4 canali digitali Rai da chiudere?

per rai storia spero di no.
Gli altri 3 sono doppioni inutili, onestamente
 
babene ha scritto:
Misto programmazione non è possibile?
no,uno non può aspettare una certa ora perchè non ci sono i cartoni(o viceversa):evil5: si ritornerebbe al problema delle generaliste...
 
ah ecco...grossi problemi. peccato che quando vogliono fare qualcosa se ne infischiano del telespettatore.
 
babene ha scritto:
Beh, un canale che si rivolge a due target differenti. 2+2 fa sempre 4...oppure 2+2?
Ti sei mai chiesto perché Mediaset non ha fuso Boing con Cartoonito?
O perché Disney non ha inglobato il canale Junior nel principale?
O perché su frisbee e K2 non ci va la roba simile a quella che trasmette Rai Yoyo?
 
Ma che è una regola? Lo fanno solo per accontentare la fascia bambini...dato che i genitori son disposti anche a pagare pur di far vedere i cartoni animati ai figli....

Aprite gli occhi. La tv viene fatta e gestita per fare soldi, non per noi...
 
babene ha scritto:
Ma che è una regola? Lo fanno solo per accontentare la fascia bambini...dato che i genitori son disposti anche a pagare pur di far vedere i cartoni animati ai figli....
Boing e Cartoonito non si pagano.

babene ha scritto:
Aprite gli occhi. La tv viene fatta e gestita per fare soldi, non per noi...
Appunto. Evidentemente ci guadagnano ad avere canali con target distinti.
Se la Rai fondesse Gulp con Yoyo, creerebbe un canale troppo dispersivo e gli ascolti peggiorerebbero ancor di più...
 
ma i canali in time-sharing come era una volta Rai Doc-Futura non vanno più di moda?
 
Canali che per me potrebbero essere Tranquillamente rimossi dal dtt sono Scuola, Storia, Yoyo e Premium.
Poi farei spazio ad un Rai Sport 1-2 SD + 1 HD.
Sperando che con il nuovo playout si possa aumentare l'efficienza ad un bitrate minore, essendo i rai sport per limiti tecnici ad una qualità inaccettabile. Abbassando un po' i bitrate si fa spazio a Rai 2 HD e Rai 3 HD.
Dal mio punto di vista c'è troppo spreco in Rai, sia a livello di dirigenze che di bitrate, mediaset con 2 mb/s fa i miracoli con cartoonito, rai yoyo mi sembra una tv locale, a volte le confondo...
 
Fabiom1981 ha scritto:
Comunque ricordiamoci che stiamo discutendo di una sparata di Dagospia che non è propriamente l'agenzia stampa delle Nazioni Unite :badgrin:. Quindi che chiudano dei canali è tutto da vedere.

Quella dei canali da chiudere era una voce già da tempo.
 
andrewhd ha scritto:
Canali che per me potrebbero essere Tranquillamente rimossi dal dtt sono Scuola, Storia, Yoyo e Premium.
...
Rai Premium è il canale digitale Rai piu' visto
 
babene ha scritto:
Comunque prima di continuare a discutere bisognerebbe sapere come funziona la tv.

Buona serata ;)
I canali dei più piccoli sono i più difficili da accorpare perchè hanno esigenze ben definite e l'idea delle fasce non ha senso perchè tra asilo nido,asilo e scuola dell'obbligo si ritrovano tutti davanti alla tv più o meno alla stessa ora.
Di sicuro sarebbe più facile accorpare Rai 5,Storia,Movie in un canale unico con un target "alto".
 
Potrebbero unire le programmazioni di YoYo e Gulp in un unico canale,Rai5 andrebbe a trasmettere un po' della programmazione di Storia durante la giornata e accendere Rai Sport 2 solo se c'è un evento... questi i miei consigli ;)
 
Indietro
Alto Basso