0844: così identificheremo le chiamate commerciali

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.141
Località
Torino
L'AGCOM ha identificato due nuovi prefissi che ci aiuteranno a riconoscere le chiamate a fini statistici e quelle promozionali: sono 0843 e 0844

Dettagli


Delibera AGCOM File PDF
 
A questo punto posso bloccare le chiamate da quei prefissi 0843 e 0844 e tanti saluti.

Se vogliono propormi qualcosa usino l'email con tanto di codice identificativo dell'operatore.
 
Molto bene, quindi 0843 sondaggi e 0844 telemarketing. Sicuramente faranno un app per bloccare le chiamate da questi prefissi.
 
L'AGCOM ha identificato due nuovi prefissi che ci aiuteranno a riconoscere le chiamate a fini statistici e quelle promozionali: sono 0083 e 0084.
I numeri qui riportati e che sono anche nelle prime due righe dell'articolo (che poi immagino tu abbia copiaincollato), credo che siano sbagliati: i giusti sono 0843 e 0844.
 
Questa cosa vale solo per i call centre veri e propri o per ogni chiamata di acquisizione clienti?
 
Immagino e spero di sì visto che ora anche se sono all'estero ti chiamano con un numero geografico italiano
 
C'è però una scappatoia: un call center - incaricato di condurre una campagna di offerte per una società come Tim o Sky, ad esempio - potrà anche evitare lo 0844. Utilizzerà - come fa già oggi - un numero che inizia per zero (come se fosse di una città) oppure un numero che inizia per 3 (come se fosse di un cellulare).
 
C'è però una scappatoia: un call center - incaricato di condurre una campagna di offerte per una società come Tim o Sky, ad esempio - potrà anche evitare lo 0844. Utilizzerà - come fa già oggi - un numero che inizia per zero (come se fosse di una città) oppure un numero che inizia per 3 (come se fosse di un cellulare).
E noi segnaleremo così l'AGcom gli rifilerà multe da milioni di euro. I Call Center la prossima volta utilizzino email o SMS, se uno è interessato risponde al SMS/email con un semplice "SI".

Non vogliamo essere disturbati.
 
E noi segnaleremo così l'AGcom gli rifilerà multe da milioni di euro. I Call Center la prossima volta utilizzino email o SMS, se uno è interessato risponde al SMS/email con un semplice "SI".

Non vogliamo essere disturbati.
Parole sante! Secondo me più efficace e conveniente anche per loro. Non rispondendo alle chiamate o rifiutandole non conosciamo se il prodotto che ci vogliono offrire ci interessa o no. Se proposto per iscritto possiamo valutare ed esprimere il nostro interesse rispondendo.
 
C'è però una scappatoia: un call center - incaricato di condurre una campagna di offerte per una società come Tim o Sky, ad esempio - potrà anche evitare lo 0844. Utilizzerà - come fa già oggi - un numero che inizia per zero (come se fosse di una città) oppure un numero che inizia per 3 (come se fosse di un cellulare).
Ma è esattamente cosa succede ora
 
Indietro
Alto Basso