20 Dicembre 2008: riorganizzazione del pacchetto SKY Cinema

A me compare.
Prova a scollegare il ricevitore e ricollegarlo od eventualmente eseguire un software update :p
 
Siamo pronti per un 2009 pieno di nuovi +24 e +1...ma con sempre gli stessi film !!! :lol: :lol: :lol:
 
infatti...stiamo tranquilli che nemmeno a volerlo si potrà perdere un film....cmq...mi sembra che si veda tutto abbastanza bene..perlomeno..come ieri...che dite voi?
 
pressy ha scritto:
Siamo pronti per un 2009 pieno di nuovi +24 e +1...ma con sempre gli stessi film !!! :lol: :lol: :lol:
Sempre meglio del tuo gallery!!!:D
Mamma gallery!!:5eek: :5eek:
 
E' logico che più canali ci sono, più la multiprogrammazione sarà elevata, a volte, forse, eccessiva (ma io non lo trovo una cosa negativa).
Basti pensare che in ogni momento del giorno, ci sono 11 (undici) film diversi (escludendo mgm e raisatcinema).
Difficile beccarli tutti 11 che hai visto.... Se poi qualcuno è sempre davanti alla tv, vabbè ;) è un altro discorso
 
inoltre come detto fino alla nausea...sky ha quei contratti che prevedono quei film e quindi viene da se che i film sono sempre quelli che girano...e cmq non mi sembrano ripetitivi nel senso che cmq ogni mese una 30ina di film nuovi ci sono...

non c'è l'obbligo di avere contratti con tutti...come fu fatto notare a sky manca anche il contratto con luckyred...ma c'è da dire che la luckyred distribuirà direttamente penso un film ogni 5 anni :)D)...

non mi pare il caso di spendere i soldi con un esclusiva per luckyred...

insomma se per caso salta un film...non muore nessuno
 
Burchio ha scritto:
inoltre come detto fino alla nausea...sky ha quei contratti che prevedono quei film e quindi viene da se che i film sono sempre quelli che girano...e cmq non mi sembrano ripetitivi nel senso che cmq ogni mese una 30ina di film nuovi ci sono...

non c'è l'obbligo di avere contratti con tutti...come fu fatto notare a sky manca anche il contratto con luckyred...ma c'è da dire che la luckyred distribuirà direttamente penso un film ogni 5 anni :)D)...

non mi pare il caso di spendere i soldi con un esclusiva per luckyred...

insomma se per caso salta un film...non muore nessuno

Luckyred nn manca più al catalogo Sky...A dicembre su Prima Fila sta passando La Volpe e la Bambina e a gennaio passerà invece Il Divo. Ergo, li vedremo prossimamente anche su Sky Cinema.
 
credo che il +1 su max anzichè su mania dipenda proprio dagli ascolti:
facendo una piccola analisi con i dati di ottobre, skycinema mania in prima serata ottiene 28.063 telespettatori, mentre skycinema max arriva a 53.321 telespettatori. nel totale giornaliero è 8.310 contro 15.731.
tuttavia il prossimo che potrebbe avere il +1 sia proprio mania, perchè classics è un pelino sotto, a meno che non arrivi il +1 di family che eredita da skycinema 3 ottimi ascolti. ovviamente gli ascolti determinano anche il costo dei guadagni dalla pubblicità...
 
Ultima modifica:
mi rivolgo ai fenomeni di Sky togliete i +1 e dateci il MySky + qualita' di visione e magari anche miglior contenuto.
pensate di riusire?
 
purtroppo mysky a tutti...sarebbe costoso (hanno smesso di cambiare le card a 4 milioni e mezzo di abbonati xkè troppo costoso...e i decoder costano senz'altro d+)

inoltre mysky per tutti equivale a un autogol clamoroso visto che nessuno + guarderebbe la preziosa pubblicità.

senza considerare che non tutti gli abbonati possono avere mysky x problemi di impianto.

insomma è impossibili...facciamocene una ragione i +1 esisteranno sempre e sono apprezzati anche da altri...vedi mediaset
 
e poi se non hanno dato a tutti il mysky anche in uk, dove bskyb è più ricca della nostra e anche lì amano i +1....
 
Scusate, usciamo da questadiatriba inutile su "basta con i +1 dateci il mysky". I canali +1 e, novità di questi giorni, +24 vanno benissimo a tutti quelli che:
1. hanno perso l'inizio o parte o tutto di un film e se lo possono vedere 1h o 24h dopo;
2. vogliono rivedere 1 film il giorno dopo per togliersi qualche curiosità, approfondire qualche dialogo;
3. vogliono rivedere 1 film in lingua originale
il tutto senza programmare nulla. Il MySky è un ottimo congegno ma deve essere programmato e non tutti sono in grado anche se hanno fior di lauree o sanno rimettere a posto motori di ultima generazione o se hanno letto l'opera omnia di Proust. Non a tutti va di perdere tempo con il Mysky. E non a tutti va di preoccuparsi di una seconda calata, di uno splitter, ecc. La televisione deve il suo successo al suo essere semplice: premo un pulsante sul telecomando e guardo qualcosa, punto. Il mysky inserisce qualche piccola complicazione che alla stragrande maggioranza delle persone non vuole.
Ciao
 
Sono d'accordo su tutto tranne il fatto che gli italiani siano così stupidi da non essere in grado di premere un semplice tasto sul programma che si vuole registrare :eusa_think:

Una cosa è certa, molti sono sfaticati al punto che non scorrono la lista programmi così come non leggono la rivista cartacea e poi si lamentano che pagano 60 euro al mese e non c'è mai nulla di interessante da vedere ma questo è un altro paio di maniche :D
 
C'è gente intelligente che non vuole proprio imparare ad usare un apparecchio nuovo. Sky lo sa e punta sui +1 e +24.
Fine della discussione, si fa per dire.
 
Indietro
Alto Basso