Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

mancano due giorni alla fine di queste olimpiadi e già si possono tirare dei bilanci.
ho seguito tutte le olimpiadi sulla rai e devo dire che più o meno ho visto quasi tutti gli eventi importanti di Tokyo2020. Tv accesa e pc sul sito olimpico per seguire gli eventi non collegati.
Sono soddisfatto del lavoro della Rai.
 
Ma se ti accontenti basta anche la Rai.... Ce la si può fare piacere, te lo scrive uno che non si alza certo di notte e/o si guarda in demand di tutto e di più...

Averlo anche in streaming su Rai Play però. Ok ok, Discovery o chi assegna i diritti probabilmente chiedeva uno sproposito per lo streaming di Rai 2, così come Discovery o qualcuno ha messo il limite delle 200 ore e li non so se volendo e pagando, la Rai poteva sforare questo tetto.
 
Averlo anche in streaming su Rai Play però. Ok ok, Discovery o chi assegna i diritti probabilmente chiedeva uno sproposito per lo streaming di Rai 2, così come Discovery o qualcuno ha messo il limite delle 200 ore e li non so se volendo e pagando, la Rai poteva sforare questo tetto.

Discovery ha fatto una trattativa con la Rai ed ha chiesto:
40 milioni per 200 ore (pack acquistato da rai)
Se si aumentava offerta di 20 milioni la rai poteva avere:
1) 100 ore in più
2) possibilità di usare un secondo canale
3) i diritti via WEB
 
Lo prendo come un no ;)
Cerco di risponderti educatamente, poi finisci nella mia lista ignore perché il tuo modo perennemente polemico e provocatorio mi ha veramente stufato e non aggiunge nulla al forum.
Io distinguo 2 tipi di spettatori: chi vuole vedere il più possibile del programma olimpico, compresi sport del tutto trascurati in Italia, e chi si accontenta delle cose più importanti e di vedere giusto gli italiani. I primi hanno il player, ai secondi la RAI basta e avanza. Entrambe le posizioni sono più che legittime, ci mancherebbe. Se poi occasionale per te è un insulto non è un problema mio. Tra l'altro pure su questa abitudine di sentirti al centro di un post assolutamente generico dovresti riflettere. Addio.
 
Discovery ha fatto una trattativa con la Rai ed ha chiesto:
40 milioni per 200 ore (pack acquistato da rai)
Se si aumentava offerta di 20 milioni la rai poteva avere:
1) 100 ore in più
2) possibilità di usare un secondo canale
3) i diritti via WEB

Allora la Rai ha fatto male a non pagare per avere tutte e quelle tre cose in più per 20 milioni, visto che intanto aveva già rinunciato (o sapeva di rinunciarci) ai diritti della Coppa Italia.
 
Allora la Rai ha fatto male a non pagare per avere tutte e quelle tre cose in più per 20 milioni, visto che intanto aveva già rinunciato (o sapeva di rinunciarci) ai diritti della Coppa Italia.

La RAI è messa male finanziariamente. Molto probabilmente hanno valutato che quei 20 milioni in più non sarebbero rientrati con la pubblicità.
 
Allora la Rai ha fatto male a non pagare per avere tutte e quelle tre cose in più per 20 milioni, visto che intanto aveva già rinunciato (o sapeva di rinunciarci) ai diritti della Coppa Italia.
Il contratto è stato firmato nel Gennaio 2019. La Rai non sapeva che non avrebbe avuto la coppa Italia
 
Purtroppo per seguire bene serve davvero tanto tempo e una dedizione alla TV praticamente assoluta :(
Beato chi vuole e può farlo...

Molto bene la telecamera dedicata della Rai per la marcia con annessa interviste.
Non serve il tempo, basta come ti hanno detto essere abbonati a Discovery plus.
A me degli eventi di stamattina interessava solo la semifinale di volley femminile fra usa e Serbia che penso non sia andata in onda da nessuna parte. Semplicemente adesso vado sull'on demand e la recupero. Se fossi stato a casa l'avrei anche vista in diretta.
Per le olimpiadi è sempre stato così: non bastano 3 canali, ne servono almeno 10
 
La RAI è messa male finanziariamente. Molto probabilmente hanno valutato che quei 20 milioni in più non sarebbero rientrati con la pubblicità.
La Rai è imbarazzante. Poco altro da aggiungere.
Il TG2 che interrompe le gare. Ancora. Nel 2021.
Servizio penoso.
 
... certo se ti accontenti di un evento che dura 2h una tantum, come nel tuo caso.... ma se vuoi seguire come Dio comanda bisogna alzarsi alle 2 di notte e spegnere la tv a pomeriggio inoltrato (Rai o D+ che sia).
Scusa ma tu vorresti seguire tutto senza abbonamento a Discovery?
Io non faccio parte né degli occasionali né dei tuttologi.
Semplicemente durante l'anno seguo molti sport che hanno nell'olimpiade l'appuntamento più importante e pertanto continuo a seguirli su Discovery, visto che la Rai preferisce seguire gli italiani e neanche in maniera completa
 
La RAI è messa male finanziariamente. Molto probabilmente hanno valutato che quei 20 milioni in più non sarebbero rientrati con la pubblicità.

Male finanziariamente e prendono pure un canone in bolletta?è uno scherzo?ma dove finiscono tutti quei soldi?
 
Indietro
Alto Basso