Consiglio rotore HH e puntamento

Vi spiego... su ebay il powertech dg390 non ci sta.. ma è presente il380... non so in cosa cambia.. io il dg390 l'ho preso su un notoshop che vende tutto per il sat, al prezzo di 69+ss, oggi però mi scrivono una mail, dove il 390, non era disponibile, risultava un pezzo di fine scorta, che in realtà non c'era...lo hanno sostituito con il golden media a loro detta, perché il dg390 prendeva subito gioco, mentre i clienti sono rimasti molto più soddisfatti del golden, che costava da loro 59 euro...e vagando su internet, si aggira sulle media di 50-60 euro, e proprio su uno shop/sat ho visto quelle caratteristiche che ho riportato sopra,a circa 57 euro.. poi ho visto quel super prezzo su ebay e lo preso quasi di istinto, ne aveva venduti più di 10 con restanti circa 60 pezzi.. mentre sullo shop che me lo aveva proposto, ho chiesto il rimborso..dato che risparmiavo 30 euro... sabato pomeriggio viene il mio tecnico di fiducia di 65 anni, ma vi assicuro che è un super professionista, e montiamo tutto, male che va sono coperto per 2 anni, 40 euro per 2 anni, poi andrò di stab...
 
Se non l'hai ancora preso e lo trovi a un costo simile del DG390, dovresti andare sull'380 che è quello famoso robusto che ho io da anni.
 
vediamo come si comporta questo golden media... pensavo che il dg390 aveva delle migliorie in confronto al dg380, per quello non l'ho preso. Che dite appena preso posso smontarlo e vedere se ha tutti gli ingranggi in mettallo? oppure esiste qualche sigillo per la garanzia? girando in rete, anche se non è chiaro su alcuni siti porta che è tutto in metallo su altri no, non vorrei che ci sono più modelli e io sono capitato a prendere quello con gli ingranaggi in plastica...
 
Potrebbe anche essere.. sarebbe sempre utile informarsi prima qui sul forum ....
 
vediamo come si comporta questo golden media... pensavo che il dg390 aveva delle migliorie in confronto al dg380, per quello non l'ho preso. Che dite appena preso posso smontarlo e vedere se ha tutti gli ingranggi in mettallo? oppure esiste qualche sigillo per la garanzia? girando in rete, anche se non è chiaro su alcuni siti porta che è tutto in metallo su altri no, non vorrei che ci sono più modelli e io sono capitato a prendere quello con gli ingranaggi in plastica...

[COLOR=#07759G]_____giusto per chiarirsi le idee.....


Ieri ho scritto dei miei dubbi, in quanto in rete..... si possono acquistare questi 2 modelli:
Sono tutti e 2 inscatolati e marchiati Golden Media, pero' con grafica pubblicitaria diversa....
__Il primo a sinistra, e' fac-simile del::::::::::::: MOTECK SG-2100A = ingranaggi in plastica
_Il secondo a destra e' fac-simile del:::::::: PowerTech DG-380, 390 = ingranaggi in metallo

Il nuovo PowerTech DG 390 differisce dal DG 380, per aggiunta di lucina led verde e rossa lampeggiante....
visibilissima di notte..... (sembra un'aereo in volo)____:laughing7:
ed in piu' hanno sistemato, se non sbaglio.... la eprom con nuovo firmware....

[/COLOR]
 
bravissimo... erano qeulli che ho reperiti, io... ora ho contattato il venditore, e mi ha assicurato, che gli ingranaggi sono tutti in metallo, ma dalle foto indica quello con scatola azzurra...sigh tra domani e dopodomani saprò la verità
 
Dai datasheet sembra il modello superiore quello con scatola azzurra, se notate bene è indicato 50-120+ (c'è un plus in più), mentre l'altro è semplicemente 50-120.. memorizza 100 posizioni, contro i 60 dell'altro modello.
 
Dai datasheet sembra il modello superiore quello con scatola azzurra, se notate bene è indicato 50-120+ (c'è un plus in più), mentre l'altro è semplicemente 50-120.. memorizza 100 posizioni, contro i 60 dell'altro modello.

___non avevo fatto caso a quel particolare.....
pero' ho notato il ridicolo riquadro ( ad effetto "olografico" ? ) Ultra HD - 4K...... :lol:

Mi e' venuto da pensare: la Moteck lavoravava cosi', cosi'.....
Golden Media Germany hanno mantenuto si' i vecchi stampi di fusione....
pero' hanno fatto mettere le mani, per sistemare tutte le "pecche" dei vecchi rotori...
ingranaggeria metallica, migliorie software ecc. ecc.
 
Dai datasheet sembra il modello superiore quello con scatola azzurra, se notate bene è indicato 50-120+ (c'è un plus in più), mentre l'altro è semplicemente 50-120.. memorizza 100 posizioni, contro i 60 dell'altro modello.
Speriamo perché la forma della prima immagine è proprio uguale all' Moteck sg2100a..e comunque troppe pippe mentali mi sto a fare...:lol:
 
Allora ragazzi sto guardando in rete.... dalle imagini dovrebbe essere identico al motech sg-2500, oggi ho corso dietro il corriere..mi ha detto che la mia consegna è prevista per domani... lavoro in una zona commerciale e i vari ups, sda, gls, bartolini mi passano davanti 10 volte al giorno... e mi conoscono bene..:badgrin::badgrin:, cmq sono quasi sicuro che il modello è la copia spiccicata del motech sg-2500, conoscete questo rotore?
 
Rotore Arrivato....sembra molto solido senza alcun tipo di gioco, domani lo monto, sembra un prodotto uscito da poco, anche sull sito porta questo modello... ha anche i sensori verde e rosso... queste sono le foto...se qualcuno puo verificare se è la copia di qualche modello esistente... cmq il venditore mi ha assicurato che gli ingranaggi sono tutti in mettallo, e che se cmq ho qualche problema ho 2 anni di garanzia.
http://i64.tinypic.com/aadag8.jpg

http://i67.tinypic.com/2rnbr6c.jpg

http://i68.tinypic.com/2dtsn6g.jpg

http://i66.tinypic.com/21b5gjk.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:
:evil5: ______la prossima volta, posta le "miniature" delle foto...... ti eviti rogne con i moderatori.
Dalle foto postate, neanche si capisce...:icon_rolleyes:... che lavori in un distributore di benzina.... :lol:

Quel motore, puoi capire se ha gli ingranaggi in metallo.... anche senza aprirlo...
Dopo l'installazione, facendo le prime escursioni... se sentirai un ronzio...
significa che gli ingranaggi sono in metallo.
Con la plastica, tutto e' piu' silenzioso...
Ti allego un link, per l'installazione del motore... ho messo le coordinate GPS della tua localita':

http://www.satlex.it/it/azel_calc-p...&lo=14.23&country_code=it&diam_w=75&diam_h=80

Puoi puntare come Sat Centrale sullo Zero, il satellite HotBird 13.0° Est.
La scala Latitudine Nord sulla staffa fissaggio motore, va regolata sui 42.13° circa.
Se userai il sistema Usals sul tuo Octagon, con le coordinate della tua localita'....
il Sat Centrale corrispondera' ai 14.23° Est.
Quindi il motore si spostera' di 1,23 ° rispetto allo zero che avrai puntato....
da qui si capisce, che tutto il blocco, motore + parabola andra' ruotato leggermente sul palo stesso,
fino a recuperare il massimo segnale rilevabile dal SatFinder.

 
Cattivi Moderatori, cattivi! :evil: :crybaby2:

:laughing5: :laughing7:

Ho levato le ultime due foto del nostro amico perchè in pratica potevamo andarlo a trovare a casa :D ;)
Per il resto rimane il buon consiglio di mettere le miniature ;)

Ho messo i link al loro posto per evitare lunghi caricamenti ;)
 
Scusate per le foto... e grazie 1000 a digialby domani sera... posto un video su YouTube... del montaggio...
 
Rotore montato con il tecnico tutto ok.. messo in usals.. aggancia tutti i satelliti che posso agganciare,ha una grandissima escursione ed è molto veloce, anche se ho notato che il motore non gira fluido, ma durante tutto l'arco e come se accellerasse e rallentasse, non so se mi sono spiegato, comunque lo stab a dire la verità sembrava più solido, all'inizio aveva un leggerissimo gioco che poi con il tempo è andato ad aumentare, l'ho aperto ma non mi sembra questione di ingranacci e il tubo dove va la parobola che fa uno scattino, perchè dopo aperto, l'ingranaggio grande facendo muovere il tubo resta fermo...in questi giorni vedrò di capire meglio. Metre il nuovo rotore, non ha nessuno gioco ne a destra ne a sinistra, però lo ha in alto e in basso..ho provato a stringere bene la vite e le cose sono migliorate tantissimo, però quel pò di gioco resta sempre se provo a muovere la parobola con le mani, si vede che il tubo si muove... poi e molto più lungo rispetto allo stab, ora vi mostro una foto di prima e di ora...voi che dite la parobola dovevo farla tirare più su, per far meno leva?
http://i68.tinypic.com/2vimhr8.jpg
 
Ultima modifica:
Sembra abbastanza al mio rotote. La parabola puoi tirarla un po' più su così fa meno leva.
Anche il mio noto che i movimenti, specie se fatti con la polarizzazione verticale 13V, non sono fluidi, cioè se si ascolta la rotazione si sente il motore girare a tratti più veloci e a tratti più lento. In inverno addirittura rischia anche di non girare a 13V, allora uso la tensione 18V delle frequenze orizzontali e ce la fa.
 
Tommy quali sono i tuoi limiti Est - Ovest?
Fin dove arrivi? Hai ostacoli che ti impediscono di andare oltre?

_____ da riscontri osservando la foto.... credo che il motore
puo' fare escursione tranquillamente fino a finecorsa lato Ovest.
L'orizzonte mi sembra liberissimo..... fino ai 45.0° Ovest ci si arriva tranquillamente...
poi bisogna vedere che sat "interessanti" si possano scrutare....
Sinceramente mi fermerei sui 31.5° Ovest, vedi Cherifla Tv.________
Per il lato Est, attendiamo risposta dall'interessato..... :laughing5:
 
Ragazzi... perdonatemi... ho ancora qualche rogna con il decoder... ma per colpa della mia inesperienza con enigma 2... l'Octagon è veramente un piccolo mostro..mi sto dedicando un pó al multistream, devo ringraziare che ho tutta la visuale aperta sia a est che a ovest,ora mi sto concentrando sui multistream... piano piano vedrò dove posso arrivare... e dove la mia 120 riesce a spingersi.. forse devo sistemare meglio il puntamento... vi giuro sono arrugginito del tutto... ho cambiato anche illuminatore... avevo un black ultra... ma era andato anche quello, ho montato momentaneamente una emme esse 0,2 decibel... chiedo consiglio anche su un illuminatore... se vale la pena cambiarlo...
 
Indietro
Alto Basso