• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Olimpiadi Tokyo 2020: programmazione e copertura TV(NO rivelazioni o commento gare)

Non credo che sia stato pianificato nel dettaglio perché a inizio manifestazione, per fare un esempio, non potevano sapere che Francia-Italia di basket e Italia-Argentina di pallavolo oggi sarebbero state in contemporanea.
Sapevano che oggi avrebbero trasmesso da ora x a ora y, non sapevano ovviamente cosa, ma quante ore avrebbero impiegato oggi sì.
 
Mi spiego: qualora negli ultimi 2/3 giorni si accorgessero di avere 10/20 ore ancora da utilizzare, è possibile sforare dal solito 1:30 - 16:30? Oppure: lo faranno già in queste sere per il nuoto di fondo? O ancora: è possibile l'utilizzo di Rai Sport per eventuali 10/20 ore in avanzo?
Si sono appena collegati col fondo che è partito mezz'ora fa. Ovviamente solo 1-2 minuti all'interno della trasmessione della De Stefano
 
Comunque ho una domanda in serbo per voi: per trasmettere le Olimpiadi ci vogliono i diritti, ma per i canali news come fanno? Vi faccio un esempio ieri Sky TG24 ha fatto un servizio sulle Olimpiadi e sull’oro di Tamberi e Jacobs, per i notiziari è a pagamento usare gli highlights? Oppure essendo canali news devono solo citare la fonte delle immagini?
 
Ultima modifica:
ieri Sky TG24 ha fatto un servizio sulle Olimpiadi e sull’oro di Tamberi e Jacobs, per l’oro anche è a pagamento usare gli highlights? Oppure essendo canali news devono solo citare la fonte delle immagini?

Ci dovrebbe essere un tariffario standard, paghi quello e puoi mostrare le immagini.

Comunque nota curiosa Sportitalia è unica emittente italiana a trasmettere le immagini Olimpiche senza dover inserire "immagini rai" o "immagini Discoveryplus"
 
Secondo me non pagano niente perchè sopra scrivono "Courtesy of RAI/Discovery/beIN" ecc. Se è "courtesy" immagino sia concesso a titolo gratuito.
 
Ci dovrebbe essere un tariffario standard, paghi quello e puoi mostrare le immagini.

Comunque nota curiosa Sportitalia è unica emittente italiana a trasmettere le immagini Olimpiche senza dover inserire "immagini rai" o "immagini Discoveryplus"
Appena mandate in onda su sportitalia le immagini della partita di volley della nazionale italiana femminile, sotto il simbolo del canale compariva quello di Rai 2 HD - Diretta
 
5 AGOSTO

EUROSPORT 1

23.30(del 4 agosto) NUOTO DI FONDO: 10km maschile
02.00 ATLETICA: Finali: salto triplo maschile, getto del peso maschile, 110 metri ostacoli. Batterie e qualificazioni: salto in alto femminile, 4×100 femminile, 4×100 maschile. Decathlon: 110 ostacoli, lancio del disco, salto con l’asta. Eptathlon: salto in lungo, tiro del giavellotto.
05.20 CANOA SPRINT: Semifinali e finali: K1 200 metri maschile, C1 200 metri femminile, K1 500 metri femminile, K2 1000 metri maschile
06.25 ATLETICA: 7a giornata Sessione mattutina
07.00 BOXE: Semifinali: 60 kg femminile, 52 kg maschile
08.00 TUFFI: Finale piattaforma femminile
09.25 CICLISMO SU PISTA: Finali: Omnium maschile, Keirin femminile. Quarti di finale: Sprint maschile
12.00 ATLETICA: Finali: salto con l’asta femminile, 400 metri maschile. Decathlon: tiro del giavellotto, 1500 metri. Eptathlon: 800 metri. Semifinali: 1500 metri maschile. Batterie: 4×400 femminile
14.45 VOLLEY: Francia-Argentina semifinale maschile
16.00 VOLLEY: Brasile-ROC semifinale maschile DIFFERITA

EUROSPORT 2

02.00 SKATEBOARD: Park maschile, qualificazioni e finale
06.15 BASKET: USA-Australia semifinale maschile
08.15 SKATEBOARD: Park maschile, qualificazioni e finale REPLICA
10.00 ARRAMPICATA: Finale combinata maschile
15.00 BEACH VOLLEY: semifinale maschile
16.00 BEACH VOLLEY: semifinali DIFFERITA
17.30 CALCIO: Finale bronzo Australia-USA femminile DIFFERITA

EUROSPORT 3

00.30 GOLF: seconda giornata torneo femminile
al termine TENNIS TAVOLO: gara a squadre femminile Germania-Hong Kong finale bronzo femminile DIFFERITA
12.30 TENNIS TAVOLO: gara a squadre femminile Cina-Giappone finale oro femminile

EUROSPORT 4

03.00 TUFFI: semifinale piattaforma femminile
08.00 TUFFI: Finale piattaforma femminile

EUROSPORT 5

03.30 HOCKEY: finale bronzo Germania-India maschile
10.00 CALCIO: Finale bronzo Australia-USA femminile
12.00 HOCKEY: finale oro Australia-Belgio maschile

EUROSPORT 6

06.15 BASKET: Australia-USA semifinale maschile
13.00 BASKET: Francia-Slovenia semifinale maschile

EUROSPORT 7

04.00 LOTTA: Ripescaggi: 57 kg maschile, 57 kg femminile, 86 kg maschile. Ottavi e quarti di finale: 74 kg maschile, 53 kg femminile, 125 kg maschile
07.00 BOXE: Finali: 57 kg maschile. Semifinali: 60 kg femminile, 52 kg maschile, 75 kg maschile
11.15 LOTTA: Finali: 57 kg maschile, 86 kg maschile, 57 kg femminile. Semifinali: 74 kg maschile, 125 kg maschile, 53 kg femminile

EUROSPORT 8

10.00 PALLAMANO: Francia-Egitto semifinale maschile
14.00 PALLAMANO: Spagna-Danimarca semifinale maschile

EUROSPORT 9

06.00 PALLAVOLO: Brasile-ROC semifinale maschile
14.00 PALLAVOLO: Francia-Argentina semifinale maschile
 
cioè fatemi capire,trasmetteranno su Eurosport 2 in diretta alle 2 di notte lo skateboarding (che non so a che titolo abbiano ammesso come sport olimpico...) e non le semifinali del beach volley femminile...follia pura...con tutti i canali a disposizione non trascureranno neppure un secondo della più scalcinata batteria in atletica,disinteressandosi invece dello spettacolo puro sportivo (e non solo) garantito dai corpi statuari della svizzera Anouk Vergé-Dépré e della lettone Tīna Graudiņa.

Per chi si vuole accontentare,tanti saluti e tenetevi stretti questi cosiddetti canali d'elite; per chi invece non si accontenta e preferisce le evoluzioni del beach volley.può sintonizzarsi su ERT3 a 39E,12224h,13381. Alle 2 di notte le svizzere Heidrich J. / Vergé-Dépré A. contro le statunitensi Ross A. / Klineman A.

A seguire alle 3 di notte le australiane Clancy T. / Artacho M. contro le lettoni Kravcenoka A. / Graudina T.

Il tutto free in chiaro
 
cioè fatemi capire,trasmetteranno su Eurosport 2 in diretta alle 2 di notte lo skateboarding (che non so a che titolo abbiano ammesso come sport olimpico...) e non le semifinali del beach volley femminile...follia pura...con tutti i canali a disposizione non trascureranno neppure un secondo della più scalcinata batteria in atletica,disinteressandosi invece dello spettacolo puro sportivo (e non solo) garantito dai corpi statuari della svizzera Anouk Vergé-Dépré e della lettone Tīna Graudiņa.

Per chi si vuole accontentare,tanti saluti e tenetevi stretti questi cosiddetti canali d'elite; per chi invece non si accontenta e preferisce le evoluzioni del beach volley.può sintonizzarsi su ERT3 a 39E,12224h,13381. Alle 2 di notte le svizzere Heidrich J. / Vergé-Dépré A. contro le statunitensi Ross A. / Klineman A.

A seguire alle 3 di notte le australiane Clancy T. / Artacho M. contro le lettoni Kravcenoka A. / Graudina T.

Il tutto free in chiaro
In realtà per Eurosport la programmazione dei canali 1 e 2 non ha nessuna pretesa di essere un "best of" olimpico. È così sin dall'inizio dei Giochi ed era chiaro sin da prima. Le semifinali del beach volley femminile sono comunque disponibili sui feed dedicati per chi ha player o D+. Concordo sullo skateboard che alle Olimpiadi non c'entra nulla.
 
In realtà per Eurosport la programmazione dei canali 1 e 2 non ha nessuna pretesa di essere un "best of" olimpico. È così sin dall'inizio dei Giochi ed era chiaro sin da prima. Le semifinali del beach volley femminile sono comunque disponibili sui feed dedicati per chi ha player o D+. Concordo sullo skateboard che alle Olimpiadi non c'entra nulla.

E questa secondo me è una gestione sbagliata dei canali.
Eurosport 1-2 potevano essere usati per trasmettere gli eventi più di richiamo per semplificare la vita dello spettatore casuale che semplicemente vuole vedere le finali e le gare più appassionanti.
 
Ma sulla Rai la 10km in acque libere con paltrinieri non la danno?
 
Eurosport 1-2 potevano essere usati per trasmettere gli eventi più di richiamo per semplificare la vita dello spettatore casuale che semplicemente vuole vedere le finali e le gare più appassionanti.

Per quello c'è la tv pubblica, Discovery si è fatta bene i suoi conti.
 
Per quello c'è la tv pubblica, Discovery si è fatta bene i suoi conti.

Si ma da discovery mi sarei aspettato un servizio completo per poter seguire anche senza dover conoscere tutto il programma.
E invece non hanno fatto altro che prendere i feed e metterli nell’app senza la minima programmazione.
 
A me provoca un orticaria perenne quegli spot pubblicitari inutili su eurosport 1 e 2…tanto che ora guardo solo i feed potendo…immagino non si siano sognati di cavare quelle pubblicità e mai lo faranno..
 
Si ma da discovery mi sarei aspettato un servizio completo per poter seguire anche senza dover conoscere tutto il programma.
.

Se non lo hanno fatto vuol dire che per vendere alle tv pubbliche ad un prezzo maggiore si è imposto questo vincolo, poi fare un canale di direttaolimpica ha un suo costo quindi può bdarsi sia solo un risparmio

Comunque in tutti i Paese dove hanno solo i diritti pay non hanno fatto il canale di simulcast se non erro.
 
Indietro
Alto Basso