È morto Robin Williams

Diciamo che quasi tutti i suoi film sono belli da vedere, però devo dire che le sue migliori interpretazioni sono ne "l'attimo fuggente" e in "Good morning Vietnam"a mio parere.
 
Vi lascio questo monologo tratto dal finale del film "Jack" conclusosi poco fa su RaiMovie...
Mi pare proprio azzeccato
:(

"Lo sò che giunti al termine di questa nostra vita tutti noi ci ritroviamo a ricordare i bei momenti e dimenticare quelli meno belli, e ci ritroviamo a pensare al futuro. Cominciamo a preoccuparci e pensare: "io che cosa farò? chissà dove sarò da qui a dieci anni?" Però io vi dico: "Ecco guardate me!" Vi prego, non preoccupatevi tanto, perché a nessuno di noi è dato soggiornare tanto su questa terra. La vita ci sfugge via e se per caso sarete depressi, alzate lo sguardo al cielo d'estate con le stelle sparpagliate nella notte vellutata, quando una stella cadente sfreccerà nell'oscurità della notte col suo bagliore, esprimete un desiderio e pensate a me. Fate che la vostra vita sia spettacolare."




Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
Ringrazio Robin Williams per l'umanità, la stravaganza e l'imprevedibilità che è riuscito a dare ai suoi personaggi e di cui ho goduto e dei bei momenti passati con i suoi film che rimarranno idelebili, a cominciare dagli inizi quando interpretava Mork e da piccolo lo guardavo su Italia 1......

R.I.P Robin Williams







P.S Non voglio aprire polemiche, ma lasciatemi dire che l'omaggio fatto a Williams sul finire del TG5 è quanto di più scadente a livello di qualità d'immagine da lasciare imbarazzati.
Bella roba fare un filmato dedicato ad uno dei più grandi attori del cinema, SCARICANDOLO DA INTERNET con una qualità di bitrate semplicemente vergognoso, addirittura si vedevano i pixel, talmente grossi che si potevano contare!!!! Poi tutto sfuocato!!....:mad::mad:
 
Sono schockato anche io, però di fronte al suicidio, da parte di una persona che dalla vita aveva avuto tutto o quasi, comunque molto più di quanto una persona comune possa aver avuto, non posso dire che lo pianga...
Io la penso esattamente come te.Questi personaggi hanno avuto tutto dalla vita e sinceramente faccio fatica ad accettare questo gesto,come non ci fosse una via di scampo.Per loro sarebbe facilissimo un colpo di spugna.Il mio primissimo pensiero e' andato a quelli che si danno fuoco per aver perso il lavoro con una famiglia da mantenere.
 
Se ne va uno dei grandissimi
Uno dei pochi che vedevo sempre con piacere
 
Originariamente Scritto da Stefano91
Sono schockato anche io, però di fronte al suicidio, da parte di una persona che dalla vita aveva avuto tutto o quasi, comunque molto più di quanto una persona comune possa aver avuto, non posso dire che lo pianga...
Originariamente Scritto da patria o muerte
Io la penso esattamente come te.Questi personaggi hanno avuto tutto dalla vita e sinceramente faccio fatica ad accettare questo gesto,come non ci fosse una via di scampo.Per loro sarebbe facilissimo un colpo di spugna.Il mio primissimo pensiero e' andato a quelli che si danno fuoco per aver perso il lavoro con una famiglia da mantenere.

La DEPRESSIONE colpisce POVERI e RICCHI, come l'ipertensione, il diabete, l’artrosi, il cancro, il raffreddore, il mal di gola, la diarrea.........!
É una malattia che dilania e annulla la volontà e che affligge le persone per molti anni e richiede seri e lunghi trattamenti appropriati.

Caro Robin, per me sarai sempre il grande uomo pieno di umanità , il grande attore che riusciva a farmi ridere e commuovere........

Ciao Mork, ci vediamo su Ork... Nano Nano
 
Potrebbe anche essere che ora ripropongano la serie Mork and Mindy.
Ricordo che era andata in replica più o meno nel 1996, su Italia 1.
In Italia aveva avuto un successone, io come detto la ricordavo ad inizio '80, quando ero in terza elementare, e credo la ricorderanno in quel periodo molti di voi.
Se facessero così il ricordo dell'attore si protrarrebbe nel tempo.
 
Indietro
Alto Basso