Ciao, il mio impianto al momento funziona bene ma leggendo alcune discussioni sono confuso sui soliti partitori/derivatori/prese terminali/derivate ecc...dato che devo mettere mano alla presa in camera, vorrei sapere se la situazione attuale va bene (al di là che funzioni, magari è comunque lontana da un lavoro fatto a regola d'arte
)
Il mio impianto è così strutturato:
-3 antenne (vecchie, la più nuova avrà 20 anni ma fanno il loro dovere): banda III - IV - V
-amplificatore Fracarro MAP501, cambiato da me 4 anni fa dopo consiglio e sopralluogo di un conoscente antennista "vecchia scuola"
-alimentatore (anch'esso con almeno 20 anni, finchè va va
)
-partitore Offel CM4 Digit (cambiato insieme all'amplificatore), 4 uscite per altrettante calate in casa (2 camere, sala, cucina al momento non utilizzata) con 10-15 metri di cavo ognuna sostituito qualche anno fa
-prese finali non passanti (a un solo ingresso) più o meno recenti
È realizzato correttamente un impianto del genere? Il partitore suddivide il segnale ugualmente fra le varie uscite che dovrebbero essere quindi bilanciate...no?
E ora il mio grande dubbio: in una camera ho necessità di avere 2 uscite TV (una per la tv e l'altra per la scheda DVB-T dell'HTPC), collocate nello stesso posto; escludendo la soluzione di tirare un altro cavo dal sottotetto causa "corrugato difficile" (oltre al fatto di dover cambiare partitore), qual è la miglior soluzione? Finora me la sono cavata con uno splitter da 3€ (come questo http://sundtek.com/shop/out/pictures/1/tv-splitter_p1.jpg) collegato direttamente alla presa, ma dato che vorrei montare un frutto con connettore F (negli anni quelli standard mi hanno dato non poche noie
) vorrei sapere cosa è meglio fare...2 partitori in serie creano particolari problemi, al di là di eventuali perdite di segnale che comunque al momento non noto? In caso avrei adocchiato questo oppure questo...che ne dite?
Ulteriore domanda: in caso volessi montare una parabola e mandare il segnale SAT sempre nella stessa camera, basterebbe un mixer dopo il partitore nel sottotetto con relativo demixer (o magari presa demiscelata) in camera oppure ciò complicherebbe ulteriormente la situazione?
Grazie mille per l'attenzione

Il mio impianto è così strutturato:
-3 antenne (vecchie, la più nuova avrà 20 anni ma fanno il loro dovere): banda III - IV - V
-amplificatore Fracarro MAP501, cambiato da me 4 anni fa dopo consiglio e sopralluogo di un conoscente antennista "vecchia scuola"
-alimentatore (anch'esso con almeno 20 anni, finchè va va

-partitore Offel CM4 Digit (cambiato insieme all'amplificatore), 4 uscite per altrettante calate in casa (2 camere, sala, cucina al momento non utilizzata) con 10-15 metri di cavo ognuna sostituito qualche anno fa
-prese finali non passanti (a un solo ingresso) più o meno recenti
È realizzato correttamente un impianto del genere? Il partitore suddivide il segnale ugualmente fra le varie uscite che dovrebbero essere quindi bilanciate...no?

E ora il mio grande dubbio: in una camera ho necessità di avere 2 uscite TV (una per la tv e l'altra per la scheda DVB-T dell'HTPC), collocate nello stesso posto; escludendo la soluzione di tirare un altro cavo dal sottotetto causa "corrugato difficile" (oltre al fatto di dover cambiare partitore), qual è la miglior soluzione? Finora me la sono cavata con uno splitter da 3€ (come questo http://sundtek.com/shop/out/pictures/1/tv-splitter_p1.jpg) collegato direttamente alla presa, ma dato che vorrei montare un frutto con connettore F (negli anni quelli standard mi hanno dato non poche noie

Ulteriore domanda: in caso volessi montare una parabola e mandare il segnale SAT sempre nella stessa camera, basterebbe un mixer dopo il partitore nel sottotetto con relativo demixer (o magari presa demiscelata) in camera oppure ciò complicherebbe ulteriormente la situazione?
Grazie mille per l'attenzione