22.11.63 - Dall'11/04/2016 su Fox HD

tutto molto bello, ma il finale mi è piaciuto molto, peccato una sola stagione, ho visto serie tv peggiori andare avanti per molte stagioni.
 
tutto molto bello, ma il finale mi è piaciuto molto, peccato una sola stagione, ho visto serie tv peggiori andare avanti per molte stagioni.

E' verissimo...molto bello e azzeccato il finale. Una stagione soltanto è normale. E' una storia con un inizio ed una fine. Soddisfattissimo.
 
anche a me è piaciuto il finale...

se james franco ha salvato kennedy vuol dire che la storia può essere cambiata... avrebbe potuto fare anche un tentativo per passare la vita con la sua amata...
 
anche a me è piaciuto il finale...

se james franco ha salvato kennedy vuol dire che la storia può essere cambiata... avrebbe potuto fare anche un tentativo per passare la vita con la sua amata...
Era destinata a rimanere zitella,se si fosse sposata o fidanzata sarebe morta,e si capisce molto bene dal fatto che le lascia andare la mano ricordandosi cosa gli dice il tizio"del tempo".
 
Era destinata a rimanere zitella,se si fosse sposata o fidanzata sarebe morta,e si capisce molto bene dal fatto che le lascia andare la mano ricordandosi cosa gli dice il tizio"del tempo".

Si ma il tizio del tempo ripeteva che non si poteva cambiare il passato ma lui con Kennedy lo aveva cambiato ,io un tentativo con lei lo avrei fatto , comunque mi è piaciuta abbastanza anche così .

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
Nonostante la parentesi sdolcinata legata alla donna inseguita dal protagonista durante tutto il telefilm, mi è piaciuto il finale beffardo... volevano salvare Kennedy perché il mondo fosse migliore ed invece è successo esattamente il contrario.
 
Si ma il tizio del tempo ripeteva che non si poteva cambiare il passato ma lui con Kennedy lo aveva cambiato ,io un tentativo con lei lo avrei fatto , comunque mi è piaciuta abbastanza anche così .

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Infatti non l'ha cambiato infatti torna tutto come se non fosse successo nulla,ha vinto il tempo che alla fine rimane inalterato.......
 
Infatti non l'ha cambiato infatti torna tutto come se non fosse successo nulla,ha vinto il tempo che alla fine rimane inalterato.......

Ripensandoci il messaggio è che se cambi il tempo peggiori sempre le cose lo dimostra anche la vicenda del tizio che aveva ucciso la moglie.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
 
ottime le prime due puntate e il finale. Puntate intermedie invece molto meno brillanti. Secondo me nelle puntate intermedie è mancato l'intreccio passato - futuro.
 
La serie Tv e'da sette certamente...però ci sono 2cose che non mi sono garbate in questa ultima puntata...la prima: Come hanno fatto i servizi segreti a sapere che non e' j.Franco l'assassino e che invece lui ha salvato il presidente(forse mi sono perso un passaggio)...la seconda:la storia e'cambiata in peggio...ok,fichissimo...anche a me la scelta di un mondo peggiore l'apprezzo(anche se penso che se non fosse morto Kennedy non sarebbe cambiato nulla,ci sarebbero altri avvenimenti ma adesso il mondo sarebbe uguale ad ora)...ma il racconto fa'acqua da tutte le parti...chi ha bombardato???perché si è arrivata a quella decisione???etc. etc.
 
La serie Tv e'da sette certamente...però ci sono 2cose che non mi sono garbate in questa ultima puntata...la prima: Come hanno fatto i servizi segreti a sapere che non e' j.Franco l'assassino e che invece lui ha salvato il presidente(forse mi sono perso un passaggio)...la seconda:la storia e'cambiata in peggio...ok,fichissimo...anche a me la scelta di un mondo peggiore l'apprezzo(anche se penso che se non fosse morto Kennedy non sarebbe cambiato nulla,ci sarebbero altri avvenimenti ma adesso il mondo sarebbe uguale ad ora)...ma il racconto fa'acqua da tutte le parti...chi ha bombardato???perché si è arrivata a quella decisione???etc. etc.
Hanno fatto prove balistiche sul fucile e poi sulle mani di Franco.
 
L'ho adorato, puntata stupenda, finalmente una bella serie con finale da urlo!

Powered by Tapatalk for Lollipop
 
Nonostante la parentesi sdolcinata legata alla donna inseguita dal protagonista durante tutto il telefilm, mi è piaciuto il finale beffardo... volevano salvare Kennedy perché il mondo fosse migliore ed invece è successo esattamente il contrario.

Il "problema" è che la storia d'amore era il nocciolo. È chiaro che gli eventi storici fanno da sfondo e il cambiare il passato, alla fine, ti fa capire che Jake non potrà mai vivere una storia con Sadie perché se cambia il passato ci saranno ripercussioni nel futuro, proprio come quando salva Kennedy. E nel finale è chiaro che lui è contento di sapere che Sadie ha avuto, tutto sommato, una vita serena.

Più che altro non condivido la facilità con cui hanno archiviato l'aftermath del salvataggio di Kennedy. Ok, ci sono stati dei bombardamenti, città rase al suolo, i campi Kennedy. Ma non si sa perché. Forse non volevano dare troppe idee politiche e volevano solo lasciare libera interpretazione agli spettatori.
 
Più che altro non condivido la facilità con cui hanno archiviato l'aftermath del salvataggio di Kennedy. Ok, ci sono stati dei bombardamenti, città rase al suolo, i campi Kennedy. Ma non si sa perché. Forse non volevano dare troppe idee politiche e volevano solo lasciare libera interpretazione agli spettatori.
ma nel libro viene spiegato meglio? ormai si può dire senza paura di spoiler


edit
da wikipedia - libro 22.11.63:

"Rientrato nel futuro, George si ritrova a vagare in un Maine irriconoscibile selvaggio e post-apocalittico. Incontra Harry Dunning, e si fa raccontare gli ultimi quarant'anni di storia americana. Salvato dall'attentato, Kennedy vince le elezioni del 1964. Il suo secondo mandato è però un disastro: in Vietnam non riesce a contrastare l'avanzata dei comunisti e invia in grande ritardo un contingente perdendo migliaia di soldati. Il suo successore, George Wallace, un conservatore integralista, decide di stroncare i vietcong, sganciando bombe atomiche. Negli anni ottanta, l'America indebolita sul piano morale e militare, viene attaccata dagli integralisti islamici. A guidare gli Stati Uniti è ora Hillary Clinton che ha preso il posto del marito Bill, morto qualche anno prima per un infarto. Inoltre un grave incidente nucleare sconvolge tutta l'area del New England, mentre la Terra è segnata da continue scosse e fratture della crosta terrestre che secondo gli scienziati porteranno alla fine del mondo nel 2080"
 
Ultima modifica:
ma nel libro viene spiegato meglio? ormai si può dire senza paura di spoiler


edit
da wikipedia:

"Rientrato nel futuro, George si ritrova a vagare in un Maine irriconoscibile selvaggio e post-apocalittico. Incontra Harry Dunning, e si fa raccontare gli ultimi quarant'anni di storia americana. Salvato dall'attentato, Kennedy vince le elezioni del 1964. Il suo secondo mandato è però un disastro: in Vietnam non riesce a contrastare l'avanzata dei comunisti e invia in grande ritardo un contingente perdendo migliaia di soldati. Il suo successore, George Wallace, un conservatore integralista, decide di stroncare i vietcong, sganciando bombe atomiche. Negli anni ottanta, l'America indebolita sul piano morale e militare, viene attaccata dagli integralisti islamici. A guidare gli Stati Uniti è ora Hillary Clinton che ha preso il posto del marito Bill, morto qualche anno prima per un infarto. Inoltre un grave incidente nucleare sconvolge tutta l'area del New England, mentre la Terra è segnata da continue scosse e fratture della crosta terrestre che secondo gli scienziati porteranno alla fine del mondo nel 2080"

Mah, forse è meglio che non abbiano spiegato altro. Hanno, probabilmente, voluto lasciare intonsa la "magia" della storia fra Jake e Sadie.
Però Harry dice che non c'è stata nessuna guerra in Vietnam!
 
Era inevitabile che tagliassero corto.....piuttosto sono sorpreso non abbiano fatto cambiamenti sul finale.....perché da ciò che ho capito, anche il libro finisce in questo modo???sbaglio??
 
Hanno fatto prove balistiche sul fucile e poi sulle mani di Franco.






Ok grazie 😉...ok...la spiegazione nel libro c'è...però non devo essere obbligato a leggerlo...ps.cmq come spiegazione non mi sembra niente di che...nella realtà non e'che gli americani facevano faville in quei anni in Vietnam...quindi la situazione era uguale alla realtà... Quindi alla fine hanno cambiato solo il fatto dei terroristi islamici negli anni ottanta che mi sembra una forzatura...se l'America era in difficoltà era più facile che i sovietici l'avessero sopraffatta...per me hanno fatto un minestrone di tutto😂...ps.poi mi sono dimenticato di Cernobyl in versione americana...😂
 
Ultima modifica:
in alcuni siti si dice che stiano valutando una seconda stagione anche se ci sono poche possibilità, non so se siano voci inventate
 
Indietro
Alto Basso