4 canali digitali Rai da chiudere?

Romero ha scritto:
Mi dispiace contraddirvi ma, come ha già scritto qualcuno, penso anche io che non sia possibile unire RAI GULP a RAI YOYO.

La targhettizzazione dei canali per bambini deve essere molto precisa ed accurata soprattutto per tutelare la fascia di età più bassa.

Avendo una bimba di 5 anni non mi farebbe certamente piacere pensare che dopo una puntata di Barbapapa possa essere trasmesso un cartone cruento o una soap argentina, a quel punto preferirei limitare la scelta di mia figlia al solo Cartoonito dove sono sicuro che tutti i contenuti trasmessi siano adatti alla sua età.
Si stava parlando di una presenza discreta con pochissime ore giornaliere: 1, 2 in modo da non intaccare l' identità e il target di riferimento della rete ospitante...precisando che per le teen-novela con contenuti meno adatti ai bambini la destinazione suggerita era RAI 4...
 
Non so se vi siete accorti che su rai premium sono presenti anche delle telenovelas :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: quindi il target su tale emittente è già stato variato .... ;) :D
 
stefio ha scritto:
Non so se vi siete accorti che su rai premium sono presenti anche delle telenovelas :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: quindi il target su tale emittente è già stato variato .... ;) :D
Ma quelle sono vecchie telenovele degli anni 90', tra l'altro non rivolte agli adolescenti...
Direi che il target non è cambiato, semmai è un nuovo genere di prodotto seriale ad essersi aggiunto.
 
Ultima modifica:
watafenk ha scritto:
.e raisport2 non lo eliminerei, dando più spazio ai sport minori....sui canali per ragazzi non so cosa dire, visto che non li guardo mai...

Non quoto per intero, ma è chiaro che riguardo alle teche spesso le decisioni Rai (come quella di chiudere rai extra per far spazio a Rai 5) sono incomprensibili.

Quanto a rs2 lo ripeto.. se stanno trasmettendo molto sport "d'archivio" è perché è aumentata la richiesta in tal senso... quindi c'è chi lo vede.
 
Non capisco perchè disperarsi per la chiusura di canali che alla fine guardano solo quattro gatti, sempre che a quattro ci arrivino.
Chiudono quattro canali? Benissimo, ci sarà spazio finalmente per un secondo canale hd! Così avremo Rai 1 HD e Rai 2 HD. Sarebbe anche ora.
E se ne chiudono altri 4 per fare Rai 3 HD per me è pure meglio :D

Io credo che nell'era delle tv 50 pollici, del led, del 3d, la priorità assoluta sia avere le tre reti Rai1, Rai2, Rai3, sia in SD che HD, tutti i paesi ormai hanno seguito questo trend. Poi se resta spazio nei mux (e ce n'è visto che ne hanno ben 4) si piazza qualche altra cosa in sd, sennò niente. Chissà perchè invece in Italia funziona sempre tutto all'inverso :(
 
Ultima modifica:
STARDUST ha scritto:
Non capisco perchè disperarsi per la chiusura di canali che alla fine guardano solo quattro gatti, sempre che a quattro ci arrivino.
Chiudono quattro canali? Benissimo, ci sarà spazio finalmente per un secondo canale hd! Così avremo Rai 1 HD e Rai 2 HD. Sarebbe anche ora.
E se ne chiudono altri 4 per fare Rai 3 HD per me è pure meglio :D
Chiaro, è ovvio, la rai non può continuare ad avere il primato della più grande offerta europea gratuita ma che pochi guardano, è uno spreco di danaro pubblico, equivalente alla politica secondo me.
Gli altri stati hanno pochi canali ma hanno ottimi contenuti a quanto si dice e almeno le relative versioni in nativo H24. Che sicuramente farebbero più ascolti di un Rai Scuola. Tagliare i rami secchi, puntare sulla qualità e la tecnologia questo mi aspetto dalla nuova dirigenza e in parte sta per essere attuato.
 
STARDUST ha scritto:
Io credo che nell'era delle tv 50 pollici, del led, del 3d, la priorità assoluta sia avere le tre reti Rai1, Rai2, Rai3, sia in SD che HD, tutti i paesi ormai hanno seguito questo trend. Poi se resta spazio nei mux (e ce n'è visto che ne hanno ben 4) si piazza qualche altra cosa in sd, sennò niente. Chissà perchè invece in Italia funziona sempre tutto all'inverso :(

Vanno bene i canali in HD, anche se non è detto che se vengono chiusi 4 canali ne aprono altri. In linea di massima potresti però avere ragione.
:icon_bounce:

Per il resto, parlando personalmente, non mi vergogno di essere appassionato di materiale delle teche, sportive e non.

A me piaceva il vintage persino quando avevo 20-25 anni, figuriamoci adesso che ne ho 40... quindi rai extra, finché c'è stato e raisport2 rimangono i migliori canali.
 
...tanto da me non accenderanno mai gli altri mux della Rai (attualmente solamente il mux1 acceso!!!:mad: )....per cui potrebbero anche spegnere tutto quanto .....ovviamente è una provocazione.......:eusa_whistle:
scusate se il "guadagno" massimo lo fanno con il mux1....e gli altri sono in remissione.....levi tutti gli altri ... o li affitti a terzi.....e così la grande Rai avrebbe un rientro economico..... o no??? :evil5:
 
@massera: Quoto, ma anche Stardust...il problema è che se, ripeto se, chiuderanno questi 4 canali non ne apriranno certamente altri...
 
STARDUST ha scritto:
Non capisco perchè disperarsi per la chiusura di canali che alla fine guardano solo quattro gatti, sempre che a quattro ci arrivino.
Chiudono quattro canali? Benissimo, ci sarà spazio finalmente per un secondo canale hd! Così avremo Rai 1 HD e Rai 2 HD. Sarebbe anche ora.
E se ne chiudono altri 4 per fare Rai 3 HD per me è pure meglio :D

Io credo che nell'era delle tv 50 pollici, del led, del 3d, la priorità assoluta sia avere le tre reti Rai1, Rai2, Rai3, sia in SD che HD, tutti i paesi ormai hanno seguito questo trend. Poi se resta spazio nei mux (e ce n'è visto che ne hanno ben 4) si piazza qualche altra cosa in sd, sennò niente. Chissà perchè invece in Italia funziona sempre tutto all'inverso :(

parole sante...
 
Forse l'Hd era destinato al 5° mux...:eusa_think:

Cmq altri canali HD potrebbero andare sul 4° dove c'è già Rai HD

Semmai il problema è la copertura, ma ne abbiamo parlato tante volte.
 
STARDUST ha scritto:
Io credo che nell'era delle tv 50 pollici, del led, del 3d, la priorità assoluta sia avere le tre reti Rai1, Rai2, Rai3, sia in SD che HD, tutti i paesi ormai hanno seguito questo trend. Poi se resta spazio nei mux (e ce n'è visto che ne hanno ben 4) si piazza qualche altra cosa in sd, sennò niente. Chissà perchè invece in Italia funziona sempre tutto all'inverso :(
Meno male che c'è mediaset, al più presto si spera di avere Canale 5 HD e Rete 4 HD.
massera ha scritto:
Forse l'Hd era destinato al 5° mux...

Cmq altri canali HD potrebbero andare sul 4° dove c'è già Rai HD

Semmai il problema è la copertura, ma ne abbiamo parlato tante volte.
Magari due con FEC 3/4.
 
Faccio la mia fanta-offerta digitale rai :D

Cercando di accontentare tutti:

Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4 (telefilm)
Rai 5 (cultura e documentari)
Rai Gulp (ragazzi)
Rai Movie (canale film)
Rai YoYo (bambini)
Rai Fiction (Fiction,serie prodotte dalla Rai)
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai Rewind (il passato Rai:varietà,sceneggiati)
 
secondo me vanno razionalizzate tutte le reti, anche le generaliste, che attualmente (specialmente le prime due) trasmettono del ciarpame assurdo....

con sta mania di targhettizzare le reti digitale le 3 reti ex analogiche sono state riempite di schifezze.

per esempio raiscuola non funziona... e potrebbe fondersi con raistoria in qualcosa come raieducazione

Rai5 ha cose interessanti ed altre meno... sicuri che si possa accorpare ad altre reti?

raisport2 serve nei WE.... ma nei WE se lo sport è in abbondanza si potrebbe anche usare Rai3 come ai bei tempi.

siamo sicuri che 2 canali per i bambini possano essere utili?!?
Un tempo parte della tv per ragazzi andava in onda nel pomeriggio di rai1 e rai2... eliminare qualche programma (doppione) e spazzatura del pomeriggio e legarlo agli adolescenti non sarebbe meglio (mantenendo raiyoyo riservato ai più piccoli)....

rai2 e rai4 in molte cose sono simili... organizzarsi meglio no?!?
 
peppechennedy ha scritto:
Faccio la mia fanta-offerta digitale rai :D

Cercando di accontentare tutti:

Rai 1
Rai 2
Rai 3
Rai 4 (telefilm)
Rai 5 (cultura e documentari)
Rai Gulp (ragazzi)
Rai Movie (canale film)
Rai YoYo (bambini)
Rai Fiction (Fiction,serie prodotte dalla Rai)
Rai Sport 1
Rai Sport 2
Rai Rewind (il passato Rai:varietà,sceneggiati)

manca RaiNews...
 
pietro_d ha scritto:
raisport2 serve nei WE.... ma nei WE se lo sport è in abbondanza si potrebbe anche usare Rai3 come ai bei tempi.
certo,glielo dici tu a rai3 che nei weekend deve fare lo 0,3%??:icon_rolleyes: :eusa_wall:
 
agostino31 ha scritto:
certo,glielo dici tu a rai3 che nei weekend deve fare lo 0,3%??:icon_rolleyes: :eusa_wall:

la rai fa servizio pubblico. sbaglio o fino a qualche anno fa si parlava di una rete comnpletamente mantenuta dal canone?!? e allora in una rete mantenuta solo dal canone si può inserire sport (che non fa lo 0,3% se si mette il campionato di volley, basket, la coppa del mondo di ciclismo o di sci), film non da "cassetta" la sera, programmi di intrattenimenti più "colti"... etc....
 
pietro_d ha scritto:
(che non fa lo 0,3% se si mette il campionato di volley, basket, la coppa del mondo di ciclismo o di sci)
ma sei serio o no??:eusa_think:
i dati dimostrano tutt'altro,lo sport sulla tv generalista che non sia calcio,f1 e ciclismo è un flop totale:evil5: :evil5: :evil5:
 
agostino31 ha scritto:
ma sei serio o no??:eusa_think:
i dati dimostrano tutt'altro,lo sport sulla tv generalista che non sia calcio,f1 e ciclismo è un flop totale:evil5: :evil5: :evil5:


quali dati?!?
 
Indietro
Alto Basso