26E - Badr 6

sì fossa, ora ricordo;)
Per curiosità, mi puoi dire con che qualità ricevi i tp di Sirius4 11843H 11881H e 11996H: la qualità per me IN QUESTO MOMENTO è del 53% e quindi al limite per i primi due e del 58/60% per il terzo.
Se anche qui hai una qualità superiore mi viene il dubbio che il puntamento della motorizzata non sia perfetto:eusa_think: .
Se poi hai qualche altro "tp chiave" da suggerirmi ben volentieri;)
 
Variando lo skew da +90 a -90 riesco a vedere gli 11803 H con qualità mediocre
(sig. 32% - lev. 17% con la ss2, qualcosina in più con l' Echostar)

 
è da qualche giorno che non ho piu segnale su questo satellite(badr 26° est)in banda c digitale....e leggendo le nuove tabelle di lyngsat in effetti i trasponder sono spariti..:eusa_think: l'unica frequenza che ricevo al momento è in analogico...
my.php
[/URL][/IMG]
 
krldish72 ha scritto:
sì fossa, ora ricordo;)
Per curiosità, mi puoi dire con che qualità ricevi i tp di Sirius4 11843H 11881H e 11996H: la qualità per me IN QUESTO MOMENTO è del 53% e quindi al limite per i primi due e del 58/60% per il terzo.
più tardi controllo ma guarda che la barra qualità che viene visualizzata dai ricevitori non ha alcun valore, ci sono ricevitori che ti danno video stabile con una barra segnale al 20% e altri che se non salgono al 70% non ti fanno vedere nulla

ad es. io con nessuno dei miei ricevitori direi che 53% sono al limite, per me sarebbe un segnale con video stabile

bisognerebbe fare il test con lo stesso ricevitore ma io non ho il CTech
 
Le frequenze in banda C, in analogico, sono 4, come risulta da Lyngsat: la migliore mi pare 3860 L
 
Comunque nel caso qualcuno non si fosse avveduto sempre in Banda C 2 Transponder piuttosto interessanti stanno ora trasmettendo sul Arabsat 2B a 30.5°Est 3823 L e 4125 R 27500.

Ciao.
 
Invece per la banda ku,sempre sul 26°dalle frequenze indicate da Mistersat....non ho segnale..o meglio,sono molto deboli...:mad:
 
Ho controllato il Beam dovrei effettivamente ricevere i Canali a 26°Est con Parabola da 85 cm, mentre la Penisola rimane fuori quindi ci vogliono Parabole oltre i 125 cm più o meno.

Ciao.
 
Rimane quindi il mistero della differenza tra me e fossa (ricordati di Sirius):eusa_think:
 
cattive notizie

Anche a Lodi con la mia 125 che un po' più a sud con la 150 di antoniopev, i nuovi tps di badr6 sono spariti.
"Allah" stramalecica la folle idea di spostare anche il tp di mbc su badr 6.
Meno male ho nilesat, ma i 26 sono più comodi ... you know ..... 28 ..26 .. 28.. 26.

Ciao
 
Quindi: nel ponente ligure (Ventimiglia? Imperia?) una 1235 è sufficiente per prendere i tp ostici di Arabsat, a Genova e a Lodi una 150 non basta.
Sarebbe interessante sapere da chi una 180 offset o al limite una primo fuoco sempre da 180 nel nord Italia, che è il più penalizzato, se riceve quei tp, in particolare il 11804 H, il 11843, il 11862 V
 
naturalmente mi riferivo alla 125 di fossa:D
Pierangelo, scusa, rileggendo bene il tuo intervento non ho capito se le prove da Lodi le hai fatte con una 125 o con una 150:eusa_think:
 
krldish72 ha scritto:
Per curiosità, mi puoi dire con che qualità ricevi i tp di Sirius4 11843H 11881H e 11996H: la qualità per me IN QUESTO MOMENTO è del 53% e quindi al limite per i primi due e del 58/60% per il terzo.
in questo momento 11843 e 18881 al 58-60%, 11996 al 64% (barra del Fortecstar), tenuto conto dell'ora e dei diversi decoder direi che rispetto a te siamo sugli stessi valori (ma tu da Ge con una 150 dovresti avere qualcosa di più)
krldish72 ha scritto:
Se poi hai qualche altro "tp chiave" da suggerirmi ben volentieri;)
prova questi:
Arabsat 2B 30.5e: prendo solo ed esclusivamente il 12662V (parlo solo di banda Ku) con circa il 50% (con il Fortec a 45% l'immagine comincia a squadrettare), non sono mai riuscito ad agganciare altri TP né alcuno dei feed olimpici che vengono continuamente segnalati questi giorni

Eurobird 3 a 33e: nessun problema sullo spot B ma non cè verso di far entrare lo spotC (e questo ci starebbe anche, prova 12647V e 12739V) ma neppure lo spotD che non dovrebbe essere così ostico (nulla né sugli 11683H né sul 11110H dove c'è Fox Turk che pure tempo fa mi era entrato, il canale l'avevo memorizzato...)
 
precisazione

krldish72 ha scritto:
naturalmente mi riferivo alla 125 di fossa:D
Pierangelo, scusa, rileggendo bene il tuo intervento non ho capito se le prove da Lodi le hai fatte con una 125 o con una 150:eusa_think:

Io con una 125 cm e antoniopev con una 150 cm, lui abita a 10 km più a sud di me.

Ciao
 
Quindi (fatti salvi eventuali problemi di puntamento per me), da Genova e da Lodi una offset 150 non basta per ricevere i tp ostici di Arabsat, mentre nel ponente ligure basta una 125.
Mega, cosa ne pensi?:eusa_think: Che abbia un problema di puntamento anche pierangelo74 lo vedo improbabile:icon_rolleyes:
 
@krldish72
A volte si farebbero carte false per aggiungere, non un satellite, ma un tp. al proprio ricevibile.
Ieri sera, mettendo un po' d' ordine sull' NSS806, facevo caso che anche lì stanno prendendo campo i canali in DVB-S2.
Che differenza c' è, in fondo, tra il non ricevere un canale perchè la parabola non ce la fa o perchè non si hanno gli strumenti tecnici (mannaggia a quando mi sono lasciato sfuggire un ricevitore in PowerVU abilitato alla visione di AFN :eusa_wall: ) per vederlo ?
Dato che la differenza geografica tra te e Fossa è minima (e 30 cm. non sono affatto pochi) io credo che giocando sulle variabili cambio di LNB/accorciamento-miglioramento del cavo d' antenna/eventuale affinamento del puntamento della parabola/montaggio di un amplificatorino d' antenna, alla fine anche tu dovresti riuscire ad agganciare i famigerati tp. del Badr 6.
Ieri su Feedhunter un utente inglese si chiedeva come mai non riusciva a ricevere, da alcuni giorni, gli 11727 H.
Io credo non fosse aggiornato.
Mi ha stupito la risposta di un altro utente - che secondo me aveva agganciato tp. esterni al Badr 6 - che affermava:

No problems here in the Midlands in the UK, coming in quite strong,
just got Libya sport on showing a footie match.
Might be your dish alignment or the LNB is on its way out.


Sono personalmente convinto che se prendi il toro per le corna alla fine riuscirai ad avere la meglio :badgrin:
 
grazie mega, il problema è trovare qualcuno che abbia il coraggio e la capacità di mettere mano all'Eisat Actua.
Quindi in definitiva ritieni che la differenza di 100 km e il vantaggio a mio favore di 30 cm di parabola DEVE permettermi di ricevere quei tp di Arabsat?
Lavoreresti soprattutto sul puntamento (non ricevo neppure i 33° Est, a parte un paio di tp, ma ricevo i 53° Est mentre su Nilesat ho gli stessi risultati di fossa anzi forse leggermente inferiori), o ritieni che sia soprattutto il caso di mettere un amplificatore, visto che il cavo si fa 50/60 m nel cavedio prima di entrare in casa mia?
 
krldish72 ha scritto:
il cavo si fa 50/60 m nel cavedio prima di entrare in casa mia?
particolare mica irrilevante... cavo da 6, 7? quale LNB? hai provato a mettere mano allo skew?

le variabili per una ricezione al limite sono tante, non ultima la sensibilità del tuner del ricevitore

per l'arabsat non focalizzarti tanto sui 100km in sé, i beam dei satelliti arabi sono tali per cui la perdita di segnale è progressivamente maggiore con una differenza nord-sud non est-ovest (a differenza ad esempio dall'Astra2D che in Italia, a parità di latitudine, si può ricevere con una 80 cm a Ventimiglia o con una 2mt ad Ancona), qui quello che può fare la differenza tra me e te sono i 0,9° - 1° di latitudine (per Lodi la differenza diventa di 1.7° - 1.8°, consistente...) anche se sono convinto che i 25cm in più di devono consentire di recuperare lo scarto di latitudine
 
Indietro
Alto Basso