6000-c perchè non mi carica il firmware?

gigopero

Digital-Forum New User
Registrato
9 Ottobre 2008
Messaggi
7
salve...
dopo essermi iscritto ed avere salutato tutti nella apposita sezione, mi appresto al primo quesito...
mi hanno regalato un 6000-c (parabola sul classico 13°)... mi piacerebbe cambiare il firmware...
ho letto quanto potevo, scaricato Js-six ver.1.04, ma non riesco a far partire niente!!
ho seguito alla lettera quanto segue:

"Togli corrente (sfila la spina) al decoder,
Lancia Js-Six vai su " Options " setta la porta " Com " scegli la lingua e clicca su “ Save ”.
Vai su " Seriale ", sulla destra , sotto il decoder, scegli " Firmware " e clicca su " Scrivi " scegli il file" .bin " ora sulla sinistra del programma ci sarà scritto:
" WAIT..........
Turn receiver off and on.... "
Inserisci la spina del decoder e partirà l'aggiornamento."

a me non parte proprio niente...
il cursore continua a lampeggiare e non succede assolutamente niente...
qualcuno può aiutarmi???
 
bè è chiaro....o no???...
magari non mi esprimo in termini tecnicamente giusti, ma ho utilizzato il cavo seriale da porta COM1 alla porta del dec (tra l'altro ho un computer con 1 sola porta seriale quindi non devo scegliere niente neanche nel Js-six)...
quello con i 9 forellini da entrambe le estremità (cavo con 2 terminali femmina)..
 
F

Ciao, allora devi staccare la spina e riattaccarla quando te lo chiede lui "Turn receiver off and on......." stacca e riattacca subito la spina vedrai che parte;) però mi pare di capire che non carichi il file : quando dice "scegli il file bin " ti si apre la finestra dove hai scaricato e scompattato il file bin del firmware per caricarlo col js six?
 
Sat66 ha scritto:
quando dice "scegli il file bin " ti si apre la finestra dove hai scaricato e scompattato il file bin del firmware per caricarlo col js six?

si, scelgo tranquillamente il file bin, però quando riattacco la spina, non parte niente....
comincio a pensare che sia un problema o della porta del dec (la porta del computer funziona di sicuro) o del cavo...
mi pare la cosa più probabile
 
f

...Bhe questo è un dubbio che ti puoi togliere subito tentando di caricare i setting dei canali.......:eusa_think:
 
Sat66 ha scritto:
...Bhe questo è un dubbio che ti puoi togliere subito tentando di caricare i setting dei canali.......:eusa_think:

fatto questo tentativo?
il file che vai a caricare è .bin?
prova a riavviare il computer e tenta di nuovo.

ciao ciao
 
inf0041 ha scritto:
fatto questo tentativo?
il file che vai a caricare è .bin?
prova a riavviare il computer e tenta di nuovo.

ciao ciao
scusate se mi intrometto, prova a verificare se il cavo ha il pin 2 di un connettore collegato con il pin 3 dell'altro connettore e il pin 3 di uno colegato con il pin 2dell'altro.
praticamente i fili 2 e 3 devono essere incrociati
ciao
 
Ciao Franca, benvenuta/o nel forum. Il cavo deve essere null modem e non un cavo seriale generico e la porta del pc deve funzionare e deve avere lo stesso numero che usi nel programma (com1 oppure com2 oppure ...).
Quello che ha detto Franca è importantissimo. Magari prova prima la porta del pc ... così sei sicuro che funzioni ... oppure prova un altro pc, magari un portatile :)
 
Se la seriale è difettosa, il programma (jsix) restituisce un messaggio di errore di comunicazione.
Prova a fare un' altra procedura:
stacca la corrente al pc e al decoder ( le porte seriali sono molto delicate, parlo per esperienza...)
collega il decoder e il pc con il cavo null modem
ri-collega il pc e il decoder alla corrente
lancia il programma jsix, setta la porta, salva, vai nella sezione per caricare i files,seleziona il file corrispondente al tuo decoder scrivi, quando il programma dice "spegni e riaccendi il decoder" devi staccare e riattaccare la spina; a volte è necessario ripetere più volte questa ultima fase.
Se non c'è comunicazione controlla bene le connessioni del cavo null modem.

@franca
Benvenuta nel forum!
 
franca ha scritto:
scusate se mi intrometto, prova a verificare se il cavo ha il pin 2 di un connettore collegato con il pin 3 dell'altro connettore e il pin 3 di uno colegato con il pin 2dell'altro.
praticamente i fili 2 e 3 devono essere incrociati
ciao

ciao a tutti, ma qual'è lo schema esatto del null modem?
allego 2 foto

By moby292000
oppure bastano solo 3 fili?

By moby292000
 
Il cavo deve essere incrociato, non diritto ! E' che tu hai messo due schemi: il primo che hai messo è diritto, il secondo è incrociato per le linee di trasmissione e ricezione ed ha meno collegamenti, si vede anche dallo schema. Il fatto che ci siano più fili collegati dipende dal protocollo che usa l'apparecchiatura per comunicare con il DCE (mi sembra sia Data Computing Equipment), però credo che bastino solo tre fili (massa 5, 2 e 3). Un cavetto null modem comperato ha generalmente anche i fili in più collegati (RTS/CTS, DTR/DSR e CD) che assicurano il collegamento http://it.wikipedia.org/wiki/Null_modem :)
 
il 1 schema non è dritto. ha solo il pin 9-9 uguale.
ad ogni modo devo programmare il jep, cosa uso?







'
 
Non avevo letto i numerini scritti in piccolo e dato che il collegamento è diritto ... Comunque questa è la pagina di download dal sito digital-sat :)
 
ti comunico che ho inserito i setting per il motorizzato disecq ( dentro ci sono 2 liste, cosa cambia?).
per il cambio firmware aspetto un cavo nul modem vero, poichè quello che ho è ricavato da un pin to pin, per non bruciare il jep.
oggi bisogna studiare il motore hh390, che mi gira a caso e non riesco a gestirlo!
 
Ciao non vorrei deluderti , ma ho osservato gli sforzi che stai facendo e riconoscendo lo strepitoso dec che hai ( uguale al mio ) secondo me ti puoi tranquillizzare che non c'è niente da fare perchè gli esperti se ne guardano bene dal pubblicare ricette magiche hanno fatto accordi di amicizia.
Comunque goditi quello che i satelliti regalano ( tanto) senza correre dietro a firm che non servono a niente.
Ciao e a risentirci in giro.
 
s

moby292000 ha scritto:
ti comunico che ho inserito i setting per il motorizzato disecq ( dentro ci sono 2 liste, cosa cambia?).
quote]

Ciao leggi il read me allegato:
[FONT='Verdana','sans-serif']Sono presenti due versioni per ogni settings; la versione normale usa la suddivisione per provider ( satelliti fake), ovvero ogni provider ( Rai, Mediaset, Tps, Italiani ecc.) viene visto come un satellite e appare nell'elenco sat ( tasto Group) semplificando la navigazione nella lista.
La versione il cui nome termina con _1 e quella senza suddivisione per provider.:happy3: [/font]

ps il cavo modem che tu cerchi costa pochissimo......
 
Sat66 ha scritto:
moby292000 ha scritto:
ti comunico che ho inserito i setting per il motorizzato disecq ( dentro ci sono 2 liste, cosa cambia?).
quote]

Ciao leggi il read me allegato:
[FONT='Verdana','sans-serif']Sono presenti due versioni per ogni settings; la versione normale usa la suddivisione per provider ( satelliti fake), ovvero ogni provider ( Rai, Mediaset, Tps, Italiani ecc.) viene visto come un satellite e appare nell'elenco sat ( tasto Group) semplificando la navigazione nella lista.
La versione il cui nome termina con _1 e quella senza suddivisione per provider.:happy3: [/font]

ps il cavo modem che tu cerchi costa pochissimo......

grazie molte.
 
Indietro
Alto Basso