no no...è la configurazione della rete...da voi Velo vi arriva ben più basso dei colli Euganei dove sono puntate le vostre antenne e non è un segnale affidabile nel tempo
Visualizzazione Stampabile
no no...è la configurazione della rete...da voi Velo vi arriva ben più basso dei colli Euganei dove sono puntate le vostre antenne e non è un segnale affidabile nel tempo
Ciao. Qualcuno di voi dalla zona del basso mantovano ha problemi intermittenti di ricezione del mux Cairo ricevuto dal veronese?
tutti quelli che non hanno la banda IV su Velo (cioè quasi tutti ;))... A Mantova molti sono su Venda e basta spostarla in posizione più intermedia per risolvere.
Ma la soluzione migliore e utile per i futuri spostamenti per la liberazione della banda 700 MHz è mettere Velo su ingresso UHF e 3 filtri per i Rai dal Venda
ANTENNATRE: FINITA L'ERA PANTO
Da oggi la tv in mano al curatore fallimentare. Concesso l’esercizio provvisorio che consente, insieme alla continuità aziendale, il nuovo bando di vendita sulla base dell’offerta di Rete Veneta
Sindacato giornalisti Veneto e Slc/Cgil Treviso: “Priorità agli stipendi dei lavoratori”
Antennatre non è più di Thomas Panto. Oggi è stata resa pubblica la sentenza con cui il Tribunale di Treviso decreta, insieme al fallimento, la continuità aziendale tramite l’esercizio provvisorio e quindi la possibilità di procedere con un nuovo bando di vendita. La tv non si spegne ed è importante che rimanga accesa. Lo ha ribadito più volte il dottor Roberto Cortellazzo Wiel, fino a ieri commissario, ora nominato curatore che di fatto subentra in tutto e per tutto al vecchio proprietario. “Chiedo – ha detto nell’incontro con i lavoratori e con il Sindacato giornalisti Veneto e il Sindacato lavoratori Comunicazione /Cgil Treviso – la collaborazione di tutti i soggetti interessati, dipendenti in primis, per gestire Antennatre in questo ultimo difficile passaggio che dovrebbe concludersi con la vendita. Occorre la massima trasparenza e la massima fiducia, perché operare all’interno di un esercizio provvisorio non è semplice. Una procedura di questo tipo non è frequente, anzi. Basti ricordare che questa è la terza che il Tribunale di Treviso concede in 10 anni”.
Sgv e Slc/Cgil Treviso hanno chiesto sia di velocizzare l’iter che il massimo impegno per garantire il pagamento degli stipendi ai 54 dipendenti che, nonostante le difficoltà economiche dovute a circa sette mensilità arretrate, non si sono sottratti di fronte all’ennesima richiesta di assunzione di responsabilità.
Fra gli altri aspetti al curatore è stato chiesto anche di chiarire e accertare i rapporti in essere fra Antennatre e il Consorzio, cui l’emittente aderisce con TvA Vicenza e Telenuovo.
Cortellazzo ha quindi voluto incontrare subito il direttore responsabile, Tiziana Bolognani, e i responsabili tecnico e amministrativo per avere un quadro di sintesi per essere operativo nel più breve tempo possibile.
Questa settimana verrà pubblicato il nuovo bando di vendita: nella migliore delle ipotesi la procedura durerà circa 25 giorni, nella peggiore 40, spostando l’aggiudicazione ai primi di dicembre, la quale è condizionata all’accordo sindacale anche per quanto riguarda i lavoratori che purtroppo non si vedranno ricollocati.
Allo stato attuale, come precisato dallo stesso Cortellazzo, l’unico interlocutore al riguardo è stata Rete Veneta che nell’offerta depositata una decina di giorni fa ha riconfermato le 35 assunzioni, riallineando il prezzo a quello fissato nel bando iniziale.
(comunicato sindacato giornalisti)
quindi non se ne è fatto nulla, alla fine jannacopulos non si è aggiudicato un bel nulla... si è solo perso tempo e adesso si riaprirà un nuovo bando dove altri interessati potranno presentare delle nuove offerte... però non me lo aspettavo, può essere che jannacopulos abbia perso la possibilità di comprare antenna 3... hai capito che colpo di scena...
Mah non penso... semplicemente hanno abbassato il prezzo. E, a quanto pare, altri intenzionati a compierre l'acquisto non ce ne sono (è sintomatico che tanti imprenditori, dopo aver visto "le carte" abbiano lasciato perdere).
Quindi verosimilmente credo che l'acquisto da parte di Reteveneta ci sarà...
Acceso il Mux "Consorzio Reti Nordest" sull'UHF 58 (c.d. frequenze "aggiuntive" coordinate). :D
Presente un solo slot con ID "CRNE" (senza LCN), che trasmette una testcard con le barre colorate verticali.
Ecco, come promesso, i link ai post:Citazione:
Ch. 58 (770 MHz) Mux Consorzio Reti Nordest: 64QAM I.G. 1/4 Fec 3/4 - (Disponibili 22,39 Mbps)
Id Network: "CRNE"
- CRNE (senza LCN)
- Riconfigurazione dei Mux DTT del Veneto: 2016 - 1ª Parte: QUI
- Rottamazione delle frequenze interferenti con i Paesi Esteri: QUI
Segnalo che, da un paio di settimane, nel Mux Televenezia (UHF 41) "TELEROMAGNA" (LCN 99) è a portante vuota.
Pubblicato anche il Veneto (per ora)
http://www.otgtv.it/TRANSFER/Veneto2016.pdf
Grazie mille Otg Tv! :)
Per i Mux trasmessi da Monte Madonna, Venda, Cero (i principali del Veneto, non me ne vogliano gli altri :D) la data degli spegnimenti è Giovedì 03 Novembre. ;)