4 canali digitali Rai da chiudere?

I canali Rai vanno migliorati non eliminati ,:eusa_naughty: credo che al massimo possano togliere Rai Scuola ( che però mi sembra sia esplicitamente previsto dal contratto di Servizio Pubblico :eusa_think: ) ed unendo Rai Yoyo e Gulp .
Rai Sport 2 è vero che durante la settimana spesso trasmette programmi delle teche, ma nei week end trasmette delle dirette che se togliessero il canale diventerebbero differite trasmesse su Sport 1, al massimo .:5eek: Ma è la stessa cosa per le altre emittenti che trasmettono solo sport , perchè gli avvenimenti sportivi, salvo eccezioni, si svolgono nei fine settimana . La Rai potrebbe rinforzare le reti sportive se si decidesse a spostare dalle tv generaliste tutte le rubriche e trasmissioni sportive su tali canali . ;) Vi immaginate un Rai sport 1 con 90° e la Ds mentre Rai Sport 2 trasmette una diretta di un evento degli altri sport . Ieri ad esempio ho visto i gol su Cielo e poi ho messo la pallavolo su rai Sport 1 ed un altro evento sportivo era in diretta su Sport 2 . :eusa_whistle:

Capitolo Rai Storia , ammetto di non guardare troppo il canale ma ritengo che da cambiare c'è solo il direttore, che col materiale che ha fa un canale con il peggio che si possa trasmettere , anche se qualcuno dice che è il migliore d'europa ..:eusa_think: .. mah !!!! :eusa_wall: Un canale del genere lo strutturerei trasmettendo in primis i documentari storici, non solo quelli dell'ultima guerra mondiale ( chissà forse la trasmette perchè ci fà bella figura la sua parte politica ? :eusa_think: ) , ma anche quelli che ricostruiscono gli eventi dall'antica Roma ad oggi ( ma anche di più ;) ) e i film e sceneggiati che trattino argomenti di rilevanza storica ( e ce ne sono tanti :D ) .
I programmi delle teche Rai che non hanno nulla a che fare con la storia ( ad esempio Discoring e L'Italia vista dal cielo ) dovrebbero traslocare su Rai 5 ( che ancora non ho capito che cavolo di canale sia :eusa_think: ) o su un rientrante Extra o Album .;) :D
 
peppechennedy ha scritto:
-Rai Gulp: è peggiorata negli ultimi anni,i primi mesi di vita assomigliava tanto al canale di Sky "Raisat Ragazzi" poi si è rovinato dopo l'avvento di YoYo
Rai gulp e rai yoyo hanno target differenti. All'adolescente a cui piace Naruto e Conan il detective (ma anche Conan ragazzo del futuro) non gli puoi proporre Pat the postman e Barbapapa'.

Poi ci troviamo quelli dei Moige che rompono le scatole perche ci sono i quattrenni che rimangono traumatizzati dai picchiaduro...
 
Ultima modifica:
Speriamo che i canali tematici attuali della Rai restino tutti! Se proprio devono toglierne 4 spero personalmente che al limite : (solo mie speranze personali)
1) di 2 canali Sport potrebbero farne 1 come era già prima;
2) uno unico come somma di Rai Scuola con Rai Storia;
3) uno somma dell'ottimo Rai Gulp con Rai Yo-yo con i programmi delle varie fasce di età (Gulp + YoYo) trasmessi in orari rispettivi;
4) Il quarto canale che eliminerei se parlassi solo egoisticamente secondo i miei gusti sarebbe Rai 1, proprio quello che se non esistesse non me ne accorgerei neppure, ma andando nei tematici toglierei Rai Premium; assolutamente per me da lasciare Rai 4, il canale migliore della Rai per i miei gusti. Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Speriamo che i canali tematici attuali della Rai restino tutti! Se proprio devono toglierne 4 spero personalmente che al limite : (solo mie speranze personali)
1) di 2 canali Sport potrebbero farne 1 come era già prima;
Quindi tornando allo schifo di prima con eventi in differita invece che in diretta :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Molto bene per noi telespettatori :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
marcobremb ha scritto:
Quindi tornando allo schifo di prima con eventi in differita invece che in diretta :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Molto bene per noi telespettatori :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
Ripeto: per le dirette ci sono i tre canali Rai generalisti
 
Ma questi son fuori...chiudere rai storia? E dopo cosa guardiamo dato che history ha la storia solo nel nome? :eusa_wall:
 
stefio ha scritto:
I canali Rai vanno migliorati non eliminati ,:eusa_naughty: credo che al massimo possano togliere Rai Scuola ( che però mi sembra sia esplicitamente previsto dal contratto di Servizio Pubblico :eusa_think: ) ed unendo Rai Yoyo e Gulp .
Qui mi trovi pienamente d'accordo
Rai Sport 2 è vero che durante la settimana spesso trasmette programmi delle teche, ma nei week end trasmette delle dirette che se togliessero il canale diventerebbero differite trasmesse su Sport 1, al massimo .:5eek: Ma è la stessa cosa per le altre emittenti che trasmettono solo sport , perchè gli avvenimenti sportivi, salvo eccezioni, si svolgono nei fine settimana
I programmi delle teche sono aumentati di molto su raisport 2 per due semplicissimi motivi:

1) E' stato tolto da mesi il "ritardatore" che avevano, quello che mandava i programmi di raisport1 in differita di un'ora

2) E' stata fatta una massiccia richiesta di memorie in tal senso dai telespettatori sulla loro pagina di FB e anche in messaggi privati.

Le dirette hanno sempre la precedenza. C'era una memoria che a me interessa e che è già saltata due volte: una volta per il basket, un'altra per lo speciale sulla morte di Fiorenzo Magni, il ciclista.

I programmi delle teche Rai che non hanno nulla a che fare con la storia ( ad esempio Discoring e L'Italia vista dal cielo ) dovrebbero traslocare su Rai 5 ( che ancora non ho capito che cavolo di canale sia :eusa_think: ) o su un rientrante Extra o Album .;) :D
Esatto, infatti il canale non riguarda la storia della rai ma la storia del mondo in generale.. sull'assassinio di JFK, su Piazza Fontana, su Moro avevano trasmesso un mucchio di telegiornali.
 
agostino31 ha scritto:
Non dimenticare che se un evento sportivo è importante deve necessariamente essere trasmesso su una rete generalista. Non tutti gli italiani ricevono tutti i mux
 
Per prima cosa Rai4 non si tocca, è il mio preferito.
Io posso anche decidere di chiudere yoyo e gulp e fare un unico canale, ma mediaset comunque ne avrebbe due quindi meglio lasciarli entrambi(boing e cartoonito).
Poi chiuderei Rai 5;
Chiuderei Sport 2(per i nostalgici degli eventi sportivi del passato non bastava il programma Sfide?).
Rai scuola e Rai storia devono chiudere perchè fanno pochi ascolti.
Al loro posto metterei:
Rai Album(canale dedicato all'archivio Rai Teche);
Rai Docu(canale dedicato ai documentari ed alla natura);
Rai Extra(canale di repliche dei tre canali Rai);
Rai Lady(canale come Rai 4 ma con serie tv femminili).
 
...tanto cianciare....bla..bla...bla....ma la Rai si è mai posta il problema della copertura dei propri mux???

Rai mux 1 2034
Rai mux 2 376
Rai mux 3 365
Rai mux 4 293

ora il fatto che si ha poco share sui canali suddetti non potrebbe dipendere dalla disuguaglianza di trattamento di copertura tra il mux principale e gli altri mux????

....e non mi venite a dire che mi devo fare Tivusat...che mi saltano i nervi!!! :mad: :eusa_wall:
 
Euplio ha scritto:
Non dimenticare che se un evento sportivo è importante deve necessariamente essere trasmesso su una rete generalista. Non tutti gli italiani ricevono tutti i mux
Ma gli eventi sportivi importanti quali sono? La Nazionale (che è gia in onda su Rai1) e la F1 (in onda su RaiUno)...ma vi rendete conto dei tantissimi eventi sportivi che RaiSport trasmette? :5eek: :5eek: Chiudere il secondo canale vorrebbe dire mandare in onda tantissimi eventi in differita sul primo canale (e visto che di giorno preferiscono le chiacchiere quelle differite andranno in onda di notte :eusa_wall: )
 
p1pp3tt0 ha scritto:
siamo messi molto peggio che nel dopoguerra, all'epoca )
altro che il Maestro Manzi, qua ci vorrebbe una squadra di docenti in tv che diano[/SIZE]
:5eek: beh dai hai reso bene l'idea, comunque forse sarebbe meglio dire:
una squadra di docenti che DESSE ... senza offesa qualche errore scappa a tutti ...;)
 
superbari ha scritto:
Chiuderei Sport 2(per i nostalgici degli eventi sportivi del passato non bastava il programma Sfide?).

Raisport2 trasmette partite intere e intere trasmissioni, sfide solo documentari che a noi non interessano. A noi interessa la cronaca, partita intera, sintesi di Serie A completa, domenica sportiva completa.

Rai Album(canale dedicato all'archivio Rai Teche);

Qui ti sei ripreso...:lol: :lol: :lol: :D

Quanto ai gusti personali, è ovvio che si ragioni in tal senso.
 
ARMI ha scritto:
...tanto cianciare....bla..bla...bla....ma la Rai si è mai posta il problema della copertura dei propri mux???

Rai mux 1 2034
Rai mux 2 376
Rai mux 3 365
Rai mux 4 293

ora il fatto che si ha poco share sui canali suddetti non potrebbe dipendere dalla disuguaglianza di trattamento di copertura tra il mux principale e gli altri mux????

Su molte cose non siamo stati d'accordo, ma qui ti faccio un applauso..
 
Secondo me:
Rai4: và bene così com'è. E un ottimo canale. Vero... troppe repliche... ma si può sempre migliorare. E gli ascolti comunque sono buoni.

Rai5: Ci hanno creduto tanto in questo progetto ma i risultati sono sempre mediocri. Vai per la copertura non ottima del Mux4 vai a vedere i contenuti... Insomma Rai5 sotto certi aspetti potrebbe essere migliorato.

Rai YoYo: E un ottimo canale per i bimbi più piccoli. Ma dico io... ma come potete pensare di implementare Rai Gulp con Yoyo? Cioè Rai Yoyo lo "guardano" i bambini di 1/2 anni... certo guardare è una parola grande ma insomma gli tiene compagnia e sotto certi aspetti è pure educativo. Se mi mettono Rai Gulp insieme cosa ci si becca su Yoyo? Telenovelas spagnole per ragazzine adolescenti? (Poi neanche tanto educative)? Cioè si snatura il canale. Quindi Yoyo va bene così com'è. E gli ascolti lo dimostrano.

Rai Gulp: Va bene così. Ha cartoni, anime, telenovelas (per adolescenti). Va bene cosi. Poi è cresciuto negli ultimi mesi (non vorrei sbagliarmi). Sicuramente da non chiudere.

Rai Sport1 & 2: Rai Sport2 ora come ora non ha senso. Sono richiesti video d'epoca? Bene create una trasmissione e a un orario si fa vedere tale cosa. Ma non in tutte le ore del giorno e della notte.
Per questo suggerisco di tenere Rai Sport2 ma con un cartello e si attiva solo quando c'è ne bisogno.

Rai Storia: Canale totalmente da rivedere. Ecco perchè suggerivo magari di reinserire Rai Extra e trasmettere i programmi a pochio giorni passate dalle generaliste + qualche programma di Rai Storia che potrebbe complementare il palinsesto di Rai Extra.

Rai Premium: Gli ascolti lo dimostrano. Il canale và bene ma secondo me dovrebbero fare meno repliche e replicare le fiction a pochi giorni andate sulle generaliste.

Rai Movie: Va bene così. Dovrebbero mettere il canale in 16:9 sulla maggiorparte dei film e magari aggiungere qualche titolo...

Rai Scuola: Sarà servizio pubblico ma se fai lo 0,00% di share e se sul dtt, sat (free) + TivùSat e sky e hai quegli ascolti beh... Chiusura...

Infine con la chiusura di alcuni canali ci sarebbe lo spazio per un secondo canale HD.

Poi sarà una coincidenza ma i canali che rischiano la chiusura sono: Rai Storia, Rai Scuola, Rai Sport2* e Rai Gulp che sono FTA sul sat. Sarà un caso? :D
 
Comunque chiudere ad esempio Rai Storia perchè ha pochissimo audience è a mio avviso la giusta testimonianza che nel nostro paese la gente poco ama seguire tramite la tv lezioni didattiche come quelle della storia italiana e non tramite documenti ufficiali o ufficiosi, peccato. :sad:
 
Secondo me l'unico canale che andrebbe chiuso sarebbe Rai Scuola, gli ascolti penalizzati anche dalla LCN parlano da soli.

La Rai ha spazio abbondate sui suoi mux per gli altri 3 canali, e non credo che necessitano di grandi investimenti.

Di certo Rai Gulp non può venire cancellato.
La Rai non può non avere nella sua offerta un canale sul target bambini/ragazzi.
Rai Yoyo e Rai Gulp hanno target di età completamente differenti così come Boing con Cartonito, e Disney Channel con Disney Junior.


Rai Storia per essere un canale di nicchia fa ascolti discreti, considerando anche la copertura del mux 4 e i pochi investimenti sul canale.
Ha una sua identità, mi auguro che rimanga e che non venga fuso con Rai 5.


Non seguo lo sport, certo che un solo canale sportivo non basta per coprire tutti gli eventi, e sopratutto per dare un po' di visibilità allo sport minore.
Mi auguro per gli appassionati di sport sopratutto minori rimanga anche Rai Sport 2.
 
Indietro
Alto Basso