3 domande per possessori di pvr-x12cda o da

marcodarro

Digital-Forum New User
Registrato
1 Agosto 2004
Messaggi
3
1) l'unica differenza e' la cam o ce ne sono altre?
2) con la connessione usb posso spostare da pc a pvr i film scaricati x vederli in tv (non da pvr a pc)?
3) registra in postcam (ovvero in chiaro) anche quando si usa as es. la dragon oppure bisogna fare il descrambling come con il topfield o il finepass?

In generale, e' buono o e' una sola?

Grazie
 
Forse per la fretta di trovare una risposta alle tue domande ti sei dimenticato di salutare ... Ciao da tutti del forum.


1) La differenza sta nella cam. E' l'unica differenza.

2) Quello che registri dal pvr lo porti sul pc ... e poi puoi fare un DVD (con del software opportuno) oppure lo riporti dal pc al pvr.

3) Registra in chiaro (messo in chiaro se usi una tessera ed una cam all'atto della registrazione).

Ciao
 
grazie, ultima question

Grazie per la risposta,
ma
2) posso portare un file .avi o .divx o .mpg da pc a pvr?
{non un file registrato dal pvr, ma un normale filmato pc quindi}
Ed in che formato registra il .pvr?


graz
 
comunque saluti a tutti - sono un cafone

scusate se non mi ero presentato ragazzi, v.v.b.
 
No al momento puoi solo ri-portare i files originali (che sono .vid). Sto vedendo se è possibile convertitire i .ts in un .vid (nel formato che vuole l'X12).
Ciao
 
>1) l'unica differenza e' la cam o ce ne sono altre?

La differenza è che la versione "C" ha pure il card reader integrato

>2) con la connessione usb posso spostare da pc a pvr i film scaricati x >vederli in tv (non da pvr a pc)?

per adesso no.

>3) registra in postcam (ovvero in chiaro) anche quando si usa as es. la >dragon oppure bisogna fare il descrambling come con il topfield o il finepass?

no registra in chiaro e in doppio audio (ma senza sottotitoli)

In generale, e' buono o e' una sola?

in generale è uno dei migliori. La maggior parte dei difetti sono lamentati infatti da persone che lo vogliono usare per forza con SKY e tutti sappiamo che ufficialmente SKY non supporta niente oltre le sue "cacchette".Piccoli bachi ma per 120/130 € senza hd e con firmware upgradabile
non c'è di meglio.

Io lo uso regolarmente con 2 cam e upgrade interni senza problemi. Fa poche cose e le fa per bene. Soprattutto NIENTE CLIP o flick durante la registrazione anche con HD datati mentre si guarda . Per i bug e i difetti leggiti l'apposito post del buon ALEVIA.

>Grazie

Prego
 
Garibald75 ha scritto:
no registra in chiaro e in doppio audio (ma senza sottotitoli)

Eh?? ma se io i sottotitoli li estraggo sempre con il projectx...:eusa_think: ...e risultano anche nella registrazione nel pvr.
 
Concerto ha scritto:
Eh?? ma se io i sottotitoli li estraggo sempre con il projectx...:eusa_think: ...e risultano anche nella registrazione nel pvr.

da quali canali?
in formato DVB o altro?
 
Concerto ha scritto:
Eh?? ma se io i sottotitoli li estraggo sempre con il projectx...:eusa_think: ...e risultano anche nella registrazione nel pvr.

Io riesco ad estrarre le due lingue ma non i sottotitoli, con ProjectX.
Che settings usi?
Ciao
 
Garibald75 ha scritto:
in generale è uno dei migliori. La maggior parte dei difetti sono lamentati infatti da persone che lo vogliono usare per forza con SKY e tutti sappiamo che ufficialmente SKY non supporta niente oltre le sue "cacchette".Piccoli bachi ma per 120/130 € senza hd e con firmware upgradabile
non c'è di meglio.

Va beh, adesso qui noi tutti siamo dei possessori Jepssen e non vogliamo lamentarci più di tanto, ma bisognerebbe mettere un bel pò di puntini sulle tue affermazioni...

- dici : in generale è uno dei migliori -

Beh, in generale potrebbe essere IL MIGLIORE, ma in partica non lo è. Perchè ha una marea di bachi, e non sono piccoli come dici tu.

Per esempio non ha senso avere un PVR per scaricare file su PC e masterizzarli su DVD quando non esiste un programma che permetta un buon scaricamento dal PC al computer. E' mezza giornata che provo a scaricare 1 file di una registrazione fatta su Disney Channel, ma senza riuscirci...

Se penso che ne devo scaricare 22 di file come questi, e sono pochi visto che l'hard disk è un 160 GB, mi viene "u friddu e a freve" come si dice in sicilia...in pratica "mi passa la voglia".

- dici : La maggior parte dei difetti sono lamentati infatti da persone che lo vogliono usare per forza con SKY e tutti sappiamo che ufficialmente SKY non supporta niente oltre le sue "cacchette". -

...e purtroppo siamo in tanti, visto che principalmente lo si usa per registrare film, telefilm e cartoni animati...ma il decoder con SKY si comporta egregiamente. Il problema è che molti problemi, scusate il giro di parole, non sono legati prettamente a SKY ma ad altro. Se non riesco a scaricare bene un file su PC non è colpa di SKY, se il decoder non si spegne dopo aver registrato una trasmissione tramite programmazione non è colpa di SKY, se ci sono interruzioni audio sulla visone dei canali non credo sia colpa di SKY...questi sono problemi al di fuori di SKY e gravi....molto gravi.

Ho posseduto un PVR 4000 sempre Jepssen e di tutto questo non ho avuto mai problemi...un motivo ci sarà.

- dici: Piccoli bachi ma per 120/130 € senza hd e con firmware upgradabile
non c'è di meglio. -

Intanto con 130 euro non lo prendi. Che questo sia chiaro...il prezzo di listino è di circa 170/180 euro senza hard disk.

Punto 2 178/180 non sono pochini.

Punto 3, a volte si potrebbe anche spendere qualcosa in più per avere qualcosa in più.

- dici: Io lo uso regolarmente con 2 cam e upgrade interni senza problemi. Fa poche cose e le fa per bene. -

In teoria però ne potrebbe fare molte di più...ma non le fa. E se uno lo compra è anche per fare le cose che non fa.

Adesso che sia chiaro, sono un possessore Jepssen e ne sono sempre stato soddisfatto e fiero:

1) perchè la ditta è siciliana ed è una bella realtà nazionale
2) perchè con il PVR 4000 mi sono trovato benissimo ed è stato il mio primo sat decoder
3) perchè alla fine con Jepssen mi sono sempre trovato bene e credo che i problemi emersi con l'X12 siano solo transitori e accaduti forse per la fretta di mettere fuori un nuovo decoder

Un consiglio però a Jepssen..la corda non va tirata troppo. Nel senso che devono fare esperienza dei loro errori, se ce ne sono stati, e sentire SEMPRE e COMUNQUE la parte dei suoi clienti perchè fanno sempre la loro forza.

Se ci sono clienti soddisfatti tutto andrà sempre per il meglio, altrimenti...
 
@spyro70
Mi intrometto soltanto per dirti che a me non è mai successo di avere dei file sull'X-12 e di non riuscire a trasferirli sul PC. Cioè è successo in passato di riuscire a trasferirli come .vid, ma non di riuscire a convertirli in .ts.
Problema pertanto risolto dall'utility TSConvert della Jepssen.
Controlla bene il cavo USB e la porta del pc, non si sai mai. Magari prova il trasferimento su un altro pc, magari con un altro cavo e reinstallandoci il JEPSSEN PVR Manager (supposto che tu non l'abbia già fatto).
Personalmente trovo che l'X-12 DA vada discretamente bene ...e con questo dico tutto, ma non vorrei alzare i toni di una polemica.

spyro70 ha scritto:
Per esempio non ha senso avere un PVR per scaricare file su PC e masterizzarli su DVD quando non esiste un programma che permetta un buon scaricamento dal PC al computer. E' mezza giornata che provo a scaricare 1 file di una registrazione fatta su Disney Channel, ma senza riuscirci...
 
Ultima modifica:
Per carità, nessuno qui vuole fare polemica, ma se ci sono delle problematiche devono essere affrontate e risolte. E soprattutto bisogna dire le cose come stanno, sia nel bene che nel male.

Sto con Jepssen, e mi pare stupido EVIDENZIARLO ancora una volta. Se ho comprato un altro modello della Jep un motivo ci sarà, no? Ma quando leggo cose non vere o comunque non totalmente corrette beh, da utilizzatore Jepssen devo per forza di cose intervenire.

Non mi va di ripetermi.

Sono contento che riesci a scaricare i file...sono contento per te. Non posso dire la stessa cosa del sottoscritto.

Ma sono fiducioso nel lavoro che noi tutti svolgiamo, tu come coordinatore di questo splendido forum Jep e io, insieme agli altri, come utilizzatore Jep!
 
Scusa spyro70, tornando al tuo problema, sei mai riuscito a scaricare sul pc integralmente un filmato ?
Quale versione di firmware hai ?
Ciao
 
@ Spyro
come hai detto tu Jepssen è una bella realtà nazionale, credo una delle poche in Italia che si dedica a commercializzare decoder col proprio marchio, anche se poi sappiamo bene che sono costruiti in asia, sia a livello hardware che software.
Sui problemi dell'X-12 abbiamo già discusso fino alla nausea, noi come forum di supporto e sopratutto il nostro Alevia che segue particolarmente questo decoder, ci possiamo solo impegnare a ricevere le vostre segnalazioni e passarle a Jepssen, cosa che facciamo da tempo ormai. Jepssen secondo me a tutto l'interesse a far si che i loro decoder funzionino bene, ma ricordiamoci che un bug del firmware è tale solo quando TUTTI i possessori di questo decoder lo riscontrano. Se tu mi segnali l'impossibilità di scaricare mentre altri mi dicono il contrario, questo nonè un difetto del decoder e se lo segnaliamo a Jepssen e loro non lo rilevano, questa segnalazione viene cestinata. Come avete visto nell'ultimo firmware è stato risolto il bug della scart che realmente esisteva su tutti i decoder e siamo in attesa del nuovo firmware che dovrebbe arrivare nella settimana prossima. Come ho detto il punto di contatto tra voi e Jepssen , per quanto riguarda l'X-12 , è il nostro Alevia; se segnalate un difetto lui lo annota e lo verifica sul suo X-12 e se realmente esiste lo segnala subito a Jepssen. Ma in passato abbiamo avuto molte segnalazioni didifetti imputabili a cam difettose, conflitti tra due cam ecc. che non sono bug del firmware e che gli ingeneri che lavorano al software non potranno correggere.
Da parte nostra siamo sempre disponibili per dare un aiuto e vedere se si può risolvere un problema, ma prima di sparare a zero e parlare di bug accertiamoci che lo sia realmente o meglio che tutti lo lamentino, altrimenti è un problema a livello personale e localizzato :)
 
@spyro70 per X12

oltre a quotare in toto sia Alevia che Giorgio ti vorrei dire che tu hai riassunto perfettamente anche il mio pensiero (come si puo' ricercare anche nei miei post passati). Lungi da me coprire i difettoni. Tra le altre cose io ho contribuito a scrivere la recensione del decoder in oggetto quindi di firmware e di problemi ne ho visti a cataste Sono usciti gia' 2/3 firm importanti a parte i patchati. Parecchi bug sono in risoluzione. Segnalate Segnalate. Ribadisco IMHO che per queste cifre non ESISTE niente in assoluto e JEPSSEN da quando è uscito ha chiesto solo un po' di pazienza. Hai mai sentito parlare di KAON? TOPFIELD etc etc... Guarda che i supporti non sono certo meglio di quello della Jepssen e costano il TRIPLO anzi addirittura il buon GAGLIO in alcuni post invitava a EVITARE accuratamente i KAON per abbandono addirittura di supporto. Pensa tu. Io personalmente faccio volentieri a meno di SKY e grazie a questo non lamento il 90% dei problemi che invece lamentano gli utilizzatori di SKY. Seguo regolarmente canali FRANCESI, SPAGNOLI, PORTOGHESI senza avvertire problemi di sorta se non i soliti ripeto piccoli inconvenienti. Ti confermo invece la lentezza spasmodica della porta usb che invece sembra una seriale COM1 e non si capisce perché visto che dovrebbe essere una USB 2.0. Riguardo al problema del trasferimento del file ti chiedo: Ti succede solo con un file in particolare? Poiché se ti da' problemi di sorta potrebbe essere difettoso 2) L'hd l'hai montato tu? Dicci che prob hai cosi' cerco se posso di aiutarti....ma ti faro' vedere: Abbi fede.
@Alevia. Stai tranquillo perché è bello anche discutere costruttivamente. Mica ci dobbiamo prendere "collera" subito? Di problemi ce ne sono a pacchi quindi non ti preoccupare...pensiamo alla salute e soprattutto aspettiamo i fix!! :-D
 
spyro70 ha scritto:
Sono contento che riesci a scaricare i file...sono contento per te. Non posso dire la stessa cosa del sottoscritto.

Dacci qualche info in merito al problema, in effetti quello dello scaricamento dei file è un problema che nessuno ha mai riscontrato quindi è plausibile che sia un problema del tuo decoder o qualcosa legato al pc.
Che firmware hai ? Quando è lungo il cavo USB ? Ci sono delle prolunghe usb nel mezzo ? La porta sul pc è USB 2 ? Hai provato a collegare l'hd del decoder direttamente al pc e verificare che sia tutto a posto ? Hai il problema solo su un file o non sei mai riuscito a scaricare nulla ?
Possono sembrare domande banali ma aiutano a fare un quadro della situazione.

Ciao
 
GIO®GIO ha scritto:
@ Spyro
....ma ricordiamoci che un bug del firmware è tale solo quando TUTTI i possessori di questo decoder lo riscontrano. Se tu mi segnali l'impossibilità di scaricare mentre altri mi dicono il contrario, questo nonè un difetto del decoder e se lo segnaliamo a Jepssen e loro non lo rilevano, questa segnalazione viene cestinata. :)

Eh no, su questo non sono d'accordo!
Jeppsen deve ampliare il proprio firmware in modo che funzioni con tutte le combinazioni di cam/sc/fw/pc/ecc. altrimenti ci fornisce un elenco di limitazioni!

Sono convinto che sia una zona di frontiera e che il contributo di tutti porterà a risolvere buona parte dei problemi, ma atteni a non sottovalutare anche i problemi isolati, perchè altrimenti io, novellino dei decoder sat CI, che sto valutando quale comprare, mi spavento e ne compro un altro...

Magari Alevia, che sta svolgendo un eccellente lavoro, potrebbe darci delle indicazioni su come qualificare il bug, cioè quali informazioni fornire in modo che Jeppsen possa poi replicarlo.
Potrebbe essere una buona idea preparare un modulino sul sito, così si scoraggia chi non sa usare il Jep e non ha letto i 3ed e si incoraggia chi invece ha problemi veri.
Sarebbe poi comodo aggregare bug simili...

Insisto che una tecnologia di questo tipo si evolve con il contributo di tutti e che quindi la collaborazione è vitale.

ciao e grazie per l'ottimo lavoro svolto

livian
 
livian ha scritto:
Eh no, su questo non sono d'accordo!
Jeppsen deve ampliare il proprio firmware in modo che funzioni con tutte le combinazioni di cam/sc/fw/pc/ecc. altrimenti ci fornisce un elenco di limitazioni!

Sono convinto che sia una zona di frontiera e che il contributo di tutti porterà a risolvere buona parte dei problemi, ma atteni a non sottovalutare anche i problemi isolati, perchè altrimenti io, novellino dei decoder sat CI, che sto valutando quale comprare, mi spavento e ne compro un altro...

Magari Alevia, che sta svolgendo un eccellente lavoro, potrebbe darci delle indicazioni su come qualificare il bug, cioè quali informazioni fornire in modo che Jeppsen possa poi replicarlo.
Potrebbe essere una buona idea preparare un modulino sul sito, così si scoraggia chi non sa usare il Jep e non ha letto i 3ed e si incoraggia chi invece ha problemi veri.
Sarebbe poi comodo aggregare bug simili...

Insisto che una tecnologia di questo tipo si evolve con il contributo di tutti e che quindi la collaborazione è vitale.

ciao e grazie per l'ottimo lavoro svolto

livian

Ben detto ! l'utente medio italiano come me compra un altro decoder perche' lo skybox fa pena e quindi vuole usare la scheda sky in un altro decoder !
 
Indietro
Alto Basso