Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Vi confermo che con il 5600 è possibile leggere un abbonamento conax, io ho messo la card di smart hd+ , penso di avere la tessera un po' sfortunata perchè su alcuni canali mi da problemi, ma quelli che posso vedere vanno fluidi. Per gli abbonamenti stranieri sicuramente è meglio usare un decoder totalmente svincolato dalle varie piattaforme, questa potrebbe essere comunque una possibilità per sfruttare appieno questo ricevitore.
Intendi la tv polacca?
 
Pensate che volevo usare una chiavetta usb da 32GB per registrare, una chiavetta che ho usato per un altra destinazione me la formattava, quella che ho comprato apposta per l'Humax sempre da 32GB non me la formatta. Che decoder schizzinoso! Devo provare a formattarla prima col pc da FAT 32 a NTFS a vedere se fosse quello il motivo.
 
Niente questa chiavetta da 32 GB non gli piace anche se preformattata in NTFS, ipotizzo che la chiavetta sia un po' più lenta dell'altra quindi il decoder la scarta. Prima di cambiare chiavetta però volevo ancora provare a formattarla in ext3 col PC, però non so che programma usare e non vorrei formattarla in modo irreversibile che poi in futuro non riesco più a riportarla in NTFS o FAT 32. Sapete consigliarmi? Grazie.
 
Intendi la tv polacca?
Esatto, per strani motivi penso inputabili alla mia tessera non ho visione su tutti i canali, ma quelli che riesco a vedere vanno regolarmente (in HD vedo solo Eurosport, vabbè meglio che niente).
@Papu: non sono sicuro, ma mi sembra che con le chiavette usb riproduci video o visualizzi immagini, per registrare temo che serva un hard disk.
 
Riporto qui le mie prove di registrazione con una chiavetta da 32 GB.

La chiavetta va preformatta sul pc in Ext3 con un tool gratuito e intuitivo come MiniTool Partition Wizard Home Edition. A questo punto la chiavetta non è più utilizzabile su PC ma è pronta per essere riconosciuta dall'Humax. Inserita nel decoder si va in Sistema e poi in un sottomenù per formattarla. La procedura dura diversi minuti ma poi la chiavetta è pronta per registrare. Riporto i pareri positivi e negativi.

Pro (questi sono i pregi del decoder):
- è possibile registrare un canale e guardarne un altro della stessa frequenza;
- durante la registrazione non compaiono a video icone fastidiose a indicare la registrazione in corso come succede col fratello maggiore;
- si può avviare la registrazione del programma, mettere in pausa e riprenderne la visione successivamente;
- quando si avvia la registrazione è legata all'epg ma poi si può cambiare la durata a piacimento;
- si può avviare la registrazione e mettere il decoder in stand by.

Contro (limiti a usare una chiavetta invece che un hard disk):
- quando si registrano canali in HD ogni tanto si hanno dei fastidiosi squadrettamenti simili a una pessima ricezione per segnale basso. Con i canali in sd la situazione è migliore ma possono capitare su canali ad alto bit rate o risoluzione (riscontrati su Rai 1-2-3 ma non sui Mediaset). Ipotizzo che sia causa delle velocità della chiavetta che in certe situazioni è troppo bassa;
- quando il decoder formatta la chiavetta si tiene troppi GB per la gestione della partizione. Per esempio con una chiavetta da 32 GB restano solo 9 GB disponibili! Ci sta un film lungo o due film corti se va bene.

Quindi se per questioni di spazio fisico attorno al decoder, volete optare per una chiavetta invece di un hard disk, vi suggerisco di:
- prendere una chiavetta da 64 GB;
- cercare di capire la velocità di lettura/scrittura della chiavetta e optare per le più veloci: cosa difficile da fare se si prende la prima che si trova nel centro commerciale, è più facile invece se si compra on line dove dovrebbero riportarlo nella scheda tecnica;
- registrare in sd che è più leggero per le velocità della chiavetta e non occupa troppo spazio.

Formattare la chiavetta e altre info
 
Ultima modifica:
Domanda, forse stupida: con il 5400 via sat sintonizzo sull'899 infinity. Al momento non è collegato ad internet quindi non succede nulla, ma se lo fosse, questo decoder risulterebbe abilitato al servizio? Io non lo trovo ndellelenco dei dispositivi compatibili e non ho trovato nulla nel forum che me lo confermi. Qualcuno ha esperienza diretta?
Grazie!!
 
Domanda, forse stupida: con il 5400 via sat sintonizzo sull'899 infinity. Al momento non è collegato ad internet quindi non succede nulla, ma se lo fosse, questo decoder risulterebbe abilitato al servizio? Io non lo trovo ndellelenco dei dispositivi compatibili e non ho trovato nulla nel forum che me lo confermi. Qualcuno ha esperienza diretta?
Grazie!!
No non e' compatibile con infinity cosi' come il 5600.
 
Qualcuno mi sa dire se il 5400 è compatibile col MAC?
Ho cambiato il pc con un MAC 21,5 e le posizioni di tutti i device sono le stesse nei confronti del router.
Prima riuscivo a vedere in TV (tramite il DEC) i film scaricati sull'hard disc del pc, ma adesso non vedo l'HD del MAC in rete, nonostante abbia provveduto a mettere in condivisione la cartella interessata.
Contattato il supporto Apple non mi hanno saputo rispondere, dicendo di rivolgermi alla Human, cosa che ho fatto ma non ho ottenuto ancora risposta.
Qualche consiglio?
Grazie per l'attenzione
 
Secondo voi sarebbe fattibile alloggiare e collegare una ssd all'interno del 5600 per registrare?
 
Potresti anche farlo, però sappi che se lo apri il sigillo di garanzia posto sull'angolo a dx del decoder si staccherà o si straccia in due pezzetti.
io lo aperto per osservare una cosa, il sigillo se rotto in due, e spero che non si rompa durante il periodo di garanzia.
 
Ragazzi non riesco ad agganciare le frequenze 11337 - 11334
Non ricevo Alice e Mediaset sul 5600, e voi?
 
salve nessuno di voi ha la tessera oro?sul sito tivùsat sembra sia l'unica che fa vedere i canali in hd.ne sapete niente?grazie buona giornata
 
Per vedere i canali basta avere un decoder HD certificato o la cam TivùSat. I canali li vedi con qualsiasi card oro o blu. :)
 
ma la differenza tra il 5400 e il 5600 è davvero solo la presenza del cavo hdmi? perchè avrei trovato il primo a 95€ nuovo a fronte dei 118€ e la differenza non vale quanto un cavo hd che tra l'altro ho anche :)
 
Indietro
Alto Basso