Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

scusate, sono jnuovo nel forum. anchio ho problemi con laggiornamento software del decoder. qualcuno mi puo' aiutare, abito in provincia di bergamo. graziea tutti
 
problema audio!!!

eravamo rimasto all'aggiornamento che si era bloccato al 62%. Spento...riacceso...ripartito da solo....tutto ok!!!
Stasera accendo il decoder e......audio sparito!
Su tutti i canali....ho provato a spegnere ed accendere....a collegarlo al posto della PS3 (che funziona regolarmente), ma nada de nada!
Ho pure provato un reset di fabbrica!!!
cosa può essere successo?
 
Spritzzone ha scritto:
grazie 1000 l'unica cosa che non mi è chiara è questa

usb sia per leggere che per registrare ------> Si (registra canali in chiaro)

dici così perchè le tv a pagamento sono criptate o perchè non lo permette?

preferisco parlare con chi ce l'ha che leggere sul sito ufficiale anche perchè non sono molto tenico :D

Mediaset non permette la registrazione dei canali Premium.
Su questi canali però puoi usare il Timeshift (30 minuti massimo)
 
alf69mi ha scritto:
Piu' dei 50 minuti dell' OTA?
Come cavo andranno bene gli USB -> RS232 che si trovano sulla baia?
Lo userei per tornare al fw 1.2.1 nel caso incontrassi problemi con i fw futuri,
è una cosa fattibile?

Hai una porta seriale? E' quella vecchia dove si collegava il mouse, se ne usi uno usb.
Basta che vai in un negozio di elettronica e chiedi un cavo seriale null modem femmina/femmina 9 pin. Io ce l'ho per aggiornare lo zapper Televés (tutti i Televés si aggiornano da RS232).
Non è niente di difficile, però devi stare molto attento a collegare bene il cavo seriale al decoder (devi avvitare anche le due vitine sulle due porte seriali del pc e del decoder)
Ci vuole più tempo che con l'OTA perchè il cavetto è un seriale e quindi ha una velocità di trasferimento più bassa.
Ti conviene prendere questo cavetto, piuttosto che quello USB-seriale. Il primo costa 6 euro, mentre il secondo viene sui 30 euro.
Non credo che tu possa tornare indietro. C'è il programma per aggiornare il firmware e c'è il file che contiene il firmware. quando verranno rilasciati altri aggiornamenti, il file che trovi oggi nel sito, non lo troverai più, mentre ci sarà solamente l'ultimo aggiornamento.
Viene appunto tolto per evitare che qualcuno si confonda e scarichi un'aggiornamento precedente.
 
maxximilian71 ha scritto:
Hai una porta seriale? E' quella vecchia dove si collegava il mouse, se ne usi uno usb.
Basta che vai in un negozio di elettronica e chiedi un cavo seriale null modem femmina/femmina 9 pin. Io ce l'ho per aggiornare lo zapper Televés (tutti i Televés si aggiornano da RS232).
Non è niente di difficile, però devi stare molto attento a collegare bene il cavo seriale al decoder (devi avvitare anche le due vitine sulle due porte seriali del pc e del decoder)
Ci vuole più tempo che con l'OTA perchè il cavetto è un seriale e quindi ha una velocità di trasferimento più bassa.
Ti conviene prendere questo cavetto, piuttosto che quello USB-seriale. Il primo costa 6 euro, mentre il secondo viene sui 30 euro.
Non credo che tu possa tornare indietro. C'è il programma per aggiornare il firmware e c'è il file che contiene il firmware. quando verranno rilasciati altri aggiornamenti, il file che trovi oggi nel sito, non lo troverai più, mentre ci sarà solamente l'ultimo aggiornamento.
Viene appunto tolto per evitare che qualcuno si confonda e scarichi un'aggiornamento precedente.

va utilizzato un cavo rs232 dritto, il null modem non va bene aquistabile in qualsiasi negozio x pc :evil5:
 
maxximilian71 ha scritto:
Hai una porta seriale? E' quella vecchia dove si collegava il mouse, se ne usi uno usb.

Saranno quindici anni che non sento parlare di mouse seriali, fino all'avvento dei mouse USB erano tutti PS/2...

La porta seriale e' quella a cui si attaccava il modem, tanto tempo fa in una galassia lontana.

Se il vostro computer non ha una porta RS-232, e' possibile usare un adattatore USB -> RS-232, come questo, messo a puro scopo indicativo e non per fare pubblicita' alla ditta (che in ogni caso sta negli USA):

26886a.jpg


In ogni caso dovreste trovare qualcosa del genere in qualunque negozio decente di roba per computer.
 
Ultima modifica di un moderatore:
smiley1081 ha scritto:
Saranno quindici anni che non sento parlare di mouse seriali, fino all'avvento dei mouse USB erano tutti PS/2...

La porta seriale e' quella a cui si attaccava il modem, tanto tempo fa in una galassia lontana.
:D

Occhio che molte schede madri la seriale ce l'hanno, serve solo il bracket per portarla fuori dal case ;)
 
Grazie per le risposte,
se va bene il cavo USB - RS232 prenderei quello in quanto il portatile che userei in caso di necessità ha solo porte USB e firewire...
 
Dalla data dell'aggiornamento è il quarto reboot che mi becco, sempre sui canali Mediaset e Mediaset Premium, semplicemente facendo zapping.
 
marcoimi ha scritto:
Dalla data dell'aggiornamento è il quarto reboot che mi becco, sempre sui canali Mediaset e Mediaset Premium, semplicemente facendo zapping.

puoi provare a disabilitare l'avvio automatico delle applicazioni m@p ?
 
maxlaz ha scritto:
puoi provare a disabilitare l'avvio automatico delle applicazioni m@p ?

Grazie maxlaz per il consiglio adesso lo provo, anche perchè e' davvero fastidioso che mi capiti questa cosa, a proposito l'altro ieri stavo vedendo la partita di Champions League del Milan, ad un tratto mi scompare l'immagine rimane solo l'audio, dopo 30 secondi sparisce anche quello e il 7900 rimane completamente bloccato, ho dovuto staccare la spina per farlo ripartire.
 
qualcuno sa quando è previsto il prossimo aggiornamento? si diceva entro l'anno? il problema dei riavvii del decoder è abbastanza fastidioso anche a me è capitato 2-3 volte.
 
marcoimi ha scritto:
Grazie maxlaz per il consiglio adesso lo provo, anche perchè e' davvero fastidioso che mi capiti questa cosa, a proposito l'altro ieri stavo vedendo la partita di Champions League del Milan, ad un tratto mi scompare l'immagine rimane solo l'audio, dopo 30 secondi sparisce anche quello e il 7900 rimane completamente bloccato, ho dovuto staccare la spina per farlo ripartire.

se dovessi risolvere puoi sempre far avviare le app manualmente con il tastino sul telecomando quando vuoi vederle
 
Sto valutando se acquistare il 7800hd o il 7900hd, alcuni dicono che sono soddisfatti del 7900hd e non hanno avuto problemi con il nuovo aggiornamento, altri invece hanno continui reboot o problemi di altro tipo. Qualcuno li ha provati tutti e 2 per caso? Escludendo le funzioni della usb (che già conosco) e della doppia slot, quale dei due funziona meglio? Quale ha meno problemi?
 
ciao,io sono possessore di un ts7900hd e ti posso assicurare, anche se ho avuto qualche piccolo problemino nell'aggiornamento,che il decoder e' affidabile e veloce nei cambi di canali, la qualità dell'immagine e' buona e io personalmente non sto avendo problemi con il reboot !
 
magico_bari ha scritto:
ciao,io sono possessore di un ts7900hd e ti posso assicurare, anche se ho avuto qualche piccolo problemino nell'aggiornamento,che il decoder e' affidabile e veloce nei cambi di canali, la qualità dell'immagine e' buona e io personalmente non sto avendo problemi con il reboot !


per piccolo problemino cosa intendi? :happy3:
 
spenny_ronny ha scritto:
Sto valutando se acquistare il 7800hd o il 7900hd, alcuni dicono che sono soddisfatti del 7900hd e non hanno avuto problemi con il nuovo aggiornamento, altri invece hanno continui reboot o problemi di altro tipo. Qualcuno li ha provati tutti e 2 per caso? Escludendo le funzioni della usb (che già conosco) e della doppia slot, quale dei due funziona meglio? Quale ha meno problemi?

io li ho provati tutti e due (il TS7900HD acquistato con già installata la 1.1.4)
mi sono trovato benissimo con entrambi e ho sostituito il 7800 solo perché volevo avere la funzione mediaplayer.
Col 7900 ho avuto solo un paio di reboot dovuti al fatto che avevo collegato alla USB un HD NON autoalimentato.:eusa_whistle:
Per il resto i due decoder sono molto simili, di fatto identici, se non si considerano i 'plus' del 7900. ;)
 
pirox ha scritto:
io li ho provati tutti e due (il TS7900HD acquistato con già installata la 1.1.4)
mi sono trovato benissimo con entrambi e ho sostituito il 7800 solo perché volevo avere la funzione mediaplayer.
Col 7900 ho avuto solo un paio di reboot dovuti al fatto che avevo collegato alla USB un HD NON autoalimentato.:eusa_whistle:
Per il resto i due decoder sono molto simili, di fatto identici, se non si considerano i 'plus' del 7900. ;)

tu che hai la versione 1.1.4 hai il telecomando nuovo?
 
spenny_ronny ha scritto:
tu che hai la versione 1.1.4 hai il telecomando nuovo?

no, ho ancora il telecomando vecchio
cmq per la cronaca ora il 7900 l'ho aggiornato alla 1.2.1 e funziona sempre molto bene :D
 
Indietro
Alto Basso