Disney+ Disney+ - I Film

anche la bella e la bestia è praticamente identico ma in quel caso con personaggi "reali"... e perlomeno senza stravolgimenti "politicamente corretti"
 
giusto per far chiarezza...
la CGI non è necessariamente la "cosa compiuterizzata" che si vede in pixar. nei classici disney si ritrova della CGI sin da taron e la pentola magica(un flop del 1985), comunque ci siamo capiti ;)
Sì, chiaro Burchio, chiaramente mi riferivo a livello estetico, sono decenni che usano la CGI.
 
la principessa e il ranocchio fu la marcia indietro verso l'estetica tradizionale...e fu un flop per vari motivi...tale flop, in quel periodo, decretò l'abbandono della animazione classica verso una CGI. purtroppo. ma è stata unicamente una scelta dirigenziale disney...nessuno del pubblico ha detto...basta animazione tradizionale, viva la visione CGI(infatti esistono pellicole successive in grafica tradizionale di successo...e flop in CGI. forse alla gente non gli interessa come lo vedi, ma cosa vedi e come viene raccontato)
Eh ma vedi, nessuno del pubblico lo ha sicuramente detto però da come scrivi i dirigenti hanno pensato: "riproviamo con grafica 2D" poi fa flop e non ne fanno più uno in quel modo. D'accordo che esistono film successivi in 2D ma dalle parti di Disney e dei suoi competitor (vedi Dreamworks ecc.) non sono più tornati indietro (parlo sempre dei film classici che escono annualmente) e quindi devono aver pensato dopo quel flop che non andasse più di moda. Come scrivi tu: "...tale flop, in quel periodo, decretò l'abbandono della animazione classica verso una CGI".
 
Forse si spiega l'operazione promo D+ a 1.99...niente niente stanno perdendo clienti?
Come ho detto, non possono pensare di andare avanti riciclando idee vecchie. Ne servono di nuove, altrimenti la concorrenza ti mangia....
Per me, se questi pensano di fare altre venti o più schifezze come quelle che stiamo vedendo...bye bye Disney!
Io sarò un nostalgico, già poco mi piaceva il cartone animato al computer, ma se almeno le storie fossero nuove, originali, con una sceneggiatura fatta bene, ok...ma il senso del remake shot for shot io non l'ho mai visto. Uno su mille potrebbe anche essere accettabile, ma realizzare sistematicamente cinema di questo tipo, secondo me è un suicidio industriale.
Ho pagato l'abbonamento annuale, non dico che trovo inutili i documentari o le serie TV di Star; ma sono cresciuto con i classici Disney, i vecchi live action trasmessi da Rai 1 e con i film in tecnica mista. Mi sono avvicinato alla piattaforma perché cercavo LA MAGIA DISNEY. LA MAGIA DI WALT. Il resto non mi interessa più di tanto, perciò: o questi si rimettono a fare CINEMA VERO, o nel 2024 io farò passo e chiudo. E penso che non sarò l'unico.
 
Quest'anno passo (l'anno scorso in un mese invece recuperai parecchi film), aspetto un anno in più per fare un numero più sostanzioso di film, o addirittura certi film li guarderò anche tra anni sulle tv in chiaro.
 
Nessuno ti salverà come avevo detto è in lingua inglese, che peccato
Ho appena finito di vedere il film. È vero, l'audio si può selezionare solo in inglese. Si possono scegliere, volendo, i sottotitoli in italiano. Il film, comunque, si segue benissimo senza nessun problema.
 
Comunque avete spoilerato il film !

Pure se lo doppiano , ormai che lo guardo a fare

Grazie !
 
Ultima modifica:
Non mi sembra di aver detto nulla se non quello strettamente necessario a rispondere.
 
Indietro
Alto Basso