Hey, AverageItalian, grazie per esserti 'intromesso', ho capito che ci vedo davvero bene e mi hai aiutato a capire degli elementi molto importanti!
The problem is .. ma come faccio a fare la calibrazione a casa, senza avere una sonda di calibrazione?!?
Leggendo le varie recensioni (es. su avforums o su flatspanelhd o altri ...) tutti misurano il delta tra ivalori ottimali THX e quelli di "partenza", ma credo che lo facciano sia avvalendosi di un software sia di una sonda (cercando sul web ho visto una è la spyder 3tv).
Ma se io non ho questi strumenti, come la calibro, ad occhio?
Si, è molto probabile che ai centri commerciali le luminosità ed altre caratteristiche siano sparate al massimo, o cmq altissime. Noi non ce ne accorgiamo bene ma la luce di quelle stanze è tantissima, e come dicevo sopra credo d'aver capito che se in una stanza luminosissima nn alzi i contrasti e la luminosità alla fine nn si vede per nulla bene.
A casa la luce sarebbe cmq più soft ... anche perchè di solito non guardiamo la tv con gli occhiali da sole
Il fatto che io l'abbia percepito, ed anche a qualche metro di distanza, mi consola sotto l'aspetto oftalmico
D
) ma meno sull'acquistare un plasma.
Credo che alla luce di ciò che ho visto e di quello che mi avete consigliato propenderò per un led, ed a quel punto la prova del 9 cercherò di farla, ancora una volta, guardando i canali televisivi sul Samsung 46D6510 e sul 46Hx820.
Oppure, se a 2.5mt la visione nn mi convincerà, scenderò su un 40", magari un Samsung 40D6500 (a circa 1000biscotti o poco meno) o un 40Hx723 (più difficile da trovare, forse solo on line) ...
Vi chiederei, però, di aiutarmi sulla distanza.:new_Eyecrazy:
Whiteside mi parla addirittura di visione su un 50" (quindi + grande del 46
) da 2,8 mt ... io quindi, in teoria, col 46Hx820 non dovrei aver alcun problema ...
che ne pensate, signori della giuria?
p.s.
me
AverageItalian ha scritto:Scusa se mi intrometto, sono un possessore di un LG Plasma e credo di capire cosa intendi e cercherò di dissipare i tuoi dubbi.
Innanzitutto io non darei troppo significato a quello che vedi nei centri commerciali, perché per esperienza so che la massima qualità a cui può arrivare un pannello la si ottiene dopo un'attenta calibrazione. Calibrazione che dubito sia stata effettuata sui TV esposti nei centri commerciali.
The problem is .. ma come faccio a fare la calibrazione a casa, senza avere una sonda di calibrazione?!?
Leggendo le varie recensioni (es. su avforums o su flatspanelhd o altri ...) tutti misurano il delta tra ivalori ottimali THX e quelli di "partenza", ma credo che lo facciano sia avvalendosi di un software sia di una sonda (cercando sul web ho visto una è la spyder 3tv).
Ma se io non ho questi strumenti, come la calibro, ad occhio?

Si, è molto probabile che ai centri commerciali le luminosità ed altre caratteristiche siano sparate al massimo, o cmq altissime. Noi non ce ne accorgiamo bene ma la luce di quelle stanze è tantissima, e come dicevo sopra credo d'aver capito che se in una stanza luminosissima nn alzi i contrasti e la luminosità alla fine nn si vede per nulla bene.
A casa la luce sarebbe cmq più soft ... anche perchè di solito non guardiamo la tv con gli occhiali da sole

ok, ma mi rimarrebbe il dubbio sul valore da impostare ...AverageItalian ha scritto:Per quanto riguarda i doppi contorni, forse so di cosa si tratta. Mi sa che su quel TV è stata settata la nitidezza orizzontale troppo alta. Anche sul mio TV settandola troppo alta i contorni si sdoppiano. Di solito la si setta ad un basso valore, ed anche questa impostazione trova il suo migliore assetto durante la fase di calibrazione.
AverageItalian ha scritto:È normale ed è tipico dei plasma, e se noti meglio (ma in realtà nel centro commerciale è difficile notarlo data l'alta illuminazione) i puntini non sono neri, ma si dovrebbero alternare tra rosso, verde e blu.
Si chiama dithering ed è un effetto che i plasma adottano per visualizzare sfumature di colore che non si riescono ad ottenere con pixel accesi in modo fisso.
È un effetto che in gran parte si può eliminare abbassando la luminosità, ma non se né consiglia l'eliminazione perché così facendo si potrebbero perdere dettagli sulle scene scure (i cosiddetti livelli di grigio vicino al nero).
Potrebbe essere che il TV che hai visto è stato settato con una luminosità troppo alta, che genera comunque troppo dithering, più del dovuto. Anche la giusta luminosità si imposta tramite la fase di calibrazione...
In realtà il brulichio, ovvero il dithering, non si percepisce (ovviamente coi giusti settaggi, con calibrazione). Per percepirlo bisogna proprio avvicinarsi molto, ma ovviamente a guardare qualunque cosa sul TV non ci si mette ad 1 m di distanza, quindi il dithering non è un problema.
Il fatto che il plasma sia migliore per il cinema io l'ho sempre percepito per il fatto che avesse una più ampia gamma di colori, una resa dell'immagine più naturale e un nero generalmente migliore (più scuro degli LCD).
Il fatto che io l'abbia percepito, ed anche a qualche metro di distanza, mi consola sotto l'aspetto oftalmico
Credo che alla luce di ciò che ho visto e di quello che mi avete consigliato propenderò per un led, ed a quel punto la prova del 9 cercherò di farla, ancora una volta, guardando i canali televisivi sul Samsung 46D6510 e sul 46Hx820.
Oppure, se a 2.5mt la visione nn mi convincerà, scenderò su un 40", magari un Samsung 40D6500 (a circa 1000biscotti o poco meno) o un 40Hx723 (più difficile da trovare, forse solo on line) ...
Vi chiederei, però, di aiutarmi sulla distanza.:new_Eyecrazy:
Whiteside mi parla addirittura di visione su un 50" (quindi + grande del 46

che ne pensate, signori della giuria?
p.s.
