1992 - Dal 24/03/2015 su Sky Atlantic HD

Io non ho parlato di record o altro. Ma un programma trasmesso su Sky DEVE tener conto di questa cosa, dato che il mysky serve esattamente a questo.
Esempio io martedì non ero a casa. Ma anche lo fossi stato, avrei dato precedenza assoluta alla diretta della Juve o di qualsiasi altra partita. E pure ieri che avevo iniziato a vederla non l'ho finita causa tracollo sul letto. Finirò oggi, credo

Ma infatti. Se Sky badasse troppo agli ascolti della prima non ci sarebbe il mySky, o quantomeno, sarebbe molto limitato.
I risultati di 1992 a me sembrano ottimi. Ci sono tante serie (per non dire quasi tutte) trasmesse sui canali del bouquet Sky che a 700 mila spettatori non ci arrivano nemmeno in differita. Quando ti si presenta una serie che ci riesce, è impossibile considerarla un flop. Almeno secondo me.
 
ma infatti, ci sono da considerare anche altri fattori (tipo la vendita della serie all'estero, l'ascolto che farà in charo) comunque anche per "in traitment", che non ha fatto i numeri di 1992 è prevista la seconda serie per cui io sono ottomista per "1993"
 
Scusa se insisto...ma il punto è questo...se non impara ad impostare la voce anche in altri modi...non sarà mai una buona attrice...

Quoto.
Ma dato che fare l'attrice non è mai stata la sua occupazione principale/preferita (da quel che so è un'apprezzata fotografa/videoartista/attrice di teatro sperimentale, "scoperta" da Bertolucci in Io e te), non ci ha mai lavorato su. Anche se il recente lavoro con Verdone fa pensare che abbia deciso di intraprendere questa carriera in maniera più sistematica, e allora un corso di dizione non potrà che giovarle (persino Silvio Muccino è riuscito a togliersi la zeppola!).
 
A proposito.....insulti della madre della Tea Falco ad un giornalista ,colpevole di aver parlato male della figlia....( poveraccio ha solo detto la verità...che non si poteva sentire)
E parlo di insulti molto ,molto pesanti.....é proprio vero che certi genitori hanno le cosiddette " fette di salame sugli occhi"quando si tratta dei figli.....

Il finimondo.

http://www.ilfattoquotidiano.it/201...e-figlia-********-marcio-sfaccendato/1592234/

Comunque a me la sua voce piace, è particolare. :)
 
certo che ci vuole un attimo a passare il limite e finire dalla parte del torto.....
 
ma infatti, ci sono da considerare anche altri fattori (tipo la vendita della serie all'estero, l'ascolto che farà in charo) comunque anche per "in traitment", che non ha fatto i numeri di 1992 è prevista la seconda serie per cui io sono ottomista per "1993"

Il bello verrà con "1994", Berlusconi centered :D
 
Visto come é finito, sembra proprio che in 1993 ci sarà lo stesso cast.
 
ma ne fanno una stagione all'anno, o vanno coi ritmi italiani quindi la prossima stagione sarà tra 3-4 anni?
 
a me è piaciuta :D

sui social leggo commenti "ironico-critici" sul finale coi manifesti "Fozza Itaia".....

Probabilmente... molti non c'erano in quel periodo e non ricordano che, VERAMENTE, in giro per Milano apparvero (e poi scomparvero) quei mega cartelloni pubblicitari col bambino sorridente e quella frase da cui prese il nome il parito berlusconiano... :D
archivio storico : http://archiviostorico.corriere.it/1994/aprile/19/Fozza_Itaia_Berlusconi_vinse_co_0_940419322.shtml

La serie mostrerà sicuramente lacune dal punto di vista di alcuni attori..... ma certe "chicche storiche" sono impeccabili ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso