Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
menomale che ho passatoERCOLINO ha scritto:Aggiungo meno male![]()
sopron ha scritto:Spero che in futuro si ritorni alla vecchia criticata rassicurante aritmetica ben individualbile e baudiana giuria demoscopica! parenti e amici dei cantanti possono investire un centone per mandare avanti il loro preferito, ma le case discografiche possono investire molto più di un centone per il loro artista (il famoso uso responsabile del televoto senza abusi...hmmm).
E non vorrei vedere più nella giuria di qualità registi, intrattenitori, enigmisti, ballerine, conduttrici televisive, imitatori: non basta appartenere al mondo dello spettacolo per diventare giurati di qualità!
Desidero altresì che la giuria di qualità non giudichi in modo personale in base a Mi piace -Non mi piace (in tal caso tutti saremmo "di qualità"), ma in base a criteri oggettivi ed incontrovertibili, tipo: intonazione tot punti, dinamica tot punti, innovazioni armoniche-ritmiche, presenza di eventuale contrappunto ecc... Insomma per gli spettatori Sanremo deve essere una festa (festival richiama la parola festa), per i giurati deve essere un impegno professionale serio, stile concorso, di cui rendere conto.
Ricordiamo infine che Sanremo -piaccia o non piaccia- rappresenta il panorama musicale **italiano** attuale: rumba-beguine, marcetta, Napuleee, rock, folk rock. Credo di non essermi dimenticato niente. Se non vi piace questo panorama date il vostro contributo ed intervenite in prima persona per arricchirlo ed eventualmente svecchiarlo.
Bene ci risentiamo tra un mese in un nuovo 3d quando Fazio annuncerà di aver accettato l'incarico per Sanremo 2014.
La parola alle emittenti radiofoniche.
Preferisco Pippo Baudosopron ha scritto:Spero che in futuro si ritorni alla vecchia criticata rassicurante aritmetica ben individualbile e baudiana giuria demoscopica! parenti e amici dei cantanti possono investire un centone per mandare avanti il loro preferito, ma le case discografiche possono investire molto più di un centone per il loro artista (il famoso uso responsabile del televoto senza abusi...hmmm).
E non vorrei vedere più nella giuria di qualità registi, intrattenitori, enigmisti, ballerine, conduttrici televisive, imitatori: non basta appartenere al mondo dello spettacolo per diventare giurati di qualità!
Desidero altresì che la giuria di qualità non giudichi in modo personale in base a Mi piace -Non mi piace (in tal caso tutti saremmo "di qualità"), ma in base a criteri oggettivi ed incontrovertibili, tipo: intonazione tot punti, dinamica tot punti, innovazioni armoniche-ritmiche, presenza di eventuale contrappunto ecc... Insomma per gli spettatori Sanremo deve essere una festa (festival richiama la parola festa), per i giurati deve essere un impegno professionale serio, stile concorso, di cui rendere conto.
Ricordiamo infine che Sanremo -piaccia o non piaccia- rappresenta il panorama musicale **italiano** attuale: rumba-beguine, marcetta, Napuleee, rock, folk rock. Credo di non essermi dimenticato niente. Se non vi piace questo panorama date il vostro contributo ed intervenite in prima persona per arricchirlo ed eventualmente svecchiarlo.
Bene ci risentiamo tra un mese in un nuovo 3d quando Fazio annuncerà di aver accettato l'incarico per Sanremo 2014.
La parola alle emittenti radiofoniche.
Tutti quelli della scuola di Mario de Filippi.Burchio ha scritto:torni chi gli pare basta che sul podio non figurino più artisti del calibro di:
carta
scanu
emanuele filiberto
tatangelo
povia
Ragazzo1979 ha scritto:Tutti quelli della scuola di Mario de Filippi.
Ragazzo1979 ha scritto:Preferisco Pippo Baudo![]()
Parlavo della categoria cantanti.M. Daniele ha scritto:Non mi sembra che Emanuele Filiberto, Povia e la Tatangelo hanno fatto Amici.
Era ironico.Comunque preferisco un festival condotto da Teo Mammuccari.Allora si che sarebbe un bel cambiamento.M. Daniele ha scritto:Che Dio ce ne liberi...l'ultima volta che ha condotto il Festival (nel 2008 ndr) è stato un flop pazzesco.
Ragazzo1979 ha scritto:Era ironico.Comunque preferisco un festival condotto da Teo Mammuccari.Allora si che sarebbe un bel cambiamento.
Vabbè, tanto se non vincono quelli della scuola di De Filippi, vincono quelli della scuola di XFactor...Ragazzo1979 ha scritto:Tutti quelli della scuola di Mario de Filippi.
Burchio ha scritto:teo mammucari per me è il peggior presentatore...ritenuto attualmente il migliore, visto che gli fanno fare di tutto. è un ottimo littizzetto, dalle battute veloci e sagaci stupendo per programmi come il suo LIBERO...come presentatore non è per niente bravo, risulta forzato nelle battute e impacciato, alle iene...meno male che c'è ilary