Sia DAZN che Amazon Prime Video usano il 1080p. DAZN però trasmette con l'MPEG4 con 8 Mbps, mentre Amazon Prime Video usa l'HEVC con 10 Mbps. Questo formato permette di aggiungere l'HDR10, come hanno fatto nell'ultima partita, ma su alcuni dispositivi l'immagine risulta comunque leggermente compressa.
Entrambi i servizi hanno problemi su alcuni dispositivi, perché ci sono molte variabili, ma è molto difficile dire quale abbia la qualità più alta attualmente.
La qualità su Amazon Prime Video è diminuita durante l'ultima stagione, ma quest'anno sembra più alta, anche se non sui livelli iniziali. DAZN è sempre uguale e comunque ha potenziato la CDN per diminuire i problemi, visto che trasmette eventi di elevata importanza tutte le settimane.
Aziende diverse, competizioni diverse e numero di partite diverso, quindi politiche diverse.