26E - Badr 6

A conferma di quanto giustamente detto ricordo un fatto specifico, alla fine degli anni 90 per ricevere Abudabi Sport che trasmetteva il Campionato Italiano di Serie A anche dai 26°est (oltre ai 30.5°E) sul posizionamento normale con il Motorizzato entravano tutti i Transponder eccetto 2 tra i quali quello del Canale Sportivo A.D.S.C ,in tutti gli Impianti che realizzai ad hoc fu necessario modificare lo Skew sul LNB e la ricezione risultò perfetta.

Ciao.
 
quindi fossa (ma anche mega, costantinopiri ecc) fammi capire:
1) per arabsat, come posizione geografica sei avantaggiato;
2) il tuo vantaggio geografico dovrebbe però essere compensato da 25 cm di parabola in più da parte mia ma
3) la lunghezza di cavo di 50/60 m può farmi perdere qualcosa, ma quanto?
3) potrei provare a modificare lo skew (so a malapena cosa sia:eusa_wall: ), ma anche mettere un amplificatore sat può essere utile, vista la lunghezza del cavo, o no?
 
@krldish72
Hai tempo e vuoi fare la prova del 9 ?
Rimboccati le maniche e portati il ricevitore a 5 m. dall' antenna con un televisorino anche da 5", collegando il tutto con cavi volanti.
Dopodichè, senza toccare altro, le probabilità di beccare TUTTI i tp. dei 26° E sono altissime.
A volte occorre effettuare spedizioni punitive per ottenere risultati positivi :icon_twisted:
La lunghezza del cavo d' antenna ritengo anch' io sia il fattore discriminante dopodichè, avuta la matematica certezza che i tp. entrano, si può pensare al da farsi per cercare di portare i segnali in casa.
 
MEGADISH ha scritto:
No problems here in the Midlands in the UK, coming in quite strong,
just got Libya sport on showing a footie match.
Might be your dish alignment or the LNB is on its way out.

Who writes this and which diameter does he use ? East of Berlin 11727H is rather weak on the 3.70m Andrew member DX Sommi. Would be crazy if in the UK the signal is that stronger.
 
Hi Deepbluesky
This is posted by Chris Stoddard. I don' t know the size of his antenna.
If you want conctact him on feedhunters (yahoogroups) ;)
 
In the meantime i've had some conversation with Chris Stoddard. Believe it or not he does get all the Badr 6 frequencies. It must be the combination of a possible sidelobe (coverage of Spain is better on the same latitude) and of his excellent equipment. A Precision PFA 1.80m with a Inverto Quad C120 connected to a very sensitive Vantage 8000 and all this with no skew control at all !!
 
I believe, Christos, that someone could kill himself as soon as will read your message :D
 
Allora, ho fatto un controllo "serale", dopo peraltro aver leggermente spostato con il posizionatore ora a ovest ora a est solo qualche decimo di grado; ebbene, da questo controlo serale h 22,50 con cielo sereno che ancora non avevo fatto da quando i tp si sono trasferiti sul Badr6, ho avuto una piacevole sorpresa.
Infatti: TUTTI quei tp sono ricevibili, in particolare:
tp 11727 54%;
tp 11747 49% con leggera tendenza a squadrettamenti;
tp 11804 54%;
tp 11843 55%;
tp 11862 55%.
A questo punto quindi posso dire che, con condizioni di tempo ottimale, da Genova con una offset da 150 il Badr6 si riceve al limite solo di sera.
E a questo punto vi chiedo: vista la lunghezza del cavo sat (60 metri e con ..tragitto con curve una volta entrato in casa) non è davvero il caso di mettere un amplificatore sat che potrebbe permettermi di ricevere quei tp anche nelle altre ore della giornata?
 
Ma pensa te :eusa_think:...da me invece con una 180 prime focus (e 50 metri circa di cavo) quelle frequenze si vedono durante il giorno e mi spariscono completamente dalla tarda sera: in pratica il segnale scema dal tardo pomeriggio per ricomparire nel pieno della notte:sad: ...bohhh
Per il cavo lungo non penso che l'amplificatore di linea ti migliori le cose ( tra l'altro dovresti inserirlo a metà linea ), a meno di problemi "extra"...ti conviene fare la prova suggerita da MEGADISH.

Saluti
d@nluc
 
danluc, curiosa questa situazione: abbiamo praticamente lo stesso "equiupaggiamento": una 180 primo fuoco corrisponde ad una 150 offset, e la stessa lunghezza di cavo: dovremmo entrambi vedere o non vedere agli stessi orari eppure:eusa_think: anche se da quello che dice fossa mi pare di capire che lui è avvantaggiato rispetto a me ma io lo sarei rispetto a te e a pierangelo74:eusa_think:
La mia idea è che a Genova o in Lombardia (e nel Piemonte? nessuno sa dire qualcosa?) occorra oltre a condizioni di tempo ottimale almeno una offset da 180 o una primo fuoco da 2 mt.
 
re

raga per me che mi trovo a martina franca per ricevere questo satellite puo' bastere una padella da 100 cm con motore stab 100 (ben tarato sui 16 est) ed un buon lnb?
 
Aggiornamento Badr6, 11726H:
con 125 gibertini in romagna NON agganciabile. Allo strumento il segnale è poco sopra al fondo di rumore. Qualcuno ha provato in zona con 150? Dimenticavo: non mi interessa però visione sporadica ma costante
 
Chissà se terrà fino a sera: in questo momento su più a nord con la 180, quella frequenza si aggancia benino, pur senza troppo margine (0,2 dB) il picco sull'analizzatore di spettro è netto e non lascerebbe dubbi sulla ricezione senza problemi e, in effetti, i canali si vedono perfettamente; cosa determini un calo così netto (almeno dalle mie parti) in serata rimane un mistero, anche se la ricezione così al margine del footprint è sempre un terno al lotto :eusa_think:.



Saluti
d@nluc
 
Questa è di pochi minuti fa, segnale ok anche di sera.

immag014bc5.jpg
 
Mistersat, scusami, puoi precisare con che diametro di parabola e da dove?
Grazie;)
Io, in questo momento, da Genova, cielo sereno, parabola offset 150, del tp 11727H neanche l'ombra.. la barra del Clarke è ferma al 2%
E lo stesso vale per tutti i "primi" tp fino al 11919 escluso, il "primo che ricevo.
Il mistero continua:eusa_think: :eusa_think:
 
MISTERSAT ha scritto:
Questa è di pochi minuti fa, segnale ok anche di sera.

immag014bc5.jpg
Dalla Sardegna con parabola da 150,il segnale e' di 82%...
ciao Mister..;)
 
DANLUC ha scritto:
...Chissà se terrà fino a sera...

:doubt: ...infatti se ne è bellamente andato seppur sull'analizzatore di spettro rimanga un certo picco, un pò (troppo forse) disturbato da frequenze ignote vicine :eusa_think:.
 
Indietro
Alto Basso