20/10 MB Tim/Telecom Ha senso?

io ho segnalato ad inizio febbraio, è venuto il tecnico che ha detto che linea era a posto ma era satura, ho chiamato altre 4-5 volte ma non è cambiata una virgola..........se ne fregano altamente anche se la velocità è abbondantemente sotto il limite garantito :eusa_wall:
 
certo che con una portante da 19479...rode non poco.
Dimenticavo...il router ha attualmente la connessione impostata su automatico (nel senso che si è preso da solo le impostazioni inserendo solamente il login alla linea).
Però l'operatore consigliava di cambiare il protocollo da PPoA a PPoE, affermando che non sono collegato in ATM bensì in ethernet, nonchè di modificare il multpilex da VC a LCC.
Al contempo, per onestà, mi ha detto anche che non è quello comunque il problema dal momento che ho parametri buoni.
Ho provato a modificare i parametri ma debbo averne messo qualcuno sbagliato poichè il router non si collegava più. Per cui ho fatto una nuova connessione automatica e amen.
In fondo la buona velocità di download, ping ed upoload erano ok anche senza toccare quei parametri.

Pensa che io ho 22235 kbps e navigo a 2!!!!
Non faranno nulla, non credere a varie dicerie.
Me l'ha detto chiaramente il tecnico che è venuto a casa.
Finché non arriverà la fibra, la situazione resterà questa ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
certo che con una portante da 19479...rode non poco.
Dimenticavo...il router ha attualmente la connessione impostata su automatico (nel senso che si è preso da solo le impostazioni inserendo solamente il login alla linea).
Però l'operatore consigliava di cambiare il protocollo da PPoA a PPoE, affermando che non sono collegato in ATM bensì in ethernet, nonchè di modificare il multpilex da VC a LCC.
Al contempo, per onestà, mi ha detto anche che non è quello comunque il problema dal momento che ho parametri buoni.
Ho provato a modificare i parametri ma debbo averne messo qualcuno sbagliato poichè il router non si collegava più. Per cui ho fatto una nuova connessione automatica e amen.
In fondo la buona velocità di download, ping ed upoload erano ok anche senza toccare quei parametri.

Ti ha detto bene

Metti

PPPoE con MTU=1492

con LLC
 
Ti ha detto bene

Metti

PPPoE con MTU=1492

LLC
Domani con calma ci rimetto gli occhi sopra. Ma c'erano altri dati da mettere. Comunque sta linea balla...gli ultimi test hanno ballato dai 3 (!!) ai 13 mbit

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
E' il protocollo di comunicazione, dipende ovviamente anche dal tipo di centrale ma generalmente è possibile usare entrambi

Con l'ADSL2+ con Telecom viene usato PPPoE con LLC e l'MTU va messo a 1492

https://it.wikipedia.org/wiki/PPPoE
 
Non centra proprio nulla la portante con il protocollo usato
 
Ehm.. PPPoA garantisce l'1.5% di portante in più del PPPoE.....


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Comunque senza stare qui, provate voi stessi con i vostri occhi, senza bisogno di credere a me, vedendo la vostra portante a PPPoE e PPPoA e vedete se è uguale oppure no ;) bastano 2 minuti

Personalmente su consiglio di hwup spingendo al massimo la PPPoE raggiungevo i 20900 kbps, mentre spingendo al massimo PPPoA raggiungo 22235 kbps.. (Mtu 1478)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Senza dubbio meglio PPPoA VC-MUX

Ma dove lo hai letto??? Su DSLAM ATM sono o erano consigliati mettere in PPPoA che poi nn serve a na mazza se di mezzo ci metti centrali a cui ti colleghi sono tutte sature...e comunque non bisogna generalizzare anche perché ogni linea ADSL è un caso a se...io setto sempre PPPoE e MTU 1492 ,(rete TIM ) da una vita e linea sempre stabile e performance ottenute lo stesso.
Ah , un altra cosa , conta il DATA RATE e no MaX RATE

Da Tapatalk
 
Ma invece di criticare a prescindere facendo i sapientoni, e dandomi del poco sveglio (addirittura non essere in grado di interpretare i dati dei modem :D) perché non fate una prova e vedete con i vostri occhi? :)
Nessuno ha mai parlato che il PPPoE ha problemi, sia instabile.
Ho solo consigliato di mettere PPPoA e mtu 1478 e vedi che circa 1000kbps li guadagni.
Mai lo avessi detto, non è questo il forum adatto a certi tecnicismi :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
La portante la "guadagni" soprattutto con SR Margin e attenuazione, cambiando protocollo ... non vedo tutti questi vantaggi, anzi...

Meglio perdere qualcosa, e guadagnarci in robustezza e stabilità.
 
Si su quello non c'è dubbio. Anche lì se non chiami e fai modificare, la Tim setta a 12db...
Per farmi portare a 6 non è stato semplice :)
Poi va be ora soffro di saturazione cronica, anche una portante di 7 non mi cambierebbe nulla :D


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Ora...non vorrei parlare troppo presto, ma da alcuni giorni la velocità di download pare essersi stabilizzata sui 15.5 Mbps, a fronte di una portante di 19,3-19,4

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
Anche gli Apparati ATM forniscono la 20 Mb.
Si, con i risultati che tutti abbiamo visto in passato :lol:

a parte aver spento e riacceso il router quando mi han detto di farlo, non saprei cosa possano aver fatto dall'altra parte del muro :)
Molto probabilmente ti avevano aggiornato il profilo sulla porta del DSLAM (portante corretta, quindi) ma non il profilo sul BRAS/NAS (l'apparato di Telecom che gestisce le autenticazioni utente e rilascia gli IP, oltre che alla banda minima massima e forse anche QoS vari - ad. esempio non a caso gli utenti business vanno meglio di quelli residenziali -).

certo che con una portante da 19479...rode non poco.
Dimenticavo...il router ha attualmente la connessione impostata su automatico (nel senso che si è preso da solo le impostazioni inserendo solamente il login alla linea).
Però l'operatore consigliava di cambiare il protocollo da PPoA a PPoE, affermando che non sono collegato in ATM bensì in ethernet, nonchè di modificare il multpilex da VC a LCC..
Considera che la tratta utente - DSLAM è sempre ATM anche se si è attestati su DSLAM Ethernet. ATM / Ethernet inteso dal tecnico o dall'operatore del servizio tecnico, si riferiscono alla tecnologia di backhauling del dslam (la modalità e la banda massima attraverso il quale il dslam è connesso alla rete dell'operatore per fornire il servizio), non alla tratta utente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42169535&postcount=7
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42170317&postcount=8

Questo invece è un ottimo riassunto su PPPoA e PPPoE
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39508099&postcount=2

Inoltre è sbagliato dire che PPPoA e PPPoE influiscano sulla portante. La connessione PPPoA o PPPoE avviene dopo che il modem ha negoziato la portante con il DSLAM. Quindi non incide assolutamente. Può incidere invece su ping e velocità effettiva, ma in maniera impercettibile in alcuni casi
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39508188&postcount=5
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39508835&postcount=8
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso