63° Festival di Sanremo 2013

M. Daniele

Digital-Forum Friend
Registrato
15 Ottobre 2008
Messaggi
38.213
Località
Polignano a Mare (BA)
CATEGORIA BIG

1) Almamegretta & Raiz
Mamma non lo sa
Onda che vai
2) Annalisa Scarrone
Non so ballare
Scintille
3) Chiara Galiazzo
L’esperienza dell’amore
Il futuro che sarà
4) Daniele Silvestri
A bocca chiusa
Il bisogno di te
5) Elio e le storie tese
Dannati forever
La canzone mononota
6) Malika Ayane
Niente
E se poi
7) Marco Mengoni
Bellissimo
L’essenziale
8) Maria Nazionale
Quando non parlo
E’ colpa mia
9) Marta sui tubi
Dispari
Vorrei
10) Max Gazzè
Sotto casa
I tuoi maledettissimi impegni
11) Modà
Come l’acqua dentro il mare
Se si potesse non morire
12) Raphael Gualazzi
Sai (ci basta un sogno)
Senza ritegno
13) Simona Molinari con Peter Cincotti
Dr. Jekyll and Mr. Hide
La felicità
14) Simone Cristicchi
Mi manchi
La prima volta

CATEGORIA GIOVANI

1) Blastema - Dietro l'intima ragione
2) Il Cile - Le parole non servono più
3) Irene Ghiotto - Baciami?
4) Antonio Maggio - Mi servirebbe sapere
5) Andrea Nardinocchi - Storia impossibile
6) Ilaria Porceddu - In equilibrio
7) Renzo Rubino - Il postino
8) Paolo Simoni - Le parole

Esclusi dalla categoria big Mario Biondi, Anna Oxa, Albano, Ornella Vanoni, Francesco Sarcina, Antonella Ruggiero, Paola Turci e Nesli.
 
Ultima modifica:
esclusi Ruggiero e Biondi???
che coraggio!

non conosco gli emendamenti al regolamento ma perché presentano due canzoni ciascuno?:eusa_think:

bene Elio, Malika, Mengoni se è in vena può fare bene, Gazzè sarà una lagna, bene Modà, Gualazzi spero che oserà a toccare generi (parzialmente) di nicchia, Cristicchi sarà importante per il testo allusivo...
Buona scelta mi pare. Certe esclusioni pesano (quelle che ho citato), ottimo far riposare Albano-- in compenso si sfogherà alla Vita in diretta per l'esclusione, ottima l'assenza di Cutugno e del iperpolemista Minghi.
Non ho idea se la direzione artistica sia di Fazio o se si limiterà a presentare...
Littizzetto deve uscire assolutamente dal suo trito e ritrito personaggio (preferivo Geppi) e soprattutto non insistere nei secoli dei secoli coi battibecchi contro Fazio che hanno stufato.
Fu professoressa di musica: ci stupisca quindi in "altra veste".
Maestri vi prego: arrangiate per GRANDE orchestra, quest'anno non voglio vedere i corni (ed altri strumenti) ronfare! Non voglio sentire pignattone di 4/4 lunghe un secolo nei violini. Se siete direttori d'orchestra imponetevi, imponetevi anche sul cantante (e -se siete bravi- il cantante riluttante alla fine vi ringrazierà per aver reso più coinvolgente la canzone).
Che le 60 persone non si riducano alla batteria e chitarre :evil5:
o almeno che il coordinatore dell'orchestra (Tempera? Sartori?) ci metta sempre lo zampino, anche se per convenzione con le case discografiche dovrò lasciare il posto ai singolo arrangiatori.
Quest'anno il dd5.1 non dovrà togliere suoni, semmai esaltarli, non vorrei tornare a dire che preferisco lo stereo ;)

PS: mi sarei fatto stupire volentieri dalla Oxa, lo ammetto.
 
Sono contento per loro: Chiara Galiazzo; Elio e le storie tese; Marta sui tubi

Non ho la più pallida idea di chi sono: Almamegretta & Raiz; Annalisa Scarrone; Maria Nazionale

M. Daniele ha scritto:
Esclusi dalla categoria big: Anna Oxa, Albano, Ornella Vanoni, Antonella Ruggiero
Per fortuna :D
 
Ultima modifica:
dado88 ha scritto:
Non ho la più pallida idea di chi sono: Almamegretta & Raiz; Annalisa Scarrone; Maria Nazionale

Gli Almamegretta è un gruppo napoletano attivo da ben 24 anni. Raiz invece è solista ma tratta lo stesso genere musicale degli Almamegretta cioè il raggae, funk e soul. Annalisa Scarrone è una cantante uscita da Amici mentre Maria Nazionale è la cantante che ha duettato con Nino D'Angelo a Sanremo 2010.

Tra questi invece non avevo la minima idea di chi fosse Marta sui Tubi...cacchio di nome. :D
 
Contentissimo per Chiara di X factor, ma forse era meglio se era nella categoria Giovani!
 
M. Daniele ha scritto:
Scelta di Fazio che è direttore artistico.

Mi pare una cosa assurda... Non è mai successo nella storia di Sanremo che ci fossero due canzoni a testa per cantante... Una canzone è bella perchè è unica, se sono due perde perde della sua "unicità"... E poi se vince un cantante vince con due canzoni? O vince con una? E se vince con una e l'altra fa kakà? :icon_rolleyes:
 
Fazio..e pensare che tutto comincio' con un giochino e lui concorrente ad uno dei primi "fantastico" nei primi anni 80'..giu' giu' su..su..chi se lo ricorda? (era poco piu di un adolescente)
deve avere piu' di un santo in paradiso ....:icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
ogni cantante presenta due canzoni ma alla puntata finale ci và con una sola, l' altra viene eliminata, si cerca di far tornare il festival alle origini quando lo stesso/a cantante ne cantava più di una.
Possiamo dire non vince il catante ma la canzone
 
liber ha scritto:
ogni cantante presenta due canzoni ma alla puntata finale ci và con una sola, l' altra viene eliminata, si cerca di far tornare il festival alle origini quando lo stesso/a cantante ne cantava più di una.
Possiamo dire non vince il catante ma la canzone

Ok è già qualcosa allora... L'importante è che vinca la canzone :)
 
liber ha scritto:
ogni cantante presenta due canzoni ma alla puntata finale ci và con una sola, l' altra viene eliminata, si cerca di far tornare il festival alle origini quando lo stesso/a cantante ne cantava più di una.
Possiamo dire non vince il catante ma la canzone
Più che altro speriamo che non vinca il gossip.
 
dado88 ha scritto:
Sono contento per loro: Chiara Galiazzo; Elio e le storie tese; Marta sui tubi

Non ho la più pallida idea di chi sono: Almamegretta & Raiz; Annalisa Scarrone; Maria Nazionale

Per fortuna :D
Conoscere Chiara Galiazzo e non gli Almanegretta, né tantomeno Raiz, mi da l'idea di cosa siano diventate le case discografiche oggi, in Italia.
 
Carneade16 ha scritto:
Conoscere Chiara Galiazzo e non gli Almanegretta, né tantomeno Raiz, mi da l'idea di cosa siano diventate le case discografiche oggi, in Italia.
Vedere che gli One Direction e Justin Bieber sono considerati "cantanti", mi fa capire come sia caduta in basso la musica oggi :doubt:

Direi che all'estero sono pessi peggio che in Italia...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso