4 canali digitali Rai da chiudere?

EteriX ha scritto:
Chi fà razzismo? Io o Rai 4?
Tu.
Rai 4 cerca di costruire un palinsesto appetibile per un certo tipo di pubblico, non disdegnando altri generi (ed altre culture) di cui non si occupa.
Tu invece disdegni certe produzioni statunitensi solo perché sono prodotte negli Stati Uniti.

EteriX ha scritto:
Estero va benissimo ma di tutte le nazioni e di tutte le culture NON UNA TELEVISIONE TOTAL-YANKEE!..Nessuno riuscirà a farmi iniziare a pensare che al mondo le uniche produzioni degne di essere trasmesse sono quelle americane...Vogliamo stare sulle produzioni estere: mettiamole di tutto il pianeta, vedo su Rai 4 una succursale di qualche stantìa rete televisiva americana esportata in Italia...E' questo il massimo sforzo che sa fare una rete Rai emergente?
E se lo facessero, sei sicuro che lo share crescerebbe o rimarrebbe invariato?
O (come molto probabilmente accadrebbe), calerebbe inesorabilmente?

Certamente le produzioni statunitensi non sono le sole degne di essere trasmesse, ma d'altro canto hanno una qualità che serie TV di altri paesi non posseggono.
È solo un caso che le serie TV statunitensi vengono esportate all'estero, così come non viene fatto con serie TV prodotte in altri paesi (a parte alcune dovute eccezioni), o è perché hanno un consistente numero di pubblico?
Possibile che serie TV di altri paesi rappresentino un occasione di grossi ascolti per le nostre televisioni e queste non se ne siano accorte?
 
Vico84 ha scritto:
le fesserie scritte da EteriX sono veramente fenomenali, ora rai4 deve essere chiusa perché non trasmette nulla di italiano, rai 4 è uno dei migliori canali digitali rai (in termine d'ascolto), mettiti il cuore in pace, tu odi i cartoni giapponesi, tu odi i telefilm americani, tu odi i film stranieri, ma guardati pomeriggio 5 e così la finisci di scrivere fesserie immani
Quoto :doubt:
 
AverageItalian ha scritto:
Ma proprio no. :eusa_naughty:
Per favore dimmi che non è vero che tu hai un blog o un sito, mi sembra di averne trovato uno con lo stesso tuo nickname, sarebbe grave che tu non avessi coscienza dell' enorme successo che per 30 anni i telefilm tedeschi (non solo derrick ma anche rex, siska, koster e altri) hanno raccolto sulla tv italiana insieme a telefilm inglesi e parecchie produzioni australiane, d' altronde alcune produzioni italiane sono riadattamenti di produzioni spagnole (come I CESARONI, format originariamente nato nel paese ispanico) e ora assistiamo a una vera invasione di teen-novelas argentine, spagnole e latinoamericane che non segnano mai problemi di ascolto...le produzioni americane costano talmente tanto agli yankee che per ammortizzare i loro costi di produzione hanno la necessità di dotarsi di un ottima organizzazione commerciale che implichi una efficente vendita di quei prodotti nel resto del mondo, per affrontare quei livelli astronomici di spesa devono vendere-vendere-vendere, non hanno scelta, sarà mica che tu scambi per qualità la quantità e l' abilità americana di vendere all' estero ogni *****ta?
 
stefio ha scritto:
P.S.: Avete visto a cosa serve Rai Sport 2 ??? Oggi su RS 1 stanno trasmettendo la partita di calcio di Serie D e sul RS 2 hanno trasmesso lo sci ( entrambi gli eventi in DIRETTA ) se non c'era RS 2 dove trasmettevano uno dei due eventi ???
Lo sci su Rai3 :) non per forza un evento sportivo deve essere trasmesso da una rete che abbia il suffisso sport! Hanno messo su così tante reti che nemmeno loro sanno come riempirle. Alla fine salvo questi sporadici casi, un secondo canale di sport non serve a niente. Un Rai Sport soltanto bastava e avanzava.

In Germania, che ricordiamo fa scuola in quanto a tv, se ne fanno bastare una sola (Sport1) :)
 
Rai Scuola si andrebbe chiuso (secondo me) .. apparte la qualità , con quello non si guadagnerebbe molto 1.5mb/s e Rai Gulp.

cmq il problema sono i codec ... se si riuscisse ad avere tutti i canali tematici in h264 e ra1-2-3 in mpeg2 sarebbe ottimo ..

per ogni canale 2-3 mbps in h264 .. avrebbero una qualità altissima e ci starebbero anche i 3 hd secondo me! , però non si può fare , perchè molti non hanno il tuner hd - h264 !
 
djandrea ha scritto:
Rai Scuola si andrebbe chiuso (secondo me) .. apparte la qualità , con quello non si guadagnerebbe molto 1.5mb/s e Rai Gulp.
Per Rai Gulp non sono minimamente d'accordo com emotivato nei post precedenti, per quanto riguarda Rai Scuola potrebbe essere chiuso a favore di un Rai Parlamento.

STARDUST ha scritto:
Lo sci su Rai3 :) non per forza un evento sportivo deve essere trasmesso da una rete che abbia il suffisso sport! Hanno messo su così tante reti che nemmeno loro sanno come riempirle. Alla fine salvo questi sporadici casi, un secondo canale di sport non serve a niente. Un Rai Sport soltanto bastava e avanzava.

In Germania, che ricordiamo fa scuola in quanto a tv, se ne fanno bastare una sola (Sport1) :)
L'affermazione che la Germania faccia scuola in quanto a tv mi sembra molto discutibile.

La maggior parte degli eventi sportivi vengono concentrati nel fine settimana per ovvi motivi, quindi un secondo canale sportivo è necessario.
 
Veramente la Rai è l'unico ente televisivo pubblico ad avere due canali sportivi, in Francia, Regno Unito, Irlanda, Portogallo non ne hanno, in Germania, Spagna, Polonia e Austria ne hanno uno.
Su Rai Storia si potrebbe tenerla se riuscisse a fare una programmazione discreta : via molti documentari storici e spazio alle innumerevoli teche della Rai, ci riesce benissimo la tv pubblica portoghese a fare un canale così (Rtp Memoria seguibile in streaming tra l'altro) perchè non ci riesce la Rai? Ma a chi vuoi che interessino i documentari su com'era l'Italia negli anni '50 :eusa_wall:.
 
Fabiom1981 ha scritto:
Su Rai Storia si potrebbe tenerla se riuscisse a fare una programmazione discreta : via molti documentari storici e spazio alle innumerevoli teche della Rai, ci riesce benissimo la tv pubblica portoghese a fare un canale così (Rtp Memoria seguibile in streaming tra l'altro) perchè non ci riesce la Rai? Ma a chi vuoi che interessino i documentari su com'era l'Italia negli anni '50 :eusa_wall:.

Perché, evidentemente, ai dirigenti rai non interessa avere un canale che trasmetta materiale d'archivio.. altrimenti perché chiudere rai extra? per aprire un altro canale di teche due anni dopo?
 
EteriX ha scritto:
Per favore dimmi che non è vero che tu hai un blog o un sito, mi sembra di averne trovato uno con lo stesso tuo nickname, sarebbe grave che tu non avessi coscienza dell' enorme successo che per 30 anni i telefilm tedeschi (non solo derrick ma anche rex, siska, koster e altri)

Di telefilms ne ho visti diversi anch'io, soprattutto quand'ero più "giovincello" e devo dire che l'Ispettore Derrick è il migliore in assoluto, secondo il mio parere, ovviamente.

Alcuni americani li ho visti solo perché c'era qualche bella attrice che mi piaceva.
 
agostino31 ha scritto:
:badgrin: :badgrin: forse 10 anni fa:evil5: .I direttori di rete generalista ce l'hanno a morte con lo sport:eusa_whistle: ...
Quoto ;)
Verrebbero interrotti da ogni cavolata (come del resto succede(va) con la F1) :evil5:
 
EteriX ha scritto:
Per favore dimmi che non è vero che tu hai un blog o un sito, mi sembra di averne trovato uno con lo stesso tuo nickname,
No, non ne ho, ma di quali siti/blog parli?

EteriX ha scritto:
sarebbe grave che tu non avessi coscienza dell' enorme successo che per 30 anni i telefilm tedeschi (non solo derrick ma anche rex, siska, koster e altri) hanno raccolto sulla tv italiana insieme a telefilm inglesi e parecchie produzioni australiane,
Questo non significa nulla. Stavamo parlando di Rai4, e il successo di Rai4 è basato sulle produzioni che esso attualmente trasmette. Se le sostituisci con altro non hai la sicurezza che il canale funzioni allo stesso modo...

EteriX ha scritto:
e ora assistiamo a una vera invasione di teen-novelas argentine, spagnole e latinoamericane che non segnano mai problemi di ascolto...
Errato. Dance! La forza della passione è stata sospesa da Rai 2 dopo 8 episodi. Comunque questo può succedere a qualunque produzione di qualunque paese...

EteriX ha scritto:
le produzioni americane costano talmente tanto agli yankee che per ammortizzare i loro costi di produzione hanno la necessità di dotarsi di un ottima organizzazione commerciale che implichi una efficente vendita di quei prodotti nel resto del mondo, per affrontare quei livelli astronomici di spesa devono vendere-vendere-vendere, non hanno scelta, sarà mica che tu scambi per qualità la quantità e l' abilità americana di vendere all' estero ogni *****ta?
Innanzitutto, se gli americani spendono tanto nella produzione di serie TV è perché se lo possono permettere.
E poi ti sfugge che sono le TV estere a fare a gara ad accaparrarsi i diritti, non è solo una questione di saper vendere. Stai sicuro che per serie come Grey's Anatomy, anche se la ABC non avesse spinto per la vendita all'estero, non sarebbe rimasta invenduta in alcun paese.
È abbastanza strano comunque il tuo concetto. Staresti dicendo che in tutto il mondo sono così imbecilli da abboccare alla pubblicità degli americano che acquistiamo i loro prodotti mentre ne potremmo acquistare di altri, magari a prezzi anche inferiori, che ci garantirebbero la stessa qualità di produzione e stessi ascolti se non maggiori. Eh, no, direi proprio che le cose non stanno così...:eusa_naughty:

In generale, (e sottolineo in generale per considerare che ci sono anche delle eccezioni) le produzioni americane sono migliori in quanto a realizzazione e recitazione. Sicuramente il budget incide, ma non è solo una questione di soldi, quanto anche di know how...
 
AverageItalian (che vuol dire Average?) le tv estere piene di americanate sono emittenti private o a pagamento e soprattutto sono le versioni nazionali delle varie Fox, Discovery e simili...trovami una televisione pubblica così tanto esterofila, come lai Rai c' è solo la Rai, molti dei suoi mali nascono dall' avere 14 reti da riempire, davvero troppe!...Io non ho mai detto che Rai 4 debba chiudere lo ripeto perchè il mio pensiero viene sempre travisato e strumentalizzato, mi sono permesso di dire che se si è scelto di ricorrere al mercato della produzione estera vi sono molte altre nazioni da cui possiamo approvigiornarci per intergrare il made in USA in maniera intelligente e pluralista, in Italia ci sente troppo americani e per nulla europei, questa frase mi dispiace non la puoi smentire.
 
EteriX ha scritto:
che vuol dire Average?
Medio. Che vuol dire Eterix?

EteriX ha scritto:
trovami una televisione pubblica così tanto esterofila, come lai Rai c' è solo la Rai, molti dei suoi mali nascono dall' avere 14 reti da riempire, davvero troppe!
La Rai è diversa dagli altri servizi pubblici. E comunque, se c'è un pubblico che vuole un certo genere di programmi, è da servizio pubblico soddisfarli.

EteriX ha scritto:
...Io non ho mai detto che Rai 4 debba chiudere lo ripeto perchè il mio pensiero viene sempre travisato e strumentalizzato, mi sono permesso di dire che se si è scelto di ricorrere al mercato della produzione estera vi sono molte altre nazioni da cui possiamo approvigiornarci per intergrare il made in USA in maniera intelligente e pluralista,
E io ti dico che non sempre le produzioni di altri stati riescono a garantire qualità ed ascolti dei prodotti made in USA.

EteriX ha scritto:
in Italia ci sente troppo americani e per nulla europei, questa frase mi dispiace non la puoi smentire.
Non saprei, ma anche se fosse non ci vedrei alcun problema. Tutto il mondo è paese.
 
Indietro
Alto Basso