Decoder Humax HD-5400S/5600S Tivusat (Versione Sw 1.01.03 del 03/03/16)

Visto che è sorta la questione per un altro decoder, mi chiedevo se decoder come l'Humax 5600 e quello più evoluto "recorder" permettono la rotazione automatica di un rotore, cioè imposto i satelliti, cerco i canali, ecc... e una volta sistemato tutto quando vado su un canale, si sposta la parabola.
 
Ieri mi è successa una cosa stranissima, volevo fare la sola scansione della frequenza 10992 per vedere se era arrivato qualcosa di nuovo (parlo del famoso canale che raggruppa le applicazioni mhp che dovrebbero mettere al numero 100). Appena lancio la ricerca della frequenza, vedo che inizia a scansionare altre frequenze e allora decido di fermarlo e gli dico di non salvare i canali memorizzati. Quando esco dalla ricerca canali noto che diversi canali sono ancora presenti nei miei elenchi preferiti ma invece di avere il loro nome, si chiamano "unknown". Se ci vado sopra il nome poi cambia e torna quello giusto del canale, ma facendo queste operazioni per rinominarli, capita che sono a schermo nero e devo andare avanti/indietro per avere la visione. Una volta si è persino bloccato e riavviato il decoder. Una volta che hanno tutti il loro nome il problema dovrebbe essere risolto e la visione dovrebbe essere immediata o quasi come prima.

E' il famoso NIT della Rai che ha colpito ancora? Magari i decoder Humax non lo digeriscono bene, o sono io che ho fatto una cosa che era maglio non fare, ma mi è anche capitato in passato che con una normale ricerca automatica completa dopo reset di fabbrica, alla fine in LCN non ci fossero tutti i canali.
 
L'Humax funzionava ancora male, lo zapping era lento e spesso non arrivava la visione, il decoder si riavviava, e addirittura le radio con numerazione 600 erano finite nella lista TV. Allora ho fatto una ricerca canali di tutti i transponder, ci ha messo tanto quasi mezzora, non so quanto sia complessa la ricerca e se mentre che cerca i canali li riordina anche ma altri decoder ci mettono molto meno. Comunque adesso è tutto ok sono stati risistemati tutti i canali come da LCN, ma la cosa bella è che mi ha mantenuto tutti i canali al loro posto nelle mie liste preferiti.

Qualche baco ce l'ha questo decoder, non so gli altri Tivusat se si comportano meglio, o forse è questo sistema nit ed lcn che non è il massimo. Sembra quasi che il decoder non riesca a trovare la sua identità, è sì certificato Tivusat ma vorrebbe essere qualcosa in più di un decoder Tivusat (cioè essere più simile a un decoder fta o CI con cui sintonizzare e riordinare tutti i canali a proprio piacimento), ma le due cose sembrano non andare a braccetto. Cioè i decoder Tivusat dovrebbero essere più simili agli Skybox, questo Humax in realtà è più simile ad un decoder fta/CI, ma la parte Tivusat lo limita leggermente.
 
Ultima modifica:
Questa mattina accendo il decoder e mi accorgo che non rispondeva ad alcun comando...nemmeno il tempo di avvicinarmi per provare coi comandi sull'apparecchio e il decoder si riavvia da solo. Dopo alcuni secondi scopro che il decoder, pur ricevendo il segnale dalla parabola aveva cancellato tutti i canali salvati: ho dovuto rifare la ricerca dei canali ed ora, parrebbe, funzionare correttamente.
Non è la prima volta che questo ricevitore si riavvia da solo, ma finora non ha mai perso i canali salvati: qualcuno ha avuto problemi analoghi con questo decoder?
 
Ricerca canali nascosti decoder Humax HD-5600S

Buonasera. Cos'è la funziona ricerca canali nascoti del menù del decoder Humax HD-5600S?
 
Potrebbero essere canali dati, che contengono ad esempio guide TV ed aggiornamenti dei decoder delle verie utenze satellitari.
 
Ieri mi è successa una cosa stranissima, volevo fare la sola scansione della frequenza 10992 per vedere se era arrivato qualcosa di nuovo (parlo del famoso canale che raggruppa le applicazioni mhp che dovrebbero mettere al numero 100). Appena lancio la ricerca della frequenza, vedo che inizia a scansionare altre frequenze e allora decido di fermarlo e gli dico di non salvare i canali memorizzati. Quando esco dalla ricerca canali noto che diversi canali sono ancora presenti nei miei elenchi preferiti ma invece di avere il loro nome, si chiamano "unknown". Se ci vado sopra il nome poi cambia e torna quello giusto del canale, ma facendo queste operazioni per rinominarli, capita che sono a schermo nero e devo andare avanti/indietro per avere la visione. Una volta si è persino bloccato e riavviato il decoder. Una volta che hanno tutti il loro nome il problema dovrebbe essere risolto e la visione dovrebbe essere immediata o quasi come prima.

E' il famoso NIT della Rai che ha colpito ancora? Magari i decoder Humax non lo digeriscono bene, o sono io che ho fatto una cosa che era maglio non fare, ma mi è anche capitato in passato che con una normale ricerca automatica completa dopo reset di fabbrica, alla fine in LCN non ci fossero tutti i canali.
Provato a me fa peggio...dopo un po' che seleziono i vari canali Unknown si blocca e si riavvia. Ma il firmware del decoder chi la fatto? Dudu?
 
In quel caso conviene far fare tutta la scansione della 10992 (cerca anche altre frequenze collegate) oppure fare la ricerca automatica, ma ci mette ancora di più. In casi estremi conviene fare un reset alle impostazioni di fabbrica, ma perde tutti i canali e le liste personali. Dici bene sul firmware del decoder, trovo assurdo che se volgio semplicemente scansionare la 10992 a vedere se è arrivato un nuovo canale, fa dei casini simili. Pensa che oggi alla fine mi ha messo MTV e Deejay sul 30-31, ma non sono 8-9?
 
Rai 2 su Astra

Ciao a tutti,

Capita ogni tanto che Rai 2 su Astra venga trasmesso senza audio.
O meglio, io non sento l'audio.
Spesso basta spegnere e riavviare il decoder (Humax 5400), a volte devo solo attendere.
Succede solo con Rai 2, Rai 1 e 3 non hanno alcun problema.
Ah, sto parlando di Astra, qui in Germania al momento niente Hotbird.

Cosa può essere?

Grazie
Marco
 
Ciao a tutti,

Capita ogni tanto che Rai 2 su Astra venga trasmesso senza audio.
O meglio, io non sento l'audio.
Spesso basta spegnere e riavviare il decoder (Humax 5400), a volte devo solo attendere.
Succede solo con Rai 2, Rai 1 e 3 non hanno alcun problema.
Ah, sto parlando di Astra, qui in Germania al momento niente Hotbird.

Cosa può essere?

Grazie
Marco

Ho il tuo stesso problema con in pratica stesso decoder (humax 5600) ma mi sta capitatando solo ora e solo con rai 2 hd su hotbird pero'.
Inoltre e' solo l'audio dolby, su quello stereo va bene.

L'ho scritto anche nel thread di rai hd in sezione tivusat.

Pero' altre volte non mi e' sucesso, salvo qualche rarissima occasione su rai 1 hd.

Su rai 1, 2, 3 sd, rai1 hd e rai 3 hd e' ok.
 
Come posso mettere audio su stereo anziché Dolby?

Devi cliccare sul tasto del telecomando col simbolo dell'audio e con un punto interrogativo a fianco "?".
Si trova nella parte piu' bassa del telecomando, il secondo tasto partendo da sinistra.

Si apra una schermata e ti sposti con le frecce in alto su "Italian" oppure in bassso su "English".
 
Buongiorno
Abito in una casa con impianto scr (si dice cosi?..)
Al piano di sopra ho my sky hd
al piano di sotto ho multivision my sky hd impostato scr 1 e 2
In camera al piano di sotto avevo un vecchio decoder sky. Andando a letto, spegnevo il decoder mysky (staccavo corrente) , mi portavo la mia scheda a letto , e vedevo tutto .
Ora il decoder in camera ho dovuto restituirlo, ed ho deciso di prendere un tivusat (dato che in zona è obbligatorio, il ddt non va)
ho optato per il 5600 della humax hd
Ecco, giustamente non riesco a configurarlo.
Se metto Scd e poi imposto canale 2 a 1420 ( E'lunico che mi da un po di segnale, livello 30% qualita 90%)
Faccio la ricerca canali e mi trova solo Focus, Dmax+1 , natgeo .
Si vede solo Dmax+1
Tutto il resto è noia, zero totale
Facendo anche la ricerca Tivusat mi trova zero canali
 
Devi impostare un canale diverso che non sia già usato sui decoder Sky. Se ho ben capito su Sky usi 1-2, quindi sull'Humax dovresti usare 3 o 4. Controlla anche ed eventualmente modifica, in base al canale scr che vuoi usare, che ci sia la frequenza corretta:

Canale 1: 1210
Canale 2: 1420
Canale 3: 1680
Canale 4: 2040
 
Devi impostare un canale diverso che non sia già usato sui decoder Sky. Se ho ben capito su Sky usi 1-2, quindi sull'Humax dovresti usare 3 o 4. Controlla anche ed eventualmente modifica, in base al canale scr che vuoi usare, che ci sia la frequenza corretta:

Canale 1: 1210
Canale 2: 1420
Canale 3: 1680
Canale 4: 2040

ma al piano di sopra mysky è su 3 e 4
di sotto è su 1 e 2.
livello di segnale mi da sempre 30%
 
Ora ho capito ma la cosa che vuoi fare è un po' una forzatura perchè avresti già tutti i canali 1-2-3-4 usati sui myskyhd, ok magari tu togli corrente al mysky che non usi per usare l'Humax, però è scomodo e alla lunga non ti ricordassi di staccare l'Humax o il mysky che usano lo stesso canale scr, non so se sia un bene per decoder ed LNB.

Comunque se vuoi seguire questa via ed usare sull'Humax lo stesso canale impostato sul mysky, per prima cosa fai questa prova: porta l'Humax nella camera che sai di avere una buona ricezione, stacchi del tutto il mysky e attacchi l'Humax, lo imposti su uno dei canali scr precedentemente usati sul mysky, e vedi come è la ricezione. Considera che l'Humax ha due barre segnale, io senza grossi problemi con impianto scr, ho le barre segnale prossime al 100%.

Se volessi adottare una soluzione definitiva che potresti vedere qualunque canale su tutti i decoder senza dover togliere corrente, dovresti vedere sull'LNB se c'è una seconda uscita non utilizzata, dove dovrebbe esserci scritto legacy. Dovresti collegare un cavo a quell'uscita vuota da portare all'Humax, e poi il decoder non lo imposti in modalità scr ma in modalità universale o 1 lnb o parabola singola, non so bene come è indicato.

Sotto ti metto il link del mio impianto, l'Humax dovresti collegarlo come ho collegato io il Clarke Tech (cavo rosso), non considerare il motorizzato ma vai direttamente da LNB a decoder.
http://www.digital-forum.it/showthr...-satellitare&p=4342215&viewfull=1#post4342215
 
Ciao a tutti, leggendo le caratteristiche del HD 5600s viene riportato che e' possibile aggiornarlo via porta usb, ma quando entro nel menu mi appare solo la possibilita' di farlo OTA, e inoltre in rete non e' reperibile nessun tipo di firmware da poter usare, quindi mi chiedo e' solo una propaganda pubblicitaria per venderlo o sono io che sbaglio qualcosa.
se fosse possibile fare aggiornamenti via usb, e' possibile aggiornare solo il firmware o come per altri decoder inserire anche altri "tipi" di file es.key,liste ecc.

vi ringrazio
 
Assolutamente no, se fosse aggiornabile via usb (ma che io sappia non lo è) si potrebbe solamente mettere l'ultimo software ufficiale.
Devi controllare se hai già l'ultima versione (1-01-01), in caso contrario guardi qui http://www.tivusat.tv/pages/prodotti/calendario-aggiornamento.aspx
Lo stanno proprio aggiornando in questo periodo via sat (ovviamente niente di nuovo ma stanno rimandando il 1-01-01).
 
Indietro
Alto Basso