zekarales ha scritto:
iusto che sia cosi una sola pecca assenza di Patty Pravo,per ovvi motivi.
Patty Pravo è assente perché non riesce più ad emettere una singola nota. Belle canzoni ma già la scorsa volta soffrivo tantissimo e mi chiedevo se non ci fosse qualche vero amico suo a sconsigliarle di partecipare. Secondo me ad una certa età si devono accettare talune modifiche fisiologiche.
Elisa Isoardi ad affiancare Morandi, mi sarebbe piaciuto, anche se ammetto che lei è in grado di proferir parola e quindi andava scartata a priori
Ma chi aveva invitato la Ecclestone??? Morandi no di sicuro, gli sarà stata imposta...
Mi inserisco nella lista di coloro che apprezzavano Baudo: lui e Caruso avevano buon orecchio e continuavano a seguire e sostenere le giovani proposte anche DOPO la manifestazione!! penso sia un caso unico no?
Sceglievano canzoni che ben rappresentavano la musica italiana, il che non significa che le canzoni sarebbero dovute essere quelle "di moda" in quel momento. Autieri e Gerini come vallette non erano affatto male, anzi!
Secondo me dovrebbero affidare a Baudo un ultimo Sanremo (direzione artistica), glielo devono! E' riuscito a fare record di ascolti con l'ultimo canto del Paradiso il sabato sera, l'anno dopo neppure la Von Teese nuda riuscì nell'impresa.
Vedo ora negli interventi precedenti riferimenti ai compensi delle vallette. Il record fu della Hunzicker: un milione di euro! La meno pagata fu la Ventura (300.000 euro).
PS: una voce autorevolissima del forum ha confermato che sarà sicuramente in HD, DD5.1.