Amazon Discussione sui dispositivi Amazon Fire TV

gia

Inviato dal mio SM-A725F utilizzando Tapatalk
Sono contento per te e per quello che quando comprerò un TV nuovo guarderò più al pannello che la parte smart non ne vale la pena anche perché dopo 2 tre anni iniziano ad aggiornare le TV molto meno.

Disattiva la firma di tapatalk grazie :)
 
Da quando ho collegato la mia tv Thomson i controlli del telecomando del volume sono invertiti (stesso problema avevo con il telecomando Meliconi ma sono riuscito a settare i tasti a mio piacimento) , ho provato a installare l'app "Button Mapper" ma appena aperta confermo le autoriazzioni e questa si chiude, altre alternative?
grazie
 
oggi sono passato alla stick non so perché non l ho fatto prima ... più completa nelle app del roku now tv ... sono molto soddisfatto

Inviato dal mio SM-A725F utilizzando Tapatalk

é come paragonare un primo piatto di pesce al mangiare per i criceti. la roku di now é la cosa piú inutilizzabile dell'universo.
 
Da quando ho collegato la mia tv Thomson i controlli del telecomando del volume sono invertiti (stesso problema avevo con il telecomando Meliconi ma sono riuscito a settare i tasti a mio piacimento) , ho provato a installare l'app "Button Mapper" ma appena aperta confermo le autoriazzioni e questa si chiude, altre alternative?
grazie

Da come hai illustrato la questione, il problema sembrerebbe del TV che inverte vol+ con vol-. Mentre nel Meliconi i tasti si possono settare, che io sappia, sulla fire tv stick non è possibile. La cosa che mi sento di consigliarti è di verificare che magari ci sono diversi codici per il Thompson quindi quello giusto è un altro, magari molto simile, quindi quando fai l'associazione sulla fire e verifichi che i volumi sono invertiti rispondi che l'esito è negativo e la Fire dovrebbe provare un altro codice ... sperando che ci sia quello giusto. La mia è solo un'idea non so se funziona. Il meliconi ha diversi codici per il Thompson, li avevi provati tutti? Che io sappia Botton Remapper non si può utilizzare nella Fire (sennò riassegnare i tasti "Netflix", "Disney+" ecc. sarebbe molto semplice invece c'è tutta una procedura).
 
la miliconi mi ha detto che il telecomando fire va in bluetooth e non a infrarossi, la fire riconosce la TV come TLC che in realtà sarebbe la stessa cosa di Thomson ma addirittura forzandola come Thomson neppure funzionano
 
Ho letto il primo post ed effettuato la scorciatoia per la risoluzione. (Comoda)

Ma c'è un modo (magari questo) per mantenere la risoluzione che si imposta?

Avevo la firestick lite alimentata dal usb della tv. E siccome si spegneva con la tv, pesavo dipendesse da questo il reset della risoluzione (rimette 1080@60)

Ma anche con l'alimentazione proprio ho notato che rimette i 1080 a 60, anche se metto manualmente i 50hz.

Una seccatura sia per dazn che per altro.

Questa scorciatoia rende permanente l'impostazione? O continuerà a cambiarla automaticamente ogni tot?
 
Ho letto il primo post ed effettuato la scorciatoia per la risoluzione. (Comoda)

Ma c'è un modo (magari questo) per mantenere la risoluzione che si imposta?

Avevo la firestick lite alimentata dal usb della tv. E siccome si spegneva con la tv, pesavo dipendesse da questo il reset della risoluzione (rimette 1080@60)

Ma anche con l'alimentazione proprio ho notato che rimette i 1080 a 60, anche se metto manualmente i 50hz.

Una seccatura sia per dazn che per altro.

Questa scorciatoia rende permanente l'impostazione? O continuerà a cambiarla automaticamente ogni tot?

Anche io ho lo stesso problema con la 4k.
Dipende da quando togli tensione alla firestick.
Io imposto su auto e quando la sera spengo tutta la linea al giorno dopo ritrovo la firestick a 1080p.
 
Scusate se faccio di nuovo una domanda che è stata fatta un sacco di volte ma non riesco a ricordare la sequenza
di tasti su firestick 4k max per vedere il menu della risoluzione.
Nonostante abbia un tv 4k hdr e la suddetta firestick quando vado a fare un test video mi fa vedere regolarmente
tutte le specifiche al massimo delle prestazioni, ma nelle note infondo mi mostra che tutto è a 4k hdr ma mi dice
che i contenuti verranno visualizzati a 1080p.
Nelle impostazioni video ho lasciato su auto e anche quelle audio.
 
conta forse anche la presa Hdmi in cui si mette

sequenza:

tenere premuto insieme
il Touch (l'interno del cerchio)
e il Giù (la parta bassa bordata del cerchio)

per 4-5 secondi

rilasciare e subito premere il tasto Opzioni (le 3 linee orizzontali)

si apre il menù ed è la seconda voce
 
Piccola questione
Fire hd 2021 se la setto in manuale 1080p 50fps no frame rate automatico vedo fluide le partite di calcio e lo sport in generale con Dazn e Now ma le serie tv e film stutterano (scattichiano). Succede invece il contrario se setto la fire tutto in automatico. C'è qualche soluzione?
 
Piccola questione
Fire hd 2021 se la setto in manuale 1080p 50fps no frame rate automatico vedo fluide le partite di calcio e lo sport in generale con Dazn e Now ma le serie tv e film stutterano (scattichiano). Succede invece il contrario se setto la fire tutto in automatico. C'è qualche soluzione?
Che piattaforma Netflix Amazon Disney va settato tutto a 60 mentre ad esempio now 50
 
Oppure va lasciato su auto così se la vede tutto da solo.
NB. Volendo gli sviluppatori possono forzare il cambio del refresh rate. Amazon dovrebbe aver rilasciato le API per comandare quell'impostazione.
 
Oppure va lasciato su auto così se la vede tutto da solo.
NB. Volendo gli sviluppatori possono forzare il cambio del refresh rate. Amazon dovrebbe aver rilasciato le API per comandare quell'impostazione.

Se lo lascio in automatico lo sport mi va a scatti, bene invece serie tv e film.
 
Andrebbe implementato uno switch di frequenza anche nelle app di terze parti ma è da vedere se la colpa è di Amazon o degli sviluppatori di queste ultime
 
Si ma ogni volta si devono cambiare settaggi? E' allucinante.
Fortunatamente non guardo sport quindi non si pone il problema. piccolo OT non so se Apple TV si adatta da sola ma costa un botto prova a sentire in sezione chiuso OT
 
Fortunatamente non guardo sport quindi non si pone il problema. piccolo OT non so se Apple TV si adatta da sola ma costa un botto prova a sentire in sezione chiuso OT

Si ce l'ho l'apple tv e infatti si adatta. Ma nel salone dove di solito la usa mia madre c'è la firestick, lei non se ne accorge ma qualche volta che vedo io mi disturba la cosa.
 
Ho fire stick basic da maggio 2019 e non mi ha dato particolari problemi tranne qualche blocco qua e la di qualche applicazione che si risolve togliendo la spina.

Stasera però quando ho provato ad usare la fire sulla mia seconda TV è comparso questo messaggio: "ottimizzazione archivio sistema e applicazioni"

Una volta completata la procedura lo schermo è diventato nero. Ho atteso per ben 10 minuti, ma alla fine ho dovuto procedere con il togliere l'alimentazione, perché non dava segni di vita, neanche premendo tasti a caso del telecomando

Ho ricollegato la spina e adesso vedo la scritta bianca fire tv con sotto i 3 pallini che caricano per un bel pò di minuti. Alla fine lo schermo diventa nero e non si può fare nulla. Ovviamente questo accade su ogni TV.

È giunta l'ora della fire stick? Anche se a me sembra un problema software più che hardware
C'è un modo per resettarla anche senza poter entrare nel menu?

Edit: ho provato a tenere premuto tasto indietro e il lato destro del cerchio del telecomando e a schermo è comparso il messaggio per il ripristino. Ho acconsentito e adesso c'è di nuovo il messaggio di ottimizzazione sistema, ma stavolta in inglese... vediamo come va a finire

Ok, risolto. Valli a capire...
 
Ultima modifica:
Save, ho la firestick fullhd con i tasti per il volume, da ieri sera con la usb della Tv a cui è sempre stata collegata si riavvia, a volte subito altre mentre guardo prime video.
Con il suo alimentatore per ora non si è riavviata.
 
Indietro
Alto Basso