È morto Robin Williams

È una questione delicata in ogni modo xke è un personaggio amato con dei grossi problemi che evidentemente non è riuscito a risolvere. A quanto pare nel suo abuso non ha mai fatto male a nessuno quindi credo che si possa rimpiangere la morte di una persona che aveva un problema di dipendenza grave.
 
Molti dei "Vip" sono finiti in quel tunnel, che siano attori, ex sportivi, musicisti ecc.
Dopotutto sono esseri umani anche loro e oltretutto potrebbero anche non aver sopportato il peso del successo.
 
Limitiamoci a ricordarlo per ciò che ha rappresentato per il ruolo pubblico che ha avuto.
Nessuno è perfetto,a criticare sono capaci tutti,non ha avuto la forza di reagire,o forse non ha avuto attorno persone che hanno saputo aiutarlo....
Questi onestamente sono discorsi che io lascio fuori,lo ricorderò per quel grande attore che era.
 
Limitiamoci a ricordarlo per ciò che ha rappresentato per il ruolo pubblico che ha avuto.
Nessuno è perfetto,a criticare sono capaci tutti,non ha avuto la forza di reagire,o forse non ha avuto attorno persone che hanno saputo aiutarlo....
Questi onestamente sono discorsi che io lascio fuori,lo ricorderò per quel grande attore che era.

Quoto. :)
 
Limitiamoci a ricordarlo per ciò che ha rappresentato per il ruolo pubblico che ha avuto.
Nessuno è perfetto,a criticare sono capaci tutti,non ha avuto la forza di reagire,o forse non ha avuto attorno persone che hanno saputo aiutarlo....
Questi onestamente sono discorsi che io lascio fuori,lo ricorderò per quel grande attore che era.

Quoto pure io. L'ho conosciuto con Mork e Mindy e ho visto tutti i suoi film. Per me è stato un grande attore e tutto il resto non conta nulla. Purtroppo siamo in un'epoca in cui non esiste più la parola privacy e con i social tutti sanno tutto di tutti e poi nessuno alla fine sa nulla...., a volte il rispetto è zero, perciò io lo ricordo per il Grande che era e basta, tutti gli altri discorsi non contano nulla. R.I.P.
 
Limitiamoci a ricordarlo per ciò che ha rappresentato per il ruolo pubblico che ha avuto.
Nessuno è perfetto,a criticare sono capaci tutti,non ha avuto la forza di reagire,o forse non ha avuto attorno persone che hanno saputo aiutarlo....
Questi onestamente sono discorsi che io lascio fuori,lo ricorderò per quel grande attore che era.


quoto da piccolo vedevo mrs doubtfire e altri film che crescendo sono usciti dopo, un grande artista che ha lasciato traccia indelebile nel mondo del cinema ci mancherà tanto
 
Magari la goccia che ha fatto traboccare è stata l'insorgere di una malattia, ieri dicevano il Parkinson.
Solo 1-2 anni fa era ancora in forze, aveva pure fatto questo spot per Sky: http://www.youtube.com/watch?v=8InsG2wR0Yg

Però è giusto ricordarlo com'era, cosa ci ha dato, ci ha fatto divertire, emozionare, commuovere...
Mi permetto di segnalare la voce del "nostro" Robin Williams, che in parte ha contribuito a farcelo amare ancora di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Valli
 
Robin Williams: i prossimi film che vedremo

Robin Williams ci ha lasciato ma potremo vederlo ancora sui grandi schermi, prossimamente:

The Angriest Man in Brooklyn


The Angriest Man in Brooklyn (L'uomo più arrabbiato di Brooklyn) film diretto da Phil Alden Robinson e che vede nel cast Mila Kunis, Peter Dinklage, James Earl Jones, Melissa Leo, Sutton Foster, Hamish Linklater, Richard Kind, Olga Merediz, Isiah Whitlock Jr. Non c'è una data di uscita per l'Italia ma è facilmente recuperabile.

Una notte al museo 3 - Il segreto del faraone

Robin Williams è tornato a vestire i panni di Teddy Roosevelt per la terza volta in Una notte al museo 3 con la regia di Shawn Levy e che vede nel cast Ben Stiller, Rachael Harris, Owen Wilson, Rebel Wilson, Rami Malek, Ricky Gervais, Ben Kingsley. Il film uscirà in Italia il prossimo 18 dicembre.

Merry Friggin' Christmas

Si tratta di una commedia diretta da Tristram Shapeero e scritta da Phil Johnston. Nel film vedremo Robin Williams, Lauren Graham, Joel McHale, Wendi McLendon-Covey, Ryan Lee, Candice Bergen e Pierce Gagnon. Il film uscirà in America a novembre ma ancora nessuna notizia certa per l'Italia.

Boulevard

"Boulevard", presentato al Tribeca Film Festival di quest'anno, non ha ancora una data di uscita in sala. E' diretto da Dito Montiel e vede nel cast Robin Williams, Bob Odenkirk, Kathy Baker, Giles Matthey e Roberto Aguire. La trama? Nolan Mack (Robin Williams) ha lavorato presso la stessa banca per quasi 26 anni. Quando incontra un giovane uomo tormentato di nome Leo (Roberto Aguire), Nolan si ritrova a venire a patti con chi è veramente.

Absolutely Anything

Potremo poi sentire la sua voce nella commedia sci-fi "Absolutely Anything" dove doppia Dennis the Dog. Nel cast: Simon Pegg e Kate Beckinsale. Uscita prevista in America per il 2015.
 
..
Mi permetto di segnalare la voce del "nostro" Robin Williams, che in parte ha contribuito a farcelo amare ancora di più: http://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Valli

Ho sentito una sua intervista in un Tg della Rai mi pare.
Raccontava che Robin Williams fu ospite del Maurizio Costanzo Show (a sua insaputa) dove spese parole di elogio per il suo doppiatore italiano.
Il maggior rammarico di Carlo Valli fu proprio il fatto di non aver mai avuto occasione di incontrarlo di persona.
 
Infatti noi lo conosciamo principalmente per la voce del doppiatore.

@Papu
Purtroppo quasi niente avviene per caso
 
Un dispiacere grande per tutti i fan che come me hanno visto tutti i capolavori in cui ha recitato. :sad:
 
Indietro
Alto Basso