• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

In Rilievo Sky Sport F1

non potevano mancare il solito "problema, problema, problema" o il prendere per il culetto Genè sul "non ho mai visto questo"
 
Per gli abbonati col pack Sport tuttavia non cambia nulla, guarderà normalmente la gara sui canali sat di Sky.
 
Ma penso che sia una promo per vederla in streaming (dove, su quale dispositivo?) gratuito per i non abbonati. Se no perché dare un lavoro extra a un abbonato pagante? E per i pochi che hanno il decoder collegato alla parabola ma non hanno internet?
 
È la prima volta con questa modalità o sbaglio?
Aprirono la visione anche alle prime qualifiche del 2023
Ma penso che sia una promo per vederla in streaming (dove, su quale dispositivo?) gratuito per i non abbonati. Se no perché dare un lavoro extra a un abbonato pagante? E per i pochi che hanno il decoder collegato alla parabola ma non hanno internet?
Si chiama marketing: gli ascolti sono in calo e si apre alla visione in chiaro per sperare di suscitare interesse.
Purtroppo Spa é un tracciato veloce e si adatta ancora di più alla Red Bull.
 
Aprirono la visione anche alle prime qualifiche del 2023Si chiama marketing: gli ascolti sono in calo e si apre alla visione in chiaro per sperare di suscitare interesse.
Purtroppo Spa é un tracciato veloce e si adatta ancora di più alla Red Bull.
Premesso che ogni circuito si adatta alla Red Bull, se proprio vogliamo leggerla da quel punto di vista ma qui è OT, direi che il fatto che quest'anno non esca mezzo comunicato sugli ascolti la dica lunga sul tipo di audience al quale punta Sky; tutti gli altri, Forum compreso nel suo piccolo, continuano a guardare in ogni caso.
 
Guardare, ma come?
Io domenica per la seconda volta in vita mi sono addormentato per risvegliarmi negli ultimi giri...
E il bello è che ho i biglietti per Monza, altro circuito pro-Red Bull...
Annata da dimenticare
 
Guardare, ma come?
Io domenica per la seconda volta in vita mi sono addormentato per risvegliarmi negli ultimi giri...
E il bello è che ho i biglietti per Monza, altro circuito pro-Red Bull...
Annata da dimenticare
Almeno l'intenzione c'era, altrimenti domenica (come in tutto sto periodo) c'era (c'è) una marea di altri sport o altro da guardare in alternativa che ti avrebbe tenuto sveglio(?), eventualmente ;)
E il campionato è chiuso da ben prima di domenica scorsa, dato che punti sempre li.
 
Il campionato é l'ultimo dei pensieri.
La Red Bull va a al risparmio, non degrada gomme, quando si trova dietro col DRS passa su ogni circuito...
Se decidessero di spingere senza salvaguardare componenti darebbero 1 giro a tutti (cosa che avveniva in passato, ma se ti ritrovavi dietro faticavi).
Anche a Sky sono demoralizzati: il commento di Vanzini per la pole in Ungheria é stato il più esaltante di tutta la stagione, e questo la dice lunga
 
Il campionato é l'ultimo dei pensieri.
La Red Bull va a al risparmio, non degrada gomme, quando si trova dietro col DRS passa su ogni circuito...
Se decidessero di spingere senza salvaguardare componenti darebbero 1 giro a tutti (cosa che avveniva in passato, ma se ti ritrovavi dietro faticavi).
Anche a Sky sono demoralizzati: il commento di Vanzini per la pole in Ungheria é stato il più esaltante di tutta la stagione, e questo la dice lunga

Infatti anche gl'ascolti ne stanno risentendo, se addirittura per il prossimo Gp fanno vedere la gara sprint in chiaro...
 
Ultima modifica:
Io domenica per la seconda volta in vita mi sono addormentato per risvegliarmi negli ultimi giri...

Ma io mi chiedo quanti strati di traslucente rosa hai e avete sugli occhiali.
La F1 è SEMPRE stato lo sport perfetto per la domenica. Pranzo, partenza alle 2, 5 giri interessanti, abbiocco, risveglio in tempo per la bandiera a scacchi
 
Ma io mi chiedo quanti strati di traslucente rosa hai e avete sugli occhiali.
La F1 è SEMPRE stato lo sport perfetto per la domenica. Pranzo, partenza alle 2, 5 giri interessanti, abbiocco, risveglio in tempo per la bandiera a scacchi
Ai tempi era diverso, non a caso la Red Bull ha stabilito il record di 12 vittorie consecutive.
C'erano guasti meccanici, c'erano uscite di pista, c'erano problemi coi doppiaggi (oggi solo 20 macchine in pista), c'erano lotte in pista (nessuno ti lasciava passare per non rovinare le gomme), ecc.
Quando Hamilton dominava, lui passava tanto tempo a curare i suoi interessi extra-F1 e lasciava spazio agli altri... Un po' come Indurain nel ciclismo.
Qui Verstappen nel tempo libero partecipa ai campionati di videogiochi sui motori... vive solo di corse....
 
Ai tempi era diverso, non a caso la Red Bull ha stabilito il record di 12 vittorie consecutive.
C'erano guasti meccanici, c'erano uscite di pista, c'erano problemi coi doppiaggi (oggi solo 20 macchine in pista), c'erano lotte in pista (nessuno ti lasciava passare per non rovinare le gomme), ecc.
Quando Hamilton dominava, lui passava tanto tempo a curare i suoi interessi extra-F1 e lasciava spazio agli altri... Un po' come Indurain nel ciclismo.
Qui Verstappen nel tempo libero partecipa ai campionati di videogiochi sui motori... vive solo di corse....
Erano noiose uguale. Semplicemente cambiava il vincitore delle gare (e manco sempre), ma le gare in sé erano noiose tanto quanto ora.
Poi spiegami esattamente quante vetture c'erano in pista nei tuoi meravigliosi anni del passato
Ah, ho dimenticato il top: Hamilton lasciava spazio agli altri
Tu mi sa che zzzzzzzzzzzz lo facevi durante le gare e poi ti informavi sulle testate di gossip di Capo Verde
 
Ciao,
Non so voi, ma la fruizione della nuova app interattiva F1 è ancora deficitaria. Gli on board mi si bloccano costantemente dopo pochi secondi. Io utilizzo il wifi, ma anche voi riscontrate problemi con gli streaming interattivi? Qualcuno ha collegato il cavo ethernet al proprio decoder Sky migliorando il servizio interattivo?

Speravo dopo qualche mese di poter utilizzare gli on board camera senza i continui blocchi di cui invece continuo a soffrire...Peccato....
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso