• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Discussioni generiche sui canali ricevibili su TivuSat e non...

Se senza misuratore di campo riesci a portare intensità e qualità segnale sulle barre segnale dell'Humax (anche se ha delle barre che non permettono il regolamento fine, perché passano in un niente da 80% a 100%) su varie frequenze con canali HD al 100% fai già un passo avanti. Se riuscissi a portarle a 100% anche quando piove sarebbe ancora meglio. Oltre agli spostamenti fini della parabola, prova anche a ruotare leggermente l'LNB e anche ad avvicinarlo e allontanarlo dalla parabola.

Vedo che hai il VU+, usa le barre segnale di quello per il puntamento fine.

Il VU+ è riposto nella sua scatola, troppo complesso per le mie conoscenze. :D
La regolazione sarebbe per l'Humax 1001S in firma, ho due misuratori (Rotella, LED e BIP) da 2 soldi, uno digitale e l'altro analogico, anche se l'ultima volta abbiamo usato uno smartphone per la calibratura.
Quello che chiedevo è se DEVO mettere un canale TV SPECIFICO per migliorare la ricerca del segnale ottimale per vedere al meglio TUTTI i canali. :D
PS Grazie per i preziosi consigli su come regolare l'antenna :D
 
L'epg di Nove HD, ecc... è poi stata caricata sul mio tv. Oltre ad essere a più giorni è ricca di informazioni e info aggiuntive come genere di programma e parental control. Probabilmente sul sat la migliore dei canali italiani, qualcosa di simile c'è solo su qualche canale di Astra, canali svizzeri, Arte HD... all'estero è più la normalità noi le epg decenti le vediamo un po' di anni dopo, grazie a Persidera o a chi ci sta dietro. Resta l'anomalia della riga vuota e qualche piccola ottimizzazione da fare qua e la.
c’è ancora l’anomalia della riga vuota?
 
Il VU+ è riposto nella sua scatola, troppo complesso per le mie conoscenze. :D
La regolazione sarebbe per l'Humax 1001S in firma, ho due misuratori (Rotella, LED e BIP) da 2 soldi, uno digitale e l'altro analogico, anche se l'ultima volta abbiamo usato uno smartphone per la calibratura.
Quello che chiedevo è se DEVO mettere un canale TV SPECIFICO per migliorare la ricerca del segnale ottimale per vedere al meglio TUTTI i canali. :D
PS Grazie per i preziosi consigli su come regolare l'antenna :D
L'unica è migliorare il segnale sui più problematici o importanti, quindi direi di provare sulle frequenze di Rai 1 HD, Canale 5 HD e Nove HD.
 
Sull'ADB 1850s la riga vuota (se così si può chiamare) c'è ancora, ma non è un problema visto che cambia poco... sui decoder sky forse era un problema più grave. Detto questo però allora non hanno eliminato del tutto la riga vuota ma hanno fatto modifiche in modo che sui decoder sky non ci sia più la "riga vuota" :icon_rolleyes:
 
Ad esempio sul tv LG, sul Digiquest F777 e Clarke Tech 4100 non si è mai notata.
 
Stavo comunque facendo caso che il tutto forse è corretto. Mi spiego :)

La prima riga che rimane vuota dovrebbe essere utilizzata per le brevi descrizioni (forse c'è anche un limite di caratteri). Mentre nella riga sotto c'è l'altro campo dove ci possono stare molti più caratteri.

Nove HD, Giallo HD e MotorTrend HD usano solo il 2° campo dove ci stanno molti più caratteri e il 1° campo rimane vuoto e quindi si ha la riga vuota.

Ad esempio stavo guardando che su Rai 1, Rai 2 e Rai 3 la riga vuota non c'è e c'è direttamente la descrizione lunga del programma.

Su Mediaset c'è una breve descrizione tipo Programma informativo 1- Italia, 2019 e poi c'è la descrizione. Quindi mediaset forse usa sia il 1° campo che il 2°.

Nove, Giallo e MotorTrend sul DTT però non hanno nessuna riga vuota. Come per la Rai parte subito la descrizione. Invece sul sat c'è la riga vuota. Tra l'altro... ma l'avevo già segnalato sin da subito, l'epg di questi 3 canali è comunque leggermente differente tra dtt e sat. Anche nelle descrizioni.
Ripeto... non è un problema :)

Forse su Sky c'era qualche altra cosa che creava il problema, e ora è stato risolto :)
 
gentilmente vi chiedo dove è possibile vedere la lista dei canali italiani trasmessi su hot bird a 13* est? e come, sapere quando ci sono novità e aggiornamenti vari? grazie
 
notavo e peccato che la lista si ferma diciamo a 1000 mentre ci sono canali italiani che vanno anche oltre, dovrebbero inserire anche quelli. facciamolo presente, grazie cmq
 
notavo e peccato che la lista si ferma diciamo a 1000 mentre ci sono canali italiani che vanno anche oltre, dovrebbero inserire anche quelli. facciamolo presente, grazie cmq

Quelli qua inseriti sono parte della piattaforma tivusat, almeno credo.
Chiaramente ci sono moltissimi altri canali "Free" che qui non sono elencati, ma se guardi nel forum si parla anche dei canali liberi, sempre che la mia memoria non si stia perdendo, devi solo cercare la sezione giusta. :D
Personalmente alcuni li ho inseriti, ma non li vedo praticamente mai, per cui se cerco uno specifico canale cerco in rete la frequenza.
https://it.kingofsat.net/index.php questo è solo uno dei possibili link in cui cerco il canale e la sua frequenza. :)
 
notavo e peccato che la lista si ferma diciamo a 1000 mentre ci sono canali italiani che vanno anche oltre, dovrebbero inserire anche quelli. facciamolo presente, grazie cmq
Ci sono anche queste discussioni con i canali indicati nel 1° post:

https://www.digital-forum.it/showthread.php?79416-Bouquet-canali-FTA-italiani

https://www.digital-forum.it/showthread.php?129416-Bouquet-canali-FTA-Stranieri-(Hotbird-13-est)


Le frequenze si possono prendere dal sito indicato da Chevron61 o in siti simili:

https://www.flysat.com/hotbird.php

https://www.lyngsat.com/Hotbird-13B-13C-13E.html

https://www.lyngsat.com/freetv/Italy.html
 
Sulla frequenza Sky DVB-S2 12360 H 29900 3/4 è stato aggiunto il canale CNBC HD. Il canale è in chiaro. Arriverà in LCN TivùSat? Al momento c'è la versione SD...

https://www.digital-forum.it/showth...vari-dei-canali-Tivusat&p=6258615#post6258615

pv1HxJD.jpg

qI2rYmI.jpg

MZTPpJU.jpg

U4z7S8c.jpg

hD2voHL.jpg
 
Stavo comunque facendo caso che il tutto forse è corretto. Mi spiego :)

La prima riga che rimane vuota dovrebbe essere utilizzata per le brevi descrizioni (forse c'è anche un limite di caratteri). Mentre nella riga sotto c'è l'altro campo dove ci possono stare molti più caratteri.

Nove HD, Giallo HD e MotorTrend HD usano solo il 2° campo dove ci stanno molti più caratteri e il 1° campo rimane vuoto e quindi si ha la riga vuota.

Ad esempio stavo guardando che su Rai 1, Rai 2 e Rai 3 la riga vuota non c'è e c'è direttamente la descrizione lunga del programma.

Su Mediaset c'è una breve descrizione tipo Programma informativo 1- Italia, 2019 e poi c'è la descrizione. Quindi mediaset forse usa sia il 1° campo che il 2°.

Nove, Giallo e MotorTrend sul DTT però non hanno nessuna riga vuota. Come per la Rai parte subito la descrizione. Invece sul sat c'è la riga vuota. Tra l'altro... ma l'avevo già segnalato sin da subito, l'epg di questi 3 canali è comunque leggermente differente tra dtt e sat. Anche nelle descrizioni.
Ripeto... non è un problema :)

Forse su Sky c'era qualche altra cosa che creava il problema, e ora è stato risolto :)
su Sky c’era un carattere anomalo che creava problemi. Quei due campi che tu dici, invece, sono i TAG ‘SHORT_DESCRIPTION’ (limitata) e ‘DESCRIPTION’.
Persidera su DTT usa sempre solo uno dei due TAG (in genere ‘DESCRIPTION’). Probabilmente sull’EPG sat sono stati usati entrambi i tag, lasciando il primo non valorizzato. Ad ogni modo la gestione di questi campi da parte dei decoder non è sempre univoca (ricordi quando su alcuni canali dei mux RETEA pre Persidera le info epg erano ripetute due volte di seguito?) ;)
 
Indietro
Alto Basso