Ciao!
Rieccomi
Come da primo post il mio scopo é riesumare il mio htpc core duo da 2x 3 Ghz.
e a quanto pare finalmente qualcosa sono riuscito ad ottenere.
cambiando "solo" la scheda video, con una gtx 1050 ti.
appena installata ho subito avuto accesso all hdr. l oled mi da 2160p, hdr ,BT2020
poi ovviamente ho dovuto cambiare da rgb a YCbCr 422 cosi da poter utilizare i 10 bit cosa non possibile in rgb che permette solo 8bit. con il risultato di ottenere un immagine limpida e non scura.
gia cosi youtube 4k hdr gira pulito con un consumo cpu che varia da 20-50% e gpu 50-30%
poi sono iniziati i problemi 2 giorni di smanettamenti per cercare di far andare netflix e file 4k hdr.
ora finalmente netflix mi da accesso ai film 4k hdr.

netflix da un consumo cpu di 20-40% mentre la gpu é al 45%
per il file ts (demo lg) semplicemente utilizando il player di win. film e tv la cpu si attesta al 20% stabile e gpu al 34%
riprodotto con mpc invece la cpu si agira sui 40% e gpu al 50% codec lav e accelerazione hw cuda.
comunque mpc riproduce in modo sbagliato il file hdr. in pratica ho gli stessi risultati delle immagini postate qualche pagina indietro del campo di calcio HLG e SDR. il formato corretto riprodotto é quello piu scuro.quindi nel mio caso quello riprodotto dal player film e tv mentre mpc sbiadisce il file non riconoscendolo come hdr.
per risolvere il problema di riproduzione 4k hevc dopo svariate ricerche va installato da windows store l "estensione video hevc" costa un botto ma ne vale la pena 0,99€

(fino a qualche tempo fa era gratuita e implementata nella built di win
ovvimente non tutte le ciambelle riescono con il buco.

ora ho problemi con l audio dolby atmos . da app funziona benissimo mentre da netflix non viene riconosciuta e abilitata anzi addirittura mi inposta 2 canali stereo.(ovviamente nel menu di netflix ho le tracce audio a 5.1 atmos e dd). mentre prima di cambiare scheda video il dd atmos andava perfettamente.
se riesco a reinstallare tutto per la mia scheda sat e ricaricare dvbviewer (non ricordo se gestisce anche l scr) provo anche da sat.
Gia cosi é un gran bel risultato per un pc del 2007.
comunque l hevc prensente nello store di win. potrebbe essere buono anche per la riproduzione da sat.
se qualcuno vuole provare......