the_doctor
Digital-Forum Gold Master
Mi vengono in mente solo 2:
Amazon o Disney
Si parla di 4 miliardi di diritti tv inizialmente ,mi pare che solo loro 2 possono permettersi queste cifre,sarebbe anche la volta buona che ESPN arriva in Italia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi vengono in mente solo 2:
Amazon o Disney
Milan e Inter hanno vinto rispettivamente 7 e 3 Champions League, a differenza della Juventus.
Se devi fare altri esempi meglio se prendi come riferimenti Arsenal e Tottenham
Per una Superlega come questa serve assolutamente un meccanismo promozione/retrocessione, prendiamo a caso le 6 inglesi, la peggiore classificata inglese in Superlega (Arsenal? Tottenham?) scende in Europa League nonché a disputare la Premier League (per riconquistare il posto in Superlega) a sua volta viene sostituito dal campione nazionale (che ne so, un Everton o Leicester del turno) per buona pace di tutti. Questo vale lo stesso anche per le altre nazioni. Nessuno avrebbe molto da ridire, l'Uefa potrebbe chiudere un occhio... ma il Real Madrid? Gli fa così schifo retrocedere in Europa League/Liga (per tornare in Superlega gli basta vincere una delle due competizioni sopracitate)?Ma la stessa cosa io la vedrei anche per le retrocessioni/promozioni tra la serie A e serie B.
Occorre che gli organi del calcio nazionali e internazionali ragionino su questo.
lo posso capire ma perderai pero cosi il zuccolo duro dei tuoi tifosi quello che ti fa guadagnare perche il tifoso del asia non credo ti possa fra guadagnare non ti prende 10 maglie e la juve e tutte le altre tranne gli inglesi in asia non ci sono mai andate anno preferito sempre gli usa forse ha ragione la magari si che prendono 10 maglie ma non anno mai fatto nente per metre le partite big ha orario usa comodo non di matinna ma magari primo moeriggio 14\15 da loro
Come dicevamo ieri noi due, può darsi che Sky abbia di fatto offerto meno per i diritti tv della serie A perché già sapevano qualcosa e punteranno sulla SL, mia opinionePerò loro da svariati mesi, tramite Sky Sports UK, continuavano a dire che questa Super League si sarebbe fatta prima o poi e che le cose procedevano spedite...
Per una Superlega come questa serve assolutamente un meccanismo promozione/retrocessione, prendiamo a caso le 6 inglesi, la peggiore classificata inglese in Superlega (Arsenal? Tottenham?) scende in Europa League nonché a disputare la Premier League (per riconquistare il posto in Superlega) a sua volta viene sostituito dal campione nazionale (che ne so, un Everton o Leicester del turno) per buona pace di tutti. Questo vale lo stesso anche per le altre nazioni. Nessuno avrebbe molto da ridire, l'Uefa potrebbe chiudere un occhio... ma il Real Madrid? Gli fa così schifo retrocedere in Europa League/Liga?
Quest'anno gli gira di sfiga che si fanno male tutti i difensori e rischia di non qualificarsi per la prossima Champions, perdendo tutto il budget della competizione.
Ma le spese rimangono fisse.
Tornare indietro con un accordo firmato da 23 anni di durata?++ #Ceferin a club #Superlega: "Siete in tempo per cambiare idea" + Presidente #Uefa: "Tutti commettono errori ma non importa"
Come dicevamo ieri noi due, può darsi che Sky abbia di fatto offerto meno per i diritti tv della serie A perché già sapevano qualcosa e punteranno sulla SL, mia opinione
Per una Superlega come questa serve assolutamente un meccanismo promozione/retrocessione, prendiamo a caso le 6 inglesi, la peggiore classificata inglese in Superlega (Arsenal? Tottenham?) scende in Europa League nonché a disputare la Premier League (per riconquistare il posto in Superlega) a sua volta viene sostituito dal campione nazionale (che ne so, un Everton o Leicester del turno) per buona pace di tutti. Questo vale lo stesso anche per le altre nazioni. Nessuno avrebbe molto da ridire, l'Uefa potrebbe chiudere un occhio... ma il Real Madrid? Gli fa così schifo retrocedere in Europa League/Liga (per tornare in Superlega gli basta vincere una delle due competizioni sopracitate)?
Infatti trovo "curiose" alcune cose che sono accadute:
- Sky Sports UK dallo scorso autunno continuava ad accennare a questa Super League che i grandi club europei stavano preparando
- nel frattempo vengono assegnati i diritti tv 2021-2025 della Bundesliga (a Sky e Dazn), che è l'unico campionato compatto, comprese Bayern e Borussia, contro la Super League
- Sky Italia (che intanto ha preso i diritti tv della Champions, ma a un prezzo quasi 3 volte inferiore a quanto aveva pagato precedentemente) non offre quanto speravano i club di Serie A al bando diritti tv 2021-2024, si fa scavalcare da Dazn-Tim e perde i diritti tv del campionato italiano
- in UK i diritti tv attuali (2019-2022, posseduti da Sky in gran parte, BT Sport e 2 turni per Amazon) scadono tra 1 anno e il nuovo bando (2022-2025), aggiungo stranamente (di solito lo facevano 1 anno e mezzo prima) ancora non è stato fatto...
Non so se punterà sulla Super League, ma tutto quello che è accaduto durante questi mesi, finora, mi fa pensare che Comcast sapesse chiaramente qualcosa...
Per come funzione il calcio (o lo sport in generale) al giorno d'oggi, credo che sia necessario per i club avere una stabilità economica più a lungo periodo, non annuale.
Guardiamo il Liverpool, negli ultimi 3 anni è stato finalista di Champions, vincitore della Champions e vincitore dominando della Premier.
Quest'anno gli gira di sfiga che si fanno male tutti i difensori e rischia di non qualificarsi per la prossima Champions, perdendo tutto il budget della competizione.
Ma le spese rimangono fisse.
Per questo il calcio europeo dovrebbe tenere conto di almeno 3 anni di risultati.
Vedrei la Champions sul modello della Superlega, magari senza il diritto eterno di parteciparvi, ma almeno la garanzia di 3 anni, al termine dei quali le ultime 10 classificate (con un numero di partecipanti più alto, magari tra i 24 e i 30) scendono magari in Europa League (che a sua volta avrebbe più fascino di adesso perchè darebbe la possibilità, facendo bene per 2-3 anni di entrare nella Champions a più squadre, non solo alla vincitrice), a meno che non abbiano ottenuto ottimi risultati in campionato che diano il diritto di rimanerci. E' un discorso complicato, ma la direzione da prendere è questa.
In America è anni che funziona così, anzi peggio perchè li il numero di partecipanti è proprio chiuso, e riescono ad ottenere ricavi pazzeschi.
Ma la stessa cosa io la vedrei anche per le retrocessioni/promozioni tra la serie A e serie B.
Occorre che gli organi del calcio nazionali e internazionali ragionino su questo.
Tornare indietro con un accordo firmato da 23 anni di durata?
Pare duretta...
Infatti ne ha commessi più lui di tutti...Presidente #Uefa: "Tutti commettono errori ma non importa"
Tornare indietro con un accordo firmato da 23 anni di durata?
Pare duretta...
Infatti trovo "curiose" alcune cose che sono accadute:
- Sky Sports UK dallo scorso autunno continuava ad accennare a questa Super League che i grandi club europei stavano preparando
- nel frattempo vengono assegnati i diritti tv 2021-2025 della Bundesliga (a Sky e Dazn), che è l'unico campionato compatto, comprese Bayern e Borussia, contro la Super League
- Sky Italia (che intanto ha preso i diritti tv della Champions, ma a un prezzo quasi 3 volte inferiore a quanto aveva pagato precedentemente) non offre quanto speravano i club di Serie A al bando diritti tv 2021-2024, si fa scavalcare da Dazn-Tim e perde i diritti tv del campionato italiano
- in UK i diritti tv attuali (2019-2022, posseduti da Sky in gran parte, BT Sport e 2 turni per Amazon) scadono tra 1 anno e il nuovo bando (2022-2025), aggiungo stranamente (di solito lo facevano 1 anno e mezzo prima) ancora non è stato fatto...
Non so se punterà sulla Super League, ma tutto quello che è accaduto durante questi mesi, finora, mi fa pensare che Comcast sapesse chiaramente qualcosa...
Dopo aver sentito le ragioni alla base del progetto espresse da Perez, che tra l'altro già immaginavamo, credo sia durissima.Tornare indietro con un accordo firmato da 23 anni di durata?
Pare duretta...
Non fanno più nulla da anni...l'Inter è stata in finale solo in Europa League l'anno scorso [emoji28]... ma vabbè... bazzecole...se in futuro dovessero entrare anche psg, Bayern e Dortmund ci sono tutte le squadre migliori della storia...PS.il ranking vale ben poco...si basa solo sulla fortuna dei sorteggi...non tiene delle forza dei campionati...ad esempio per il Porto è più facile fare punti ranking di una squadra italiana...meno competizione e partecipazione certa nelle coppe europee quasi sempre...una volta non funzionava a squadre ma a nazione...che era più giustoSi ma sono anni che non fanno più nulla in europa, sono crollate nel ranking mentre sono state escluse altre squadre che sono nella top 20.
A questo punto dovevano chiamare l'ajax che ha vinto più champions dell'inter e nel ranking è sopra sia al milan che all'inter.