è possibile sospendere un abbo?

cryptone

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
27 Agosto 2005
Messaggi
420
volevo sapere se è possibile sospendere per qualche giorno un abbonamento.
ne ho tre e uno è in mano ad una mia ex e vorrei lasciarla al buio qualche giorno per farle un dispetto
 
cryptone ha scritto:
volevo sapere se è possibile sospendere per qualche giorno un abbonamento.
ne ho tre e uno è in mano ad una mia ex e vorrei lasciarla al buio qualche giorno per farle un dispetto

Bravo così avrà la conferma definitiva che ha fatto bene a lasciarti :5baby:
 
Per sospendere un abbonamento sky

1- aspettare che esca
2- assicurarsi che si sia scordata una finestra aperta
3- raggiungere la suddetta finestra mediante l'uso di una scala o grondaia
4- entrare nella casa
5- avvicinare il decoder
6- individuare la smart card
7- sfilare la smart card
8- tenere la smart card qualche giorno
9- restituire la smart card a mezzo posta o attraverso la cassetta della posta o ripercorrendo i passi da 1 a 6 per poi infilare la scheda...

sembrano gli elenchi alla fantozzi :D
 
Burchio ha scritto:
Per sospendere un abbonamento sky

1- aspettare che esca
2- assicurarsi che si sia scordata una finestra aperta
3- raggiungere la suddetta finestra mediante l'uso di una scala o grondaia
4- entrare nella casa
5- avvicinare il decoder
6- individuare la smart card
7- sfilare la smart card
8- tenere la smart card qualche giorno
9- restituire la smart card a mezzo posta o attraverso la cassetta della posta o ripercorrendo i passi da 1 a 6 per poi infilare la scheda...

sembrano gli elenchi alla fantozzi :D

Auauauauaua :D
 
e se non pago un mese che succede? potrei indicare come mezzo di pagamento la mia postepay che poi lascerò vuota, secondo me me lo bloccano.
 
cryptone ha scritto:
e se non pago un mese che succede? potrei indicare come mezzo di pagamento la mia postepay che poi lascerò vuota, secondo me me lo bloccano.

la postepay nn la accettano...
se nn paghi ti sospendono l'abbonamento poi devi pagare gli arretrati con mora e anche una penale...nn mi sembra che ti convenga
 
Che tristezza, adesso ci manca solo l'uso dell'abbonamento a fine di dispetto. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:

Povera Italia!!! :sad: :sad: :sad:
 
Burchio ha scritto:
la postepay nn la accettano...
se nn paghi ti sospendono l'abbonamento poi devi pagare gli arretrati con mora e anche una penale...nn mi sembra che ti convenga


Ancora, sempre e COMUNQUE con questa storia.......la postepay la accettano e come. Il sottoscritto sono DUE ANNI che paga con questo strumento...
 
Ma scusate...
farà anche ridere, ma sarà pur libero di disdire un abbonamento che neppure sfrutta, no??:icon_rolleyes:
 
Burchio ha scritto:
la postepay nn la accettano...
se nn paghi ti sospendono l'abbonamento poi devi pagare gli arretrati con mora e anche una penale...nn mi sembra che ti convenga

Se cessano l'abbonamento per morosità e poi lo vuoi riattivare anche facendo passare mesi, al momento di riattivarlo non paghi niente di più rispetto a quanto dovuto (importo fattura/e per abbonamenti e servizi usufruiti, non c'è alcuna morosità) fino alla data in cui cessano per morosità. E' vero che ti mandano da pagare la/le penale/i relativa/i al/ai decoder ma solo se non riconsegni gli apparati, per cui una volta riattivato l'abbonamento ti stornano la/le penali.

Esempio: se a Settembre cessano l'abbonamento per morosità e a Dicembre lo vuoi riattivare, chiami l'800167166 e loro ti dicono di pagare l'importo dovuto (puoi pagare solo tramite bollettino) che non comprende assolutamente la morosità, inoltre, essendo l'abbo cessato per morosità non paghi nemmeno i 25.80 per la riattivazione. Una volta riattivato l'abbonamento emettono una nota credito per azzerare le penali.
Unica richiesta che ti fanno è quella di fornire una modalità di pagamento tipo rid o carta di credito
 
io sul mio contratto avevo altre clausole...le avranno cambiate...nn so ! tanto a me nn interessa
 
ursinho ha scritto:
Se cessano l'abbonamento per morosità e poi lo vuoi riattivare anche facendo passare mesi, al momento di riattivarlo non paghi niente di più rispetto a quanto dovuto (importo fattura/e per abbonamenti e servizi usufruiti, non c'è alcuna morosità) fino alla data in cui cessano per morosità. E' vero che ti mandano da pagare la/le penale/i relativa/i al/ai decoder ma solo se non riconsegni gli apparati, per cui una volta riattivato l'abbonamento ti stornano la/le penali.

Esempio: se a Settembre cessano l'abbonamento per morosità e a Dicembre lo vuoi riattivare, chiami l'800167166 e loro ti dicono di pagare l'importo dovuto (puoi pagare solo tramite bollettino) che non comprende assolutamente la morosità, inoltre, essendo l'abbo cessato per morosità non paghi nemmeno i 25.80 per la riattivazione. Una volta riattivato l'abbonamento emettono una nota credito per azzerare le penali.
Unica richiesta che ti fanno è quella di fornire una modalità di pagamento tipo rid o carta di credito

Se un abbonamento viene cessato per morosità, ti verrà richiesto di saldare tutti i mesi intercorrenti dalla chiusura per morosità alla data della scadenza annuale. :evil5:

Se poi il mancato saldo tarda, tutto viene affidato a una società di recupero crediti.......
 
fuori_zona ha scritto:
Ancora, sempre e COMUNQUE con questa storia.......la postepay la accettano e come. Il sottoscritto sono DUE ANNI che paga con questo strumento...

La Poste Pay non è valida come metodo di pagamento in quanto non legata a un conto corrente.

Chi la utilizza regolarmente per i pagamenti vuol dire che l'ha comunicata all'atto della stipula.

Il busillis sta nel programma con cui si inseriscono i contratti che non fa i controlli sulla carta di credito che invece fa il programma di gestione dei clienti.

In poche parole, una Poste Pay non sarà mai accettata con l'abbonamento in corso, ma solo in fase di stipula.
 
Indietro
Alto Basso