Preziosa banda? Occupava quanto una traccia audio... di certo il problema non era lo spazio.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma quindi e' definitiva questa cosa che anche il televideo sui canali rai sd e' diventato lento come quello dei canali hd?
Avevo tenuto una copia di raiuno sd apposta per consultare il televideo, se e' definitivo lo cancello direttamente
Però è molto più lento sui canali SD del dtt se non è cambiato niente negli ultimissimi giorni, tipo 5 volte più lento rispetto a quelli HD via satellite (non posso fare confronti con quelli HD del dtt perchè non ricevo i canali al momento). Sui Rai HD via satellite mi sembra quasi perfetto. Parlando ovviamente delle reti principali, Rai 1-2 HD, forse anche su Rai 3 HD.
Così mi hanno risposto:
Per ragioni legate alla disponibilità di banda sui nuovi multiplex del digitale terrestre, la settimana scorsa, nelle zone in cui sono stati attivati i nuovi multiplex macroregionali, sono stati ridotti i flussi dati del Televideo.
Come conseguenza, all’accensione del TV o immediatamente dopo il cambio canale, la ricerca della pagina può richiedere del tempo in più rispetto alla situazione precedente.
La verifica fatta dai colleghi del CP di Milano ha rilevato che il funzionamento corrisponde a quello atteso.
ma il TELE - VIDEO deve vedersi col TELE - VISORE tutto il resto sono degli extra.
fatto sta che al mattino non riesco a consultare la pagine 105 (ognuno ha le sue abitudini..lo so che ci sono siti specifici) ci mette una vita a cambiare pagine e passa la voglia.
Non ho provato il comportamento dei sottotitoli sia col tasto/menù sottotitoli che alla pagina 777.
Preziosa banda? Occupava quanto una traccia audio... di certo il problema non era lo spazio.
Consultare il Televideo nel televisore è un sacrosanto diritto, anch'io lo trovo comodo al mattino. Però, come ho scritto precedentemente, le moderne TV (non posso dire tutte), caricano pagine e sottopagine in memoria, al cambio canale (o accensione), quindi già dopo pochi minuti, si può cambiare pagina, senza problemi.
Evidentemente non è il tuo caso, e al cambio pagina, devi aspettare ogni volta, che la pagina "arrivi" (molto lentamente).
I sottotitoli 777, come le pagine 100,101,103 e altre pagine "importanti" vengono caricate più volte nel "giro" di tutte le pagine, e sono più veloci, per altre meno importanti, ne possono servire anche due "giri".
In tutto è 1,2 Mb/s, non mi sembra proprio poco. Ogni televideo è passato da 300 (RaiNews24 era 115) a 75Kb/s.
Ciao. Il mio televisore più recente è del 2019.Ho fatto prove anche a casa di vicini, amici, ecc..(molti dei quali hanno scoperto l'esistenza del televideo) Quindi non c'entra né l'antenna, né il tv. Nella tua zona, evidentemente, tutto è come prima. Da me no. Fino a Febbraio tutto perfetto poi è rallentato.
Il passaggio da una sottopagina all'altra da circa 20/30 secondi è passato a 2 minuti e 30..Calcola che la 105 ha circa 10 sottopagine dovrei attendere oltre 20 minuti.
Il passaggio dalla 100 alle altre pagine "indice" (120, 130, ecc..) avviene in tempi normali.
E' dal 1986 che gioco col televideo, mai successo un rallentamento simile e prolungato. Se provo a inserire una pagine inesistente si nota in modo evidente come il "contatore" scorra poco fludidamente.
Pazienza, non sono questi i problemi...![]()
Su tivusat funziona ancora il televideo.
Quello che scrivi è corretto, le pagine caricano molto più lentamente (4 volte o più, a seconda delle pagine, se sono meno "importanti"). Evidentemente il tuo televisore (e quelli dei vicini), non memorizza pagine e sottopagine. Consultare il Televideo, dovendo aspettare il caricamento della pagina scelta, diventa un impresa (come il tuo caso).
Una televisione del 2019, dovrebbe, come la mia, memorizzare tutte le pagine e sottopagine, all'accensione o al cambio canale (lo fa in automatico, senza attivare il televideo), la Rai ha dato per scontato questo, che dovrebbe accadere in tutte le TV recenti, ma visto i problemi dell'audio Mediaset, non ne sarei così sicuro.
Il caricamento del mio televideo, è uguale al tuo, adesso è più lento, l'unica differenza è la memorizzazione delle pagine e sottopagine (queste ultime, non tutti i TV le memorizzano). Se lo avvio al cambio canale, è inutilizzabile.
Comunque adesso il televideo, come già scritto da altri, risulta vuoto.![]()
Visto che la Rai tra pochi giorni porterà i suoi canali HD sulle LCN 1, 2 e 3 direi che sarebbe ora di risolvere il solito problema del televideo molto lento a caricare su questi canali.