Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Persidera

Aggiungo comunque che mi è sembrato strano non aver spiegato al cliente che timb è passato da Maddalena a eremo e dal sito locale Rai a quello reteA mancante della Pol orizzontale. Ma magari il cliente non aveva colto la spiegazione ;)


Non è mia intenzione far nascere polemiche tra l'antennista del mio condominio e i visitatori di questo forum, anzi che ben vengano tutte le soluzioni possibili per risolvere l'inconveniente.

Armanaschi mi ha spiegato perfettamente il problema, infatti subito dopo ho chiamato il numero verde di Persidra e l'operatore mi ha confermato che sono perfettamente a conoscenza del disguido, senza scendere troppo nei particolari tecnici, mi hanno risposto che avrebbero risolto, ma purtroppo non hanno alcuna previsione di quando.
(ci potrebbero passare settimane,mesi, o addirittura anni).

Ma se esiste anche una sola possibilità di risolvere tecnicamente il problema, penso sia doveroso provare a percorrerla, mi riferisco appunto come suggerito da BillyClay, all'utilizzo di una ulteriore antenna da installare sul palo, oppure alla sostituzione del centralino con uno di nuova generazione, o altro.

Nel frattempo posso solo denunciare questa mancanza ai residenti della mia zona di Nichelino.

Saluti
Jerry
 
.

Armanaschi mi ha spiegato perfettamente il problema, infatti subito dopo ho chiamato il numero verde di Persidra e l'operatore mi ha confermato che sono perfettamente a conoscenza del disguido, senza scendere troppo nei particolari tecnici, mi hanno risposto che avrebbero risolto, ma purtroppo non hanno alcuna previsione di quando.
(ci potrebbero passare settimane,mesi, o addirittura anni).

Ma se esiste anche una sola possibilità di risolvere tecnicamente il problema, penso sia doveroso provare a percorrerla, mi riferisco appunto come suggerito da BillyClay, all'utilizzo di una ulteriore antenna da installare sul palo, oppure alla sostituzione del centralino con uno di nuova generazione, o altro.

Nel frattempo posso solo denunciare questa mancanza ai residenti della mia zona di Nichelino.

Saluti
Jerry

Ti ha anche detto quali valori aveva sul misuratore di campo o no ? é molto importante saperlo perché se si puó intervenire dipende tutto da quello

Mi sembra fino a un minimo 37dB si potrebbe intervenire con filtro e naturalmente antenna da 90 elementi messa in verticale
 
Se non ci fosse sotto del rumore e degli echi, in teoria si potrebbe anche tirar su bene... ma non nel caos italiano!
 
Novità nel Mux Canale Italia 2 Piemonte (UHF 24)!!
Il canale copia Canale Italia 11 (Canale Italia 11 Piemonte) non occupa più la numerazione LCN 281 e risulta ora senza numerazione LCN.
Il canale Canale Italia 4 non occupa più la numerazione LCN 284, ma occupa ora la numerazione LCN 297.
Il canale Canale Italia 7 (Canale Italia 11 Lazio) non occupa più la numerazione LCN 277, ma occupa ora la numerazione LCN 659.
Il canale Canale Italia non occupa più la numerazione LCN 280, ma occupa ora la numerazione LCN 658.
Il canale Canale Italia 2 non occupa più la numerazione LCN 282, ma occupa ora la numerazione LCN 194.
Il canale Canale Italia 6 non occupa più la numerazione LCN 279 e risulta ora senza numerazione LCN.

Il Mux è attualmente composto così: Canale Italia 11 (Canale Italia 11 Piemonte) LCN 11, Italia 53 LCN 53, Canale Italia 83 LCN 83, Canale Italia 84 LCN 84, Fab News LCN 143, Italia 154 LCN 154, Italia 155 LCN 155, Shopping Italia LCN 164, Canale Italia 2 LCN 194, Quarta Rete Blu (Canale Italia 6) LCN 216, France 24 LCN 241, Serenissima LCN 283, Canale Italia 4 LCN 297, Canale Italia LCN 658, Canale Italia 7 (Canale Italia 11 Lazio) LCN 659, Canale Italia 11 (Canale Italia 11 Piemonte) (senza LCN) e Canale Italia 6 (senza LCN).

28870730_1600557983326375_5073652413022339072_n.jpg


Nel Mux Canale Italia 2 (nazionale) presente solo nel Piem. Occ invece... com'è la situazione lcn? Chissà come mai questi cambiamenti :icon_rolleyes: :eusa_think:
 
Avvenuti cambiamenti anche nel Mux 2 nazionale, alcuni loro canali sono andati in fondo alla lista.
Non capisco comunque questa modifica, bah...
 
Per Telesubalpina mi sembra molto strana la sua "uscita". Per La6 e Studio1 me l'aspettavo, già la scorsa volta segnava 0. :icon_rolleyes:
Ottimo l'arrivo di Sestarete.

EDIT: Mi sembra assurdo che Canale Italia 11, nonostante faccia la stessa identica cosa di Canale Italia 83, senza alcun programma regionale e solo televendite, è tra i primi 5. Per via della LCN? :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
Nel mux Telestar è stata eliminata RadioItaliaRap. Non ne capisco il senso visto che c'era da poco...
 
Mux Primantenna:
Eliminata PrimAntenna LCN 112.
Aggiunta Canale Piemonte LCN 112. Il canale non è altro che una copia con gli stessi pid a/v di Canale Piemonte LCN 620 ;)

Ma per il Mux Intesa Piemonte nel Piem. Orientale? Ormai è più di un mese che è spento...
 
Mux Primantenna:
Eliminata PrimAntenna LCN 112.
Aggiunta Canale Piemonte LCN 112. Il canale non è altro che una copia con gli stessi pid a/v di Canale Piemonte LCN 620 ;)

Mi sarei aspettato Jukebox Tv sul 112, così da non tenerlo "lontano" dagli altri canali musicali, ma Canale Piemonte... :eusa_think: :icon_rolleyes:

Ma per il Mux Intesa Piemonte nel Piem. Orientale? Ormai è più di un mese che è spento...

Problema presente solo lì? In provincia di Torino funzionante anche se con i soliti squadrettamenti. Un mux messo lì tanto per e non lo sistemano...
 
Radio 4.0. Continua integrazione Radio nella Tv. Via a RDS Social Tv e Radio Italia Rap su sat. Su DTT arriva Italia Network
https://www.newslinet.com/radio-4-0...alia-rap-su-sat-su-dtt-arriva-italia-network/

Potrebbero esserci novità a breve nel Mux Sestarete Piemonte... LCN 649.

Non sapendo più che pesci pigliare provano anche questo. A mio parere una sciocchezza assoluta.
La radio è destinata al web. Comunque le radio via dvb-t non hanno davvero molto senso

Diverso il discorso che vede una radio anche in video, come RTL o Freccia etc ma tra queste ed un pannello informativo c'è di mezzo il mare.
 
Questione di punti di vista: io in casa non uso più la radio FM, solo dalla TV.
 
Questione di punti di vista: io in casa non uso più la radio FM, solo dalla TV.

Beh .. io non uso più la radio FM da anni ed anni a casa, prima usavo il sat ma ora direi esclusivamente le web radio. Il dvb-t lo usavo per Viva FM che non era sul sat ma essendo sul web è cosa del tutto marginale. Ho comprato lo scorso anno un magnifico apparecchietto coreano hi-fi per musica liquida e radio che è spaziale e ti apre a tutte le emittenti mondiali, davvero pensare alla radio via tv nel 2018 fa un po' ridere. (ovviamente è collegato all stesso ampli/casse dell'impianto audio video) Lo stesso Clarke Tech consente l'ascolto di moltissime web radio direttamente.
 
Ultima modifica:
Beh .. io non uso più la radio FM da anni ed anni a casa, prima usavo il sat ma ora direi esclusivamente le web radio. Il dvb-t lo usavo per Viva FM che non era sul sat ma essendo sul web è cosa del tutto marginale. Ho comprato lo scorso anno un magnifico apparecchietto coreano hi-fi per musica liquida e radio che è spaziale e ti apre a tutte le emittenti mondiali, davvero pensare alla radio via tv nel 2018 fa un po' ridere. (ovviamente è collegato all stesso ampli/casse dell'impianto audio video) Lo stesso Clarke Tech consente l'ascolto di moltissime web radio direttamente.

mi auguro che tale sistema non sia "smart" altrimenti sentono anche i tuoi "respiri"...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso