E' sempre la stessa vecchia storia comunque...si chiude un canale come RaiStoria, cioe' cultura, informazione e memoria, per lasciare poi i vari don mattei e fiction varie..e la cosa che fa piu' schifo è che la Rai è una tv pubblica, e in quanto tale dovrebbe svolgere servizio pubblico, mentre invece ragionano come la peggiore televisione commerciale, non c'e' ascolto e quindi si chiude e chissenefrega degli utenti a cui magari quel servizio interessa (o interesserebbe, vista anche la vergognosa copertura del mux4 rai)..
E' come se in un paese di 1000 abitanti solo 50 usano l'autobus e allora che si fa, si dismette l'autobus no?! bisogna tagliare...
Poi la colpa magari di questo e' pure degli utenti, perche' è vero che ognuno è libero di scegliere quello che vuole vedere, ma se il livello culturale dell'Italia è quello che si preferisce una cloaca come rai premium a rai storia, allora è presto spiegato il perche' di 20 anni di disastro politico e dissesto sociale, ma tant'e', all'itagliano meglio basta dargli il calcio, Fiorello e la fiction e sta a posto! qual'e' il problema?!
Anche la Rai ha le sue colpe se non altro per aver inserito rai storia nel mux piu' sfigato che ha, che copre neanche il 50% del territorio (e conosco parecchia gente che ha visto il canale e che mi dice che se lo potesse ricevere lo guarderebbe molto volentieri), e per aver messo Raiscuola sul canale 135 o giu' di li',vado a memoria, che equivale a dire suicidarlo, visto che molta gente (esperienza personale) non va oltre il 70(e non posso dare loro torto, visto che dal 71 in poi si è invasi di tristissime televisioni che non passano altro che televendite dalla mattina alla sera)..
Spero che la Rai prima di chiudere un canale come raistoria, faccia un pensierino alle nuove generazioni che magari avrebbero anche voglia (e necessita') di conoscere un po' di come era questo paese, invece che di vederselo raccontare solamente da patocche, fasulle e politicamente corrette fiction preconfezionate.
Un paese che non ha memoria non ha nemmeno futuro.