4 canali digitali Rai da chiudere?

sasuse

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
2 Luglio 2006
Messaggi
505
Località
Milano
Si legge sul sito dagospia che riporta un articolo del Fatto Quotidiano quanto segue:

"...giovedì il dg ha riunito i dieci direttori dei canali tematici. Quattro di loro hanno presentato ascolti scadenti e l'azienda vorrebbe tagliare l'offerta gratuita e dunque chiudere gradualmente Rai Scuola, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Sport 2."

Credo sia un peccato almeno per Rai Storia ma ormai si è sensibili solo ai numeri (che fan rima con denari)
 
Chiudere RaiSport2? Ma sono pazzi? :5eek: E' dove mandano in onda tutti gli eventi sportivi che possiedono :5eek:
 
dado88 ha scritto:
Chiudere RaiSport2? Ma sono pazzi? :5eek: E' dove mandano in onda tutti gli eventi sportivi che possiedono :5eek:

Avranno anche tanti eventi ma andando su Rai Sport 2 quasi sempre ci sono solo le Memorie... :eusa_shifty:
 
Se fosse un' altra testata mi incaxxerei come una biscia, ma visto che è Dagospia mi tengo molto riserve e un po' di fiducia su una pronta smentita.
Se fosse vero, chiudere prima di tutto Rai Storia è una follia perchè è il punto di riferimento sulla tematica in Italia, sia free che pay il canale migliore, su Rai Sport 2 un altro delitto perchè hanno tanto da mandare. Rai Scuola e Rai Gulp sarebbero anche sacrificabili se proprio devono. Ma neanche, abbiamo un'offerta cui contribuiamo. Almeno la tv pubblica, almeno, lasci perdere per un paio d'anni l'Auditel, almeno sui canali DTT tematici. Io capisco i generalisti ma...
 
bhè rai scuola fa lo 0% di share è durato anche troppo secondo me, rai gulp purtroppo trasmette solo fesserie ed è un peccato visto che la rai possiede anime come digimon, nadia, monster rancer, pretty cure e altri che su rai gulp non sono stati mai trasmessi, invece trasmette cartoni infimi e telefilm stupidi, a questo punto potrebbero riaprire rai extra che utilizzando solo materiale d'archivio non costerebbe poi tanto
 
mha.. secondo me potrebbe essere anche giusto, rai sport 2 come dice satred manda sempre memorie , rai scuola credo che non lo guardi davvero nessuno, sopratutto a quella posizione lcn, io me lo dimentico sempre che esiste,rai storia manda sempre gli stessi documentari in bianco e nero, rai gulp a che serve se c'è già rai yoyo?e poi comunque cosi si recupererebbe spazio per aumentare il bit rate a qualche canale o magari creare qualche canale hd, io vedrei bene un bel raisport hd, o un rai hd 2 o tutti e 2 :D
 
Beh insomma quelli che fanno meno ascolti...
Rai Scuola beh visto l'ascolto che fa è anche probabile che lo chiudano.

Rai Storia beh è vero che non fa molti ascolti. Magari potrebbero implementare parte del palinsesto con Rai5. E in parte se decidessero di far ritornare Rai Extra in quest'ultima.

Rai Gulp sarebbe un peccato. Ok non fa grandissimi ascolti. Magari non fai autoproduzioni per il canale. Ma continuare a mandare cartoni/Telefilm perchè no?

Rai Sport2 Beh in effetti il palinsesto è quasi "nullo". Potrebbero se no mai attivarlo solo in caso di eventi e per il resto cartello con appunto l'avviso degli eventi che seguiranno sul canale.
 
Mah, a parte che come detto sia Rai Scuola che Rai Storia sono due canali di servizio pubblico, e ci sarebbe un certo movimento di opinione che rumoreggerebbe, se li chiudessero il centro di produzione di Napoli resterebbe senza nulla da fare, e la cosa non è fattibile. Il caso diventerebbe nazionale perché gli attuali lavoratori verrebbero considerati in esubero e col clima politico che c'è e con le elezioni in vista, è improbabile che facciano licenziare personale alla Rai... o li si mantenga lì non operativi. Secondo me almeno Rai Storia verrà mantenuto.
 
Ok, Rai Scuola da chiudere assolutamente, ma è anche colpa loro visto l'LCN.
Rai Gulp no, anche se trasmette cavolate varie però ci sono molti bambini che lo guardano.
Rai Storia deve essere cambiato in Rai Extra che ritrasmette tutte le autoproduzioni rai e le fiction trasmesse da Rai 1 in settimana o gli appuntamenti quotidiani con le soap come Julia e sopratutto Un posto al sole, visto che Rai Premium non ne vuole sapere.
Quanto a ciò trasmesso da Rai Storia, si potrebbe fare un Rai Teche o qualcosa del genere.
Quanto a Rai Sport 2, non vedo perchè debba essere chiuso, come canale di sport secondario non bisognerebbe nemmeno pretendere troppo.... o no?
 
Quindi anche la Rai taglia nei suoi servizi con la chiusura dei quattro canali indicati, l'unico canale che non avrei mai optato per la chiusura è a mio avviso proprio "Rai Storia", visto che è un canale molto didattico, a questo punto l suo posto avrei tolto Rai 5; a mio avviso fra i due credo che Rai Storia dovrebbe avere più audience rispetto Rai 5, non capisco queste scelte di pianificazione, a mio avviso sono sbalgiate. :eusa_think:
 
sasuse ha scritto:
Si legge sul sito dagospia che riporta un articolo del Fatto Quotidiano quanto segue:

"...giovedì il dg ha riunito i dieci direttori dei canali tematici. Quattro di loro hanno presentato ascolti scadenti e l'azienda vorrebbe tagliare l'offerta gratuita e dunque chiudere gradualmente Rai Scuola, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Sport 2."

Credo sia un peccato almeno per Rai Storia ma ormai si è sensibili solo ai numeri (che fan rima con denari)
La mia soluzione? Unificare Rai Scuola e Rai Storia, Rai Scuola continuerebbe a esistere come fascia di programmazione/contribuzione quotidiana di Rai Storia, unificare Rai Gulp a Rai YoYo: Rai Gulp continuerebbe a esistere come fascia di programmazione/contribuzione quotidiana di Rai YoYo...Manterrei Rai Sport 2 e taglierei il budget di Rai 4: ora ricorre troppo alle importazioni oltreoceano, alcune fasce orarie della giornata di Rai 4 le plasmerei a somiglianza di RaiMovie, dando al canale un impronta più italiana e meno tematica...
 
Ultima modifica:
SATRED ha scritto:
Avranno anche tanti eventi ma andando su Rai Sport 2 quasi sempre ci sono solo le Memorie... :eusa_shifty:
Forse perchè la stagione sportiva deve ancora entrare nel vivo? Vai a vedere un normale fine settimana di fine novembre o inizio dicembre e vedi se su RaiSport2 non ci sono tanti eventi sportivi live...senza parlare delle pessime scelte di RaiSport che preferisce le memorie ad una migliore ripetizioni delle repliche (partite che vengono replicate solo in piena notte)
 
rai scuola ha un palinsesto giornaliero di 5 ore mandato in loop... quindi potrebbe benissimo essere integrato da qualche parte...
 
io nel calderone metterei anche i canali principali... e dismetterei le classiche numerazioni in favore a dei nomi ad oc. Sarebbe abbastanza rivoluzionario, ma ci sarebbe secondo me una migliore organizzazione e una maggiore identità dei singoli canali. E chissà anche un risparmio...

io farei... molto velocemente...

RAI (talk show, eventi, politica, intrattenimento.)
Rai News (notizie, approfondimenti, tg regionali.)
Rai Movie (film :D)
Rai cultura (storia, cultura)
Rai Scienze (scienze, natura)
Rai Yoyo (invariato)
Rai Premium (invariato, ma con esclusiva delle fiction)
Rai Extra (concentrato del meglio delle produzioni rai in replica)
Rai + (rai4 con le sue serie estere, ma con programmi autoprodotti, una fucina per nuove idee e personaggi.)
Rai sport (invariato...) Rai sport 2 (sempre se ci sono diritti da mettere incampo...)
Rai Gulp (il meglio di rai scuola e anime e serie di maggiore qualità)
 
EteriX ha scritto:
taglierei il budget di Rai 4: ora ricorre troppo alle importazioni oltreoceano, alcune fasce orarie della giornata di Rai 4 le plasmerei a somiglianza di RaiMovie, dando al canale un impronta più italiana e meno tematica...
Ma tu sei fuori! :5eek: :5eek: :5eek:
Tagliare il budget di uno dei canali migliori e che registra tra gli migliori ascolti?

Semmai si chiude Rai Movie e si amplia l'offerta di cinema sulle generaliste e su Rai 4 stessa...

Per me si possono fare fuori Rai Storia, Rai Scuola, Rai Yoyo e Rai Gulp. Poi si può rimettere Rai Extra.
Rai Storia e Rai Gulp come canali di approfondimento sono schiacciati da Focus. Rai yoyo e Gulp sono schiacciati dai vari frisbee, super!, K2, etc.
 
Tutte le opinioni sono ben accette, del resto è già da tempo che si pensava che la rai avrebbe chiuso qualche canale.

Per Raisport2, esso era nato per dare spazio a quegli sports che ne avevano poco su Rs1, anche per volere degli stessi giornalisti sportivi rai.
Le perle/memorie sono nate per riempire in alcuni casi i vuoti di palinsesto, e se sono aumentate è perché molti appassionati del vintage hanno scritto sulla pagina di "memoria raisport" su FB facendo numerose richieste, e per questo il canale ha finito quasi per trasformarsi in un canale di memoria sportiva.
 
AverageItalian ha scritto:
Ma tu sei fuori! :5eek: :5eek: :5eek:
Tagliare il budget di uno dei canali migliori e che registra tra gli migliori ascolti?

Semmai si chiude Rai Movie e si amplia l'offerta di cinema sulle generaliste e su Rai Quattro stessa...

Per me si possono fare fuori Rai Storia, Rai Scuola, Rai Yoyo e Rai Gulp. Poi si può rimettere Rai Extra.
Rai Storia e Rai Gulp come canali di approfondimento sono schiacciati da Focus. Rai yoyo e Gulp sono schiacciati dai vari frisbee, super!, K2, etc.
Rai Quattro in rapporto a Rai Premium è il canale che sta meno crescendo,
sta precipitando in una fase di stallo e costa.
Rai Movie ha potenzialità pazzesche ma avrebbe bisogno di una ritocattina ai titoli in programmazione rendendo il piatto più variegato, più appetibile....
Il fatto che Rai Premium registri trend di crescita superiori a quelli di Rai Quattro è la riprova che il pubblico italiano si aspetta dalla Rai contenuti italiani e nazional-popolari in senso NON DISPREGIATIVO...
Fuori da questo discorso dico anche io che le reti proposte sono troppe: vanno ridotte, sono d' accordissimo,
almeno due o tre andrebbero tolte in fretta dall' inizio del 2013.
L' offerta Rai dovrebbe concentrarsi su 3 mux a larga diffusione, il quarto solo per l' HD con diffusione da realizzare gradualmente..
Le fuse Rai Storia/Rai Scuola starebbero su uno dei 3 mux principali con la fusa Rai Gulp/YoYo
così da accontentare il maggior numero di italiani.
 
Ultima modifica:
EteriX ha scritto:
Rai Quattro in rapporto a Rai Premium è il canale che sta meno crescendo,
sta precipitando in una fase di stallo e costa.
Rai Movie ha potenzialità pazzesche ma avrebbe bisogno di una ritocattina ai titoli in programmazione rendendo il piatto più variegato, più appetibile....
Il fatto che Rai Premium registri trend di crescita superiori a quelli di Rai Quattro è la riprova che il pubblico italiano si aspetta dalla Rai contenuti italiani e nazional-popolari in senso NON DISPREGIATIVO...
Fuori da questo discorso dico anche io che le reti proposte sono troppe: vanno ridotte, sono d' accordissimo,
almeno due o tre andrebbero tolte in fretta dall' inizio del 2013.
L' offerta Rai dovrebbe concentrarsi su 3 mux a larga diffusione, il quarto solo per l' HD con diffusione da realizzare gradualmente..
Le fuse Rai Storia/Rai Scuola starebbero su uno dei 3 mux principali con la fusa Rai Gulp/YoYo
così da accontentare il maggior numero di italiani.
non avevo dubbi che l'avresti messa sul made in italy... altrimenti era impossibile andare contro a rai4...

rai premium crescerà anche, ma è un contenitore di repliche di fiction delle generaliste...

a livello qualitativo di autonomia di palinsesto non c'è paragone...
 
Indietro
Alto Basso