Fabiom1981
Digital-Forum Senior Plus
ale89 ha scritto:Secondo me:
Se mi mettono Rai Gulp insieme cosa ci si becca su Yoyo? Telenovelas spagnole per ragazzine adolescenti? (Poi neanche tanto educative)? Cioè si snatura il canale. Quindi Yoyo va bene così com'è. E gli ascolti lo dimostrano.
Non sai quante ragazzine guardano quelle telenovelas, che poi trasmettono anche su Boing, Frisbee, ecc... a volte sull'autobus sento le ragazzine di 13-14 anni che raccontano le faccende di quelle telenovelas, come si sono ridotte le nuove generazioni

Personalmente io farei così:
- tenere Rai 4, mettendoci anche dentro qualche anime di Rai Gulp e le orripilanti telenovelas per teenager
- tenere assolutamente Rai Movie
- unificare le due Rai Sport in un unico canale
- modificare totalmente Rai Storia, mettendoci dentro gli spezzoni d'archivio di sport che ora passano su Rai Sport 2
- cambiare Rai Gulp e Rai Yoyo in un unico canale diviso a fasce orarie a seconda dell'età, che magari alla sera dopo le 19/20 lascia lo spazio a Rai Scuola (magari con le serie in lingua originale)
- togliere Rai Premium, mi spiace ma non è un canale da servizio pubblico, sembra la Retequattro a cavallo degli anni '80-'90
- investire di più su Rai 5, data la "mission" storica culturale della Rai
In totale ci sarebbero cinque canali + Rai 1-2-3-5-News che chiamerei così:
- Rai YT (Young & Teens) : un misto di Rai 4 e Rai Gulp
- Rai Sport
- Rai Memoria (programmi d'archivio e documentari storici)
- Rai Movie
- Rai Kids : un misto di Rai Gulp e Rai Yoyo.