5 anni dopo....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
adriaho ha scritto:
son passato recentemente all'amsicora... lo utilizzano ancora ma per il calcio professionistico sarebbe impensabile

Viene usato per l'Hockey e qualche altro sport "minore". Come dici tu Ssrebbe impossibile ormai riadattarlo al calcio, non tanto per la possibilità di costruire tribune (lo spazio ci sarebbe anche), ma per questioni di traffico e parcheggi. Nelle aree circostanti sarebbe impossibile parcheggiare e non si vede come potrebbero costruirsi parcheggi, mancando aree limitrofe adatte, per non parlare di grossi problemi di viabilità.

Da questo punto di vista il S.Elia invece era ed è perfetto. Tanti parcheggi, accesso da diverse strade, a due/tre corsie per senso di marcia, tali da potere sopportare una certa mole di traffico.
 
adriaho ha scritto:
sono stato al s.elia di cagliari questo settembre a vedere cagliari sampdoria... Il sant'elia è uno stadio che perde i pezzi... dalla pista d'atletica coperta dalle tribune in tubi innocenti che ballano all'impianto audio che fa schifo...

Sulle tribune mi sento di fare però una precisazione. Un amico ingegnere che ha lavorato anche in quell'ambito, mi ha spiegato che in realtà è corretto che un pò debbano oscillare e che non ci sia alcun pericolo, anzi ... che sia molto più sicuro che la struttura oscilli (leggermente si intende) rispetto a che sia eccessivamente rigida, in quanto in tal modo può assorbire meglio le sollecitazioni (mi occupo di leggi e non di ingegneria, quindi meglio di così non riesco a spiegarvelo)
 
visto che le celebrazioni sono finite e siamo passati al calcolo delle strutture, direi di chiudere qui.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso