37 Full HD:Consigli

Si in effetti io la guardo da circa 1,80 m la TV. Sai qual'è un fattore che mi faceva propendere per il FULL HD? Semplicemente il fatto che qualsiasi manipolazione dell' immagine crea rumore e imperfezioni, quindi almeno con un segnale HD il pannello non doveva effettuare nessuna conversione mentre con le stranissime risoluzioni degli lcd (1366x768 ecc) ci sarebbe cmq intervento dell' elettronica. Pero quanto appena detto fa a pugni con la volontà di avere buone immagini SD vero ragazzi?
 
corona-extra ha scritto:
Cosa significa canali SD?
Standard Definition, ovvero risoluzione PAL (720x576) o NTSC (720x480) contrapposta ad HD (1280x720, 1920x1080, ecc).
I canali SD sono quelli della tv dtt e sat (non sky hd), i dvd, ecc. HD è SKY HD, bluray, hd-dvd, ecc.
 
Le cose in alta definizione si vedranno ovviamente benissimo ma dovrai pagare pegno per quanto riguarda la visione dei programmi a risoluzione standard.

Ciao ciao ;) ;)
 
Mi sa che qui l' unica alternativa sia quello di accaparrarsi uno degli ultimi plasma Panasonic 37. Cosa mi dite in merito al sucessore del 37pv60 (37px60?) come va? Il mio Pana mi sta dando ancora delle grandi soddisfazioni!
 
lucagfc ha scritto:
Mi sa che qui l' unica alternativa sia quello di accaparrarsi uno degli ultimi plasma Panasonic 37. Cosa mi dite in merito al sucessore del 37pv60 (37px60?) come va? Il mio Pana mi sta dando ancora delle grandi soddisfazioni!
dovrebbe essere uguale al tuo tranne che col dtt incorporato
 
Scusa volevo dire il 37px70....se ne parla bene come a suo tempo di sparlava bene del PV60? grazie
 
sono intenzionato ad acquistare un lcd ma sono indeciso sulla scelta.
Mi piacerebbe prendere una versione hdfull come il samsung 40", però userei tale pannello per vedere la tv dtt e da quel che ho capito per il mio utilizzo sarebbe meglio la versione hdready dato che i canali sono sd.

Avrei una qualità migliore con un hdready giusto?

d'altra parte vorrei anche costruire un htpc da collegare tramite hdmi x visualizzare i film, e in questo caso la risoluzione 1080p sarebbe migliore, anche se al momento non ho trovato molti film .mkv alla risoluzione max...

anche perchè la differenza di costo tra il samsung hdfull o hdready è 300-400 euro, non sono pochi ma la tv ti dura molti anni quindi potrebbe essere un buon investimento.

mi date consigli?
Grazie
 
corona-extra ha scritto:
d'altra parte vorrei anche costruire un htpc da collegare tramite hdmi x visualizzare i film, e in questo caso la risoluzione 1080p sarebbe migliore, anche se al momento non ho trovato molti film .mkv alla risoluzione max...
anche perchè la differenza di costo tra il samsung hdfull o hdready è 300-400 euro, non sono pochi ma la tv ti dura molti anni quindi potrebbe essere un buon investimento.
mi date consigli?
Grazie

per l'uso htpc è importante che il pannello supporti le frequenza 50,60 e 72Hz.
la 72 Hz. serve a visualizzare al meglio il materiale a 24 fps. come molti mkv e hd-dvd e blu-ray. io consiglierei hdready risparmiando qualcosa.
 
Puoi sempre prendere un modello Samsung HD ready oppure Sony se vuoi un LCD considerando che i modelli nuovi della Sony accettano segnali anche a 24 fps.

Ciao ciao ;) ;)
 
quindi per la visualizzazione di canali SD consigliate una tv hdready piuttosto di una hdfull?
 
Si ma scusa un attimo apriti un tuo topic...per quale motivo devi usare il mio oltre alla ormai evidente maleducazione?
 
Quale sarebbe la mia evidente maleducazione?

inoltre anchio sarei intenzionato ad un televisore samsung e probabilmente il modello fullhd da 37" come citi nel primo messaggio.
e come te sono indeciso tra fullhd o hdready ampliando la mia scelta con la versione da 40" fullhd oppure 40" hdready sempre samsung.

come vedi non sono poi cosi OT.....
 
Ultima modifica:
@ Corona-extra per fare le tue richieste avresti potuto aprire un altro thread ma personalmente preferisco che ce ne siano meno cosi' concentriamo i diversi pareri, per quanto riguarda il comportamento ci pensiamo noi moderatori e vi prego di non fare polemiche inutili, grazie.

Ciao ciao ;) ;)
 
Ok allora di fatto a me tocca abbandonare il topic. Se apro un topic è per avere informazioni personali e avere risposte altrettanto personali. Se anche all' interno del mio stesso topic devo spulciare per trovare le risposte alle mie domande e a quelle degli altri diventa un caos.
 
lucagfc ha scritto:
Ok allora di fatto a me tocca abbandonare il topic. Se apro un topic è per avere informazioni personali e avere risposte altrettanto personali. Se anche all' interno del mio stesso topic devo spulciare per trovare le risposte alle mie domande e a quelle degli altri diventa un caos.
allora mi sa che ogni secondo si dovrà aprire un topic :eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso