Discussione sul Coronavirus (Covid-19)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono sovrapponibili. Il decreto regionale supera quello nazionale, il PdC ha detto che le Regioni potranno prendere decisioni in autonomia e ampliare i DPCM nazionali. Comunque anche a livello nazionale prolungheranno la chiusura totale per due settimane almeno.

In realtà, leggendo sul sito della Regione:

In virtù dell'art. 2 del decreto legge 19/2020, le disposizioni previste nell’ordinanza restano in vigore fino al 5 aprile 2020 (anziché fino al 15 aprile, come inizialmente indicato nell’ordinanza regionale).

Quindi anche la regione ha "ridotto" l'efficacia del fermo. Anche se, come detto, probabilmente verrà prorogato a livello nazionale.
 
Esatto. Usiamo la nostra bella e gloriosa lingua.
Io avrei detto lavorare da casa. È importante conservare il termine lavoro, perché la costituzione parla appunto di lavoro. Spesso l'uso di paroline straniere preannuncia riduzione di diritti e tutele.
 
Okay, posso dire ufficialmente che da questo weekend nella mia città è iniziata una "silenziosa" rivolta...
Quasi tutti distanti, per carità, ma molte persone (anche famiglie con bambini) stanno facendo passeggiate in centro storico e sul lungomare, approfittando del sole e del clima primaverile degli ultimi 2 giorni.
Oggi ancora di più, come non accadeva da almeno 3 settimane...
Della serie "divieti di uscire e fare passeggiate? Ma vaffanc...." :eusa_whistle:

Questa e' stupidita'. Non si tratta di rivolta per andare in officina a guadagnare il pane. Mi riferisco in generale non alla tua citta', perche' sicuro il discorso e' generalizzato a molti altri paesi.

non c'è da meravigliarsi. è una classe politica dirigente che in prevalenza attiva l'unico semi-neurone a disposizione ascoltando la pancia del paese e vellicando la pancia del paese.Umorale quanto altro mai e incapace di guardare al di là del proprio naso e del proprio orticello. C'è tutto lo storico delle dichiarazioni e delle capriole a 720°(doppio angolo giro,uno non basta...) ad acclararlo

e' proprio cosi'.

Dobbiamo tenere conto di una cosa: resistere più di 1 mese è francamente impossibile.
Poi rischiamo seri problemi a livello sociale, dettati dalle gravi conseguenze economiche che stiamo subendo con questo lockdown...

I virologi e gli epidemiologi di turno dicono "ci vorrà tempo, non si sa quando si tornerà alla normalità, il blocco deve durare..." etc.etc., ma loro non sono economisti, non sono politici. Quindi vedono solo una parte del problema.
L'altra parte è questa:
gente che sta già morendo di fame e ce ne sarà altra successivamente... Gente che rischia seriamente di perdere il lavoro, perchè le imprese, se chiuse per troppo tempo, potrebbero chiudere per sempre... Le partite IVA e i lavoratori autonomi sono già con l'acqua alla gola...
Questo lockdown non potrà durare troppo a lungo, non oltre fine aprile. A quel punto si dovranno allentare per forza delle misure, altrimenti rischiamo il baratro e le rivolte sociali in tutto il Paese...
Aggiungo che già sopportare l'intero mese aprile in lockdown sarà molto dura, si rischia pure di implodere prima...

Il governo sicuramente sta valutando tutti questi aspetti. Per questo il blocco attuale per ora sarà prorogato di 2 settimane. Poi qualcosa per forza andrà tolto, non possiamo durare a lungo in queste condizioni...
Ma nessun Paese democratico ce la farebbe, non solo il nostro...

di questa malattia si muore, tutti. Giovani e vecchi, padroni ed operai, vip e gente comune. Ancora una volta, per piacere, non poniamo i soldi prima della vita.
Soldi li avrei dati ad associazioni riconosciute. Tu, famiglia, non riesci piu' a fare la spesa? bene, vieni ed ogni giorno avrai una bustona con i viveri. Quando finisce, torna..e avrai una nuova busta.
Cosi' come e' stato concepito il sistema ''salvezza poverta' in emergenza'' e' un po' come quando si danno i 5 euro al tossicodipendente che ti promette che li usera' per un panino.


Dobbiamo ancora vedere come e' l' andamento al sud. Permettere prematuramente il liberi tutti scatenerebbe la fuga da un sud in epidemia ripetendo l' errore passato del nord italia.
 
Ultima modifica:
Intanto Gallera a SKY TG 24 fa una sviolinata al sistema sanitario lombardo...della serie excusatio non petita...
Anche della serie chi si loda s'imbroda...e allunga pure tanto il brodino, senza dire in realtà nulla, che lo devono interrompere per la conferenza stampa di Borrelli...
 
Bollettino odierno: 5217 casi totali. 3815 nuovi positivi. 646 guariti. 756 decessi.

Meno tamponi però: 24.500.

https://www.corriere.it/methode_ima...2020-03-29 alle 17.31.08.png?v=20200329180750


Raffronto con ieri: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6493307&viewfull=1#post6493307


P.S.: ho l'impressione che non ci siano alcuni dati della Lombardia, addirittura ne ha fatto di più il Veneto... Spero di sbagliarmi...
In ogni caso il dato dei tamponi in Emilia-Romagna è palesemente sbagliato, è lo stesso di ieri...
 
Ultima modifica:
3815 è ancora un numero alto giornaliero

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ce la vedi la genta in estate senza che possano uscire di casa con il caldo che puo' fare?Attenzione che la corda è molto tesa e oltre maggio si spezza.

se ci pensi..quando fuori ci sono quasi 40 gradi e bagni una camicia al giorno..te ne stai chiuso a casa col climatizzatore.
 
Conosco molta gente che non ha climatizzatore in casa... E' più di quanto pensi...

lo so. Non penso comunque che per quei mesi ci sara' l' obbligo di starte chiusi in casa. Qualcosa ci sara', ripeto, sia per decreto meno impositivo, sia per paura e diffidenza delle persone.
Curva contagi permettendo..ovvio.
 
3815 è ancora un numero alto giornaliero

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Non è alto considerando anche il numero di tamponi.

Tenete presente che più tamponi fai più positivi trovi.

Probabilmente la prossima settimana ci sarà un aumento di nuovi casi perché nei prossimi giorni dovrebbero partire anche con i test rapidi del sangue.

Riguardo la Cina e i suoi numeri, si sapeva già che i numeri sono sottostimati perché all'inizio utilizzava un conteggio differente poi è stata costretta o comunque si è allineata al conteggio dell'OMS.
Attualmente il numero dei morti tiene conto solo di persone a cui è stato fatto un tampone in tutto il mondo il numero dei morti è sottostimato.

Per la riapertura impensabile farlo prima di inondare il paese di mascherine però già oggi in molte zone il famoso R0 è vicino allo 0 anche in ex zone rosse come Codogno.
Secondo me dopo Pasqua si inizia a riaprire qualcosa e allentare i blocchi.
 
Bollettino odierno: 5217 casi totali. 3815 nuovi positivi. 646 guariti. 756 decessi.

Numero di tamponi simile a ieri: 34.500.

https://www.corriere.it/methode_ima...2020-03-29 alle 17.31.08.png?v=20200329180750


Raffronto con ieri: https://www.digital-forum.it/showth...io-in-Italia&p=6493307&viewfull=1#post6493307


P.S.: ho l'impressione che non ci siano alcuni dati della Lombardia, addirittura ne ha fatto di più il Veneto... Spero di sbagliarmi...
In ogni caso il dato dei tamponi in Emilia-Romagna è palesemente sbagliato, è lo stesso di ieri...
Sono 10 mila meno i tamponi rispetto a ieri Willie, meno di 25000, la domenica e il lunedì tendono sempre ad uscire meno risultati, forse perché i laboratori privati su cui si appoggiano lavorano meno nel weekend, non lo escluderei visto che il calo dei tamponi è sempre negli stessi giorni.

Probabile che finiscono per mancare i casi meno gravi, per questo poi la percentuale oggi salita, cala con più tamponi negli altri giorni. Diciamo che siamo sempre stazionari.
 
Questa e' stupidita'. Non si tratta di rivolta per andare in officina a guadagnare il pane. Mi riferisco in generale non alla tua citta', perche' sicuro il discorso e' generalizzato a molti altri paesi.



e' proprio cosi'.



di questa malattia si muore, tutti. Giovani e vecchi, padroni ed operai, vip e gente comune. Ancora una volta, per piacere, non poniamo i soldi prima della vita.

ok prima la vita purché valga sempre e per tutti , non solo quando "la guerra" ce l'abbiamo in casa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso