L'AGCOM ha identificato due nuovi prefissi che ci aiuteranno a riconoscere le chiamate a fini statistici e quelle promozionali: sono 0843 e 0844
Dettagli
Delibera AGCOM File PDF
Dettagli
Delibera AGCOM File PDF
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I numeri qui riportati e che sono anche nelle prime due righe dell'articolo (che poi immagino tu abbia copiaincollato), credo che siano sbagliati: i giusti sono 0843 e 0844.L'AGCOM ha identificato due nuovi prefissi che ci aiuteranno a riconoscere le chiamate a fini statistici e quelle promozionali: sono 0083 e 0084.
Ma, mi domandavo e se il call center è ubicato all'estero... come funziona la cosa? Devono sempre utilizzare i suddetti prefissi?L'articolo 1 della deliberazione sembrerebbe valere per tutti i call center.
I numeri qui riportati e che sono anche nelle prime due righe dell'articolo (che poi immagino tu abbia copiaincollato), credo che siano sbagliati: i giusti sono 0843 e 0844.
Io le chiamate le faccio dal mio cellulare, con un numero dedicato al lavoro.L'articolo 1 della deliberazione sembrerebbe valere per tutti i call center.
E noi segnaleremo così l'AGcom gli rifilerà multe da milioni di euro. I Call Center la prossima volta utilizzino email o SMS, se uno è interessato risponde al SMS/email con un semplice "SI".C'è però una scappatoia: un call center - incaricato di condurre una campagna di offerte per una società come Tim o Sky, ad esempio - potrà anche evitare lo 0844. Utilizzerà - come fa già oggi - un numero che inizia per zero (come se fosse di una città) oppure un numero che inizia per 3 (come se fosse di un cellulare).
Parole sante! Secondo me più efficace e conveniente anche per loro. Non rispondendo alle chiamate o rifiutandole non conosciamo se il prodotto che ci vogliono offrire ci interessa o no. Se proposto per iscritto possiamo valutare ed esprimere il nostro interesse rispondendo.E noi segnaleremo così l'AGcom gli rifilerà multe da milioni di euro. I Call Center la prossima volta utilizzino email o SMS, se uno è interessato risponde al SMS/email con un semplice "SI".
Non vogliamo essere disturbati.
Ma è esattamente cosa succede oraC'è però una scappatoia: un call center - incaricato di condurre una campagna di offerte per una società come Tim o Sky, ad esempio - potrà anche evitare lo 0844. Utilizzerà - come fa già oggi - un numero che inizia per zero (come se fosse di una città) oppure un numero che inizia per 3 (come se fosse di un cellulare).