• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Propagazione GOLFO di GAETA (LT)

In realtà se posizioniamo l'antenna un po' più ad ovest, in un altro punto della casa sempre sul terrazzo, il Faito è più "libero", e l'antenna prima era messa la', ma siamo stati costretti per vari motivi a metterla dall' altro lato del terrazzo, con alberi davanti che però almeno non ostacolano la visuale verso Sessa Aurunca. Lo stendipanni dovrebbe essere quello che viene chiamato 4G o 6G anche se il mux 1 col tg3 Lazio è sul ch 11.
Per la programmazione dei mux Rai confermo che almeno quella dello sport "vintage " di Rai sport a me piace molto.
 
Ma riuscite a puntare su monte orlando?
Dove c'è casa di mio zio no, perché è bassa e circondata da case più grandi (non ci sono appartamenti, ma case isolate a 1-2 piani, siamo in aperta campagna con molte abitazioni, però ), ma in realtà la zona dove c'è casa sua può ricevere da Faito, Sessa, Roccamonfina, Selvacava, Spigno, Formia, Monte Orlando.. in pratica da tutte le postazioni.
 
Beh chiaro che mettere i rai ch spesso sono da seconda direzione comporta uso di ampli con filtri non sempre faclii da tarare senza strumentazione opportuna..
Aggiungo oltre alla terza banda, che amplificare abbassando molto gi ingressi vuol dire degradare il in partenza e sarebbe da evitare, meglio mettere ampli circa del guadagno che serve per avere una 60ina di dB alla presa.
Per il resto ottimo esercizio per un hobbista! Chiaro che non avendo modo di leggere il "margine" non puoi sapere l'affidabilità de sistema (cioè quanto sei lontano dal punto di soglia, utile per prevenire cadute frequnti, parametro che spesso al sud dove molti impianti sono fai da te è trascurato)
 
A dir la verità non ho notato bene di quanto abbia abbassato mio cugino il guadagno.. o meglio a quanto l'abbia posizionato, perché l'amp è regolabile. Sul VHF presumo che non dovesse mettersi troppo alto (esso filtra con più facilità ). Abbiamo lasciato un'unica antenna UHF anche perché non potevamo metterne una seconda proprio per discorsi di spese e anche di filtri ecc.. anche se si è schermati da quasi tutte le altre posizioni ma solo per l' altezza della casa. A mio zio interessavano i primi 9 canali della Lcn possibilmente col tg3 Lazio, e il canale Lazio tv Latina, oltre ai canali K2 e Boing per il suo nipotino e questi arrivano bene. Lui viene qui ogni tanto e dove risiede ha tutto perfettamente (Aprilia, Latina, ricezione Velletri e Monte Cavo ) anche se gli ho spiegato che anche da noi c'è tutto 😆
 
(cioè quanto sei lontano dal punto di soglia, utile per prevenire cadute frequnti, parametro che spesso al sud dove molti impianti sono fai da te è trascurato)

Guarda che fino a 1 km da casa mia siamo centro Italia eh.. fino al confine con la Campania.. c'è scritto anche circoscrizione centro italia sulla scheda elettorale 😆😆😆😆
 
Da noi sotto il Rubicone dicono che si è già in meridione... a Milano sotto il Po ;)
Ma a parte gli scherzi televisionamente parlando sempre meridione è !!! (Diversa cultura installativa come materiale e tipo di impianto)
 
oh, beh, anche a milano c'é chi miscela alla bruta e mazzetta i cavi...tutto il mondo é paese!

si i dopolavoristi, ma in certe zone sono la consuetudine. Quando lavoravo in azienda di prodotti per ricezione, per il Sud si vendevano prodotti improponibili al nord, fatti spesso ad hoc eliminando tutte le features tipo ampli separate VHF e UHF, Filtri selettivi ecc, purchè costassero la metà...anche al nord c'era qualche zona simile (che non nomino ma potete immaginare dove i problemi di ricezione sono diffusissimi)

Poi per la Svizzera Milano è Meridione! ;)
 
Da noi sotto il Rubicone dicono che si è già in meridione... a Milano sotto il Po ;)
Ma a parte gli scherzi televisionamente parlando sempre meridione è !!! (Diversa cultura installativa come materiale e tipo di impianto)

Peccato però che quaggiù questa presunta "diversa cultura" spesso (troppo) venga attuata anche in trasmissione, vanificando impianti di ricezione realizzati a regola d'arte ed a prova di qualsiasi certificazione "nordica"...:evil5:
 
si i dopolavoristi, ma in certe zone sono la consuetudine. Quando lavoravo in azienda di prodotti per ricezione, per il Sud si vendevano prodotti improponibili al nord, fatti spesso ad hoc eliminando tutte le features tipo ampli separate VHF e UHF, Filtri selettivi ecc, purchè costassero la metà...anche al nord c'era qualche zona simile (che non nomino ma potete immaginare dove i problemi di ricezione sono diffusissimi)

Poi per la Svizzera Milano è Meridione! ;)

purtroppo succede anche in svizzera, a riprova che tutto il mondo é paese.
 
Tra l'altro ho dovuto risintonizzare manualmente la tv a mio zio e eliminare i mux di canale 21 e canale 8, perché due canali contenuti in essi andavano in conflitto con Lazio tv (lcn 12) e teleuniverso (lcn 16) che sono canali laziali che di solito preferiamo vedere in quelle posizioni. Il decoder non mi permetteva con facilità di eliminare i conflitti, perché se cancellavo uno dei due alla posizione 12 me li cancellava entrambi.
 
Tra l'altro ho dovuto risintonizzare manualmente la tv a mio zio e eliminare i mux di canale 21 e canale 8, perché due canali contenuti in essi andavano in conflitto con Lazio tv (lcn 12) e teleuniverso (lcn 16) che sono canali laziali che di solito preferiamo vedere in quelle posizioni. Il decoder non mi permetteva con facilità di eliminare i conflitti, perché se cancellavo uno dei due alla posizione 12 me li cancellava entrambi.

Io ho risolto con la sintonizzazione manuale, e ho lasciato perdere tutti i mux campani (200 canali di quasi nulla)
 
Io salvo casi rari sintonizzo, sempre manualmente, tutti i Mux stabili, ma poi tra la lcn 10 e 19 se ci sono dei canali liberi ci metto altri locali laziali.
I mux 2-3-4 Rai li sintonizzo anche se magari a volte sono instabili.
 
Sul ch 49 di Mediaset a volte le immagini vanno a scatti. Il guasto è sicuramente al ripetitore, poiché capita su entrambe le antenne che ho e anche a qualcuno dei vicini. Abbiamo "ovviato " con gli HD. stranamente non succede agli altri Mux mds.
 
Sul ch 49 di Mediaset a volte le immagini vanno a scatti. Il guasto è sicuramente al ripetitore, poiché capita su entrambe le antenne che ho e anche a qualcuno dei vicini. Abbiamo "ovviato " con gli HD. stranamente non succede agli altri Mux mds.

Metti anche che ieri il meteo era molto brutto
 
Anche da me a Monte San Biagio il ch49 dà spesso problemi

Qui da me, nell'ultimo paese interno della provincia di Latina, il ch 49 si può prendere da Sessa Aurunca, e Napoli (postazioni campane) e Roccamonfina, che è ugualmente in Campania ma che è una postazione "laziale", nel senso che con l'analogico aveva come ponte la Ciociaria e che comunque ora fa servizio soprattutto per quest'ultima.

I problemi del ch 49 sono solo estivi, per ora, e da quest'anno. Il segnale si blocca per due tre secondi ma poi riprende dal punto dove si è bloccato, è come se andasse in pausa, tipo videoregistratore, quindi è diverso dagli squadrettamenti tipici di un segnale dtt.

Succede solo col ch 49 e non con tutti gli altri mediaset, e per fortuna gli HD dei 3 canali classici del gruppo del biscione funzionano perfettamente.

Monte San Biagio mi pare riceva da via portone o da Fondi.
 
il trasmettitore non ha un buffer... è il tuo tv o decoder che riprende da dove si è interrotto in flusso che cmq è arrivato per intero se dici di non perdere nulla.
Hai provato con altri tv e decoder?
 
Indietro
Alto Basso