4 canali digitali Rai da chiudere?

alex89 ha scritto:
Ho i brividi a pensare che un film d'azione o un telefilm fantascientifico non si possano vedere a Sessantanni....fa molto MEDIOEVO!!!!
in che senso? non penso tu possa sapere come sarai fra 40 anni,
non so sulla base di quale certezza parli.
può essere vero che i gusti restano uguali
come anche no..
chi può dirlo?
io però posso dirti che all' alba dei 40 anni ho una concretezza che a 20 anni avevo ma molto meno e dopo che vedi per tanti anni un genere è possibile che a partire da un certo momento non abbia più desiderio di continuare a seguirlo..
Mi sono visto in termini musicali cambiare molti gusti dai 15 ai 40 anni per es.
..oggi seguo generi che difficilmente 20 anni fa avrei ricercato.
 
EteriX ha scritto:
Io anche Monk (su rete4)....e poirot (sempre su rete4 e iris).
invece di Giallo non mi piace la scelta dei titoli...
stavo dicendo prima sul mio facebook che salvo solo Ironside e Quincy dei titoli attuali di quel canale...

Ovviamente, da amante delle teche, mi piacciono anche telefilm degli anni '60 '70 e primi anni '80.

Quello che mi piace di più in assoluto è l'Ispettore Derrick.

Grande anche Perry mason, visto e rivisto.

La programmazione di Rai4 non mi piace, ma non ci sono solo io al mondo.

Più interessante sicuramente Raimovie.
 
EteriX ha scritto:
Nell' ambito delle tv principali della tv di stato Rai 2 da anni è la rete Rai che và peggio, totalizza performance imbarazzanti...C' è poco da smentire...è cosa arcinota....
Questo non cambia che c'è un pubblico che guarda alcune serie TV USA. Queste sono andate bene da essere state trasmesse per lungo tempo in prima serata su Rai 2 senza essere interrotte per bassi ascolti.

EteriX ha scritto:
Rai Premium usa assai spesso la library aziendale integrata da una trascurabile quantità di aquisizioni esterne...giusto le due telenovelas (Perla Nera, Terra Nostra) e La Grande Vallata, fin lì sai dove arrivi in termini di costi...
Si, quindi?

EteriX ha scritto:
discorso sui contenuti è diverso fare un intrattenimento vicino alla cultura e al sentimento latino (Rai Premium lo è) e fare una televisione di pura spazzatura yankee come è Cielo o Rai 4
Si, è diverso. E allora?
Il termine spazzatura tientelo per te.

EteriX ha scritto:
(promuovendo una cultura che non ci appartiene)...LA TV DI STATO DEVE PRIMA DI TUTTO RAPPRESENTARE LO STATO IN CUI VIENE PRODOTTA...
E che significa? Che si può fare qualunque puttànata purché sia made in Italy? :lol:

Il non dover trasmettere delle produzioni solo perché provengono da un paese diverso rappresenta razzismo e totalitarismo, il che è abbastanza triste da parte tua. E finora non hai ancora specificato alcun valido motivo per cui Rai 4 debba chiudere e i prodotti stranieri non debbano essere acquistati se hanno un seguito.
 
ma che chiudano Rai Med e' inutile ritrasmettre rai news

sasuse ha scritto:
Si legge sul sito dagospia (http://lnk.ly/Yyc) che riporta un articolo del Fatto Quotidiano quanto segue:

"...giovedì il dg ha riunito i dieci direttori dei canali tematici. Quattro di loro hanno presentato ascolti scadenti e l'azienda vorrebbe tagliare l'offerta gratuita e dunque chiudere gradualmente Rai Scuola, Rai Storia, Rai Gulp e Rai Sport 2."

Credo sia un peccato almeno per Rai Storia ma ormai si è sensibili solo ai numeri (che fan rima con denari)


ma che chiudano Rai Med!! sul sat e' inutile ritrasmettre Rai News !!!
 
se 4 direttori su 10 presentano dati negativi in qualsiasi società si avvicendano i 4 direttori con altri 4 che abbiano idee diverse dai primi non si chiudono rami d'azienda ( nel nostro caso tv ) .:eusa_naughty: :eusa_naughty: :eusa_naughty:
 
AverageItalian ha scritto:
E che significa? Che si può fare qualunque puttànata purché sia made in Italy? :lol:

Il non dover trasmettere delle produzioni solo perché provengono da un paese diverso rappresenta razzismo e totalitarismo, il che è abbastanza triste da parte tua. E finora non hai ancora specificato alcun valido motivo per cui Rai 4 debba chiudere e i prodotti stranieri non debbano essere acquistati se hanno un seguito.
Come non quotarti
 
Che nessuno tocchi RAI5 l'unico canale per cui vale la pena Pagare il canone.:eusa_naughty: Piuttosto aboliamo Rai Premium senza se senza ma. Chi ama le fiction se l'e' viste proprio tutte su Rai UNO.Che senso ha rivedere per l'ennesima volta l'ennesimo arresto dell'ennesimo Don Matteo !!!! Eppoi via anche RAIUNO !Anche mia nonna non ne puo' piu' della Venier e della Clerici !!!!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Nicola47 ha scritto:
fabruz il tuo ragionamento di guardare solo ed esclusivamente all'auditel è da tv commerciale e la rai è una tv pubblica.
allora a che serve pagare il canone.
Il canone è solo uno dei tanti fastidiosi balzelli che andrebbe abolito infatti a mio modo di vedere
Ma non vorrei metterla in politica, ci mancherebbe
 
AverageItalian ha scritto:
Il non dover trasmettere delle produzioni solo perché provengono da un paese diverso rappresenta razzismo e totalitarismo, il che è abbastanza triste da parte tua. E finora non hai ancora specificato alcun valido motivo per cui Rai 4 debba chiudere e i prodotti stranieri non debbano essere acquistati se hanno un seguito.
Il razzismo lo pratichi tu che detesti la cultura della NAZIONE IN CUI VIVI...Mi sembra preoccupante...
Tutte le televisioni pubbliche europee hanno un meccanismo di tutela della CULTURA NAZIONALE, hanno fissato rigidissime quote di programmazione da riservare a produzioni non europee, di cui è prevista una presenza limitata a quote percentuali specifiche...In Francia storicamente i regolamenti di questo livello sono severi.
 
EteriX ha scritto:
Il razzismo lo pratichi tu che detesti la cultura della NAZIONE IN CUI VIVI...Mi sembra preoccupante...
Tutte le televisioni pubbliche europee hanno un meccanismo di tutela della CULTURA NAZIONALE, hanno fissato rigidissime quote di programmazione da riservare a produzioni non europee, di cui è prevista una presenza limitata a quote percentuali specifiche...In Francia storicamente i regolamenti di questo livello sono severi.

Per fortuna non siamo in Francia. :icon_rolleyes:
 
massera ha scritto:
Devo anche aggiungere che Rai4 piace molto anche ad amici e parenti che hanno anche più di 40 anni.
Grazie a Rai 4 vedo anche qualcosa sulla Rai. Per i miei gusti è l'unico canale Rai di cui mi piace tutta la programmazione. Ciao! ;)
 
alex89 ha scritto:
Per fortuna non siamo in Francia. :icon_rolleyes:
Poi non intervengo più ma TV DI STATO significa che in primis deve rappresentare cultura, arte, tradizioni, storia, cinema, attualità dello STATO in cui viene prodotta e secondariamente ospitare anche altro, nel nostro caso se non avesse tutti i canali che ha e se non ragionasse come Mediaset lavorerebbe meglio a costi inferiori dotandosi di contenuti confacenti a una mission che và avanti a sfuggire..paradossalmente i canali più allineati alla mission (Rai Storia, Rai Scuola, altro) sono quelli che VUOLE TAGLIARE...bisognerebbe riflettere su questa CONTRADDIZIONE MACROSCOPICA...
 
Però non vi viene mai in mente di pensare che, a causa di molteplicità di fatti, le cose cambiano?

Cosa significhi e quale sia la mission della tv di Stato, il piu delle volte, cambia lungo i tempi...vuoi per esigente e per politica.

In tv nulla è scontato e deciso...i cambiamenti avvengono sempre e comunque.

Se poi consideri che conta anche l'auditel allora Rai Storia, Rai Scuola, ecc....vanno chiusi.
 
babene ha scritto:
Però non vi viene mai in mente di pensare che, a causa di molteplicità di fatti, le cose cambiano?

Cosa significhi e quale sia la mission della tv di Stato, il piu delle volte, cambia lungo i tempi...vuoi per esigente e per politica.

In tv nulla è scontato e deciso...i cambiamenti avvengono sempre e comunque.

Se poi consideri che conta anche l'auditel allora Rai Storia, Rai Scuola, ecc....vanno chiusi.
La più parte di problemi Rai se li è creati pretendendo di inseguire le tv private esponendosi a costi insostenibili per una tv pubblica che dovrebbe avere un monte spesa limitato e una struttura essenziale, hanno voluto strafare...per uscirne finiranno col privatizzare alcuni loro canali o faranno separazione fra la proprietà degli impianti (RaiWay) e le testate televisive (la proprietà editoriale delle tv)....prima o dopo arriverà il signor X che farà ciò che è stato rimandato...
 
@Eterix: Anche.

Però adesso non vedo esigente particolari per inseguire Mediaset....palinsesti scarni, fatti solo di programmi pieni di sedie ed ospiti. Ogni trasmissione serve solo per fare markette, a costo zero.
 
io più che abolire canali mettere persone competenti a gestire palinsesti e ad accorpare direttori a più reti
 
Indietro
Alto Basso