64° Festival Della Canzone Italiana - Dal 18 al 22 Febbraio 2014 su Rai 1 e Rai HD

sanremo non è spazzatura; ma è costoso per le casse in perdita della rai.
o fanno un sanremo lowcost o e meglio che lo chiudano :D
premesso che non l'ho seguito; comunque ottima scelta fare vincere la canzone di Arisa :D

«A fronte di costi per l'intera manifestazione 2014 pari a € 18 milioni (11 milioni Rai e 7 per il costo della Convenzione con il Comune di Sanremo), i ricavi sono i seguenti: Ricavi pubblicitari lordi di € 23.700.000 pari ad un ricavo netto di € 20.140.000. Ricavi netti da vendita biglietti del Teatro Ariston pari a € 600.000. Il totale dei ricavi netti Rai è stato quindi di € 20.740.000».

proprio quest'anno vi lamentate che ha chiuso in attivo?
 
è costoso per le casse in perdita della rai.

o fanno un sanremo lowcost o e meglio che lo chiudano :D

Sanremo si ripaga con la pubblicità e quest'anno è in attivo di 2 milioni (dichiarazioni del direttore si Raiuno Leone).
Quello che non si tiene mai conto è l'indotto di un evento come Sanremo e tutto il lavoro che da per gran parte dell'anno.
 
Colpo di scena, Sanremo e' Sanremo! :) :

http://www.tvblog.it/post/520395/sa...-sgambetto-guerra-aperta-per-il-festival-2015

Non vi preoccupate per i Vacchino, oltre all'Ariston sono proprietari di Altri cinema a Sanremo, a Ventimiglia e di una multisala ad Albenga! Il sig Vacchino e pure presidente dell'AGIS Liguria.
Cmq girano da decenni l'ipotesi che il comune si costruisca un Teatro , il sindaco Zoccarato l'ha detto pure qust'anno( state tranquilli aspettiamo anche il raddoppio della ferrovia dell'800), pero' io sono contrario ormai l'Ariston fa parte del festival, ormai fanno coppia!
L'Ariston e' un gioiellino se siete curiosi di come e strutturato all'interno vi posto dei video:

http://www.youtube.com/watch?v=v3IVxqTyrTA

Questo video racconta l'interno in modo dettagliato:

http://www.youtube.com/watch?v=xdQHDhEsj2Q
 
Ultima modifica:
Colpo di scena, Sanremo e' Sanremo! :) :

http://www.tvblog.it/post/520395/sa...-sgambetto-guerra-aperta-per-il-festival-2015

Non vi preoccupate per i Vacchino, oltre all'Ariston sono proprietari di Altri cinema a Sanremo, a Ventimiglia e di una multisala ad Albenga! Il sig Vacchino e pure presidente dell'AGIS Liguria.
Cmq girano da decenni l'ipotesi che il comune si costruisca un Teatro , il sindaco Zoccarato l'ha detto pure qust'anno( state tranquilli aspettiamo anche il raddoppio della ferrovia dell'800), pero' io sono contrario ormai l'Ariston fa parte del festival, ormai fanno coppia!
L'Ariston e' un gioiellino se siete curiosi di come e strutturato all'interno vi posto dei video:

http://www.youtube.com/watch?v=v3IVxqTyrTA

Questo video racconta l'interno in modo dettagliato:

http://www.youtube.com/watch?v=xdQHDhEsj2Q
Non sapevo che l'Ariston avesse anche il servizio ristorante con tanto di cucina interna. In genere i teatri, almeno quelli più grandi, hanno il bar e qualora necessario si rivolgono a servizi di catering esterni. Quindi anche durante il Festival danno il servizio catering...ma a chi? Agli artisti o anche al pubblico (col prezzo del biglietto potrebbe anche starci).
Guardano il dietro le quinte non mi sembra granché sinceramente, molti camerini e locali tecnici sono piuttosto obsoleti come arredi ed accessori. Ci sono i televisori nei camerini e nei corridoi, ok, bene...anche se mi chiedo al di la del Festival, cosa servono i TV nei corridoi?
Se uno si presenta ai botteghini del teatro e richiede la visita guidata la ottiene?:D
 
Non sapevo che l'Ariston avesse anche il servizio ristorante con tanto di cucina interna. In genere i teatri, almeno quelli più grandi, hanno il bar e qualora necessario si rivolgono a servizi di catering esterni. Quindi anche durante il Festival danno il servizio catering...ma a chi? Agli artisti o anche al pubblico (col prezzo del biglietto potrebbe anche starci).
Guardano il dietro le quinte non mi sembra granché sinceramente, molti camerini e locali tecnici sono piuttosto obsoleti come arredi ed accessori. Ci sono i televisori nei camerini e nei corridoi, ok, bene...anche se mi chiedo al di la del Festival, cosa servono i TV nei corridoi?
Se uno si presenta ai botteghini del teatro e richiede la visita guidata la ottiene?:D

ma xkè nei cinema della tua città anche storici fanno questi tour e sai cosa c'è dietro le quinte...non è che siccome la rai paga allora lo fanno d'oro, non c'è interesse visto che tanto ormai per anni lo fanno li e basta. se lo sposti fai come con missitalia un buco nell'acqua ancora + grosso.
riguardo ai biglietti sono 120€ a serata se le prendi tutte e 5 in galleria e lo spettacolo dura 4 ore....non è proprio un prezzo esagerato io credevo d+...ma molto d+. diciamo che ti costa d+ alloggiare le notti nei dintorni piuttosto che il biglietto dello spettacolo
 
ma xkè nei cinema della tua città anche storici fanno questi tour e sai cosa c'è dietro le quinte...non è che siccome la rai paga allora lo fanno d'oro, non c'è interesse visto che tanto ormai per anni lo fanno li e basta. se lo sposti fai come con missitalia un buco nell'acqua ancora + grosso.
riguardo ai biglietti sono 120€ a serata se le prendi tutte e 5 in galleria e lo spettacolo dura 4 ore....non è proprio un prezzo esagerato io credevo d+...ma molto d+. diciamo che ti costa d+ alloggiare le notti nei dintorni piuttosto che il biglietto dello spettacolo
Beh il Festival è già stato spostato alcune volte. Le prime edizioni, fino al 1977, si teneva nel Salone delle Feste del Casinò (dove facevano la Vita in diretta). Venne spostato nel '77 all'Ariston perché il Salone delle Feste era in ristrutturazione. Lo spostamento doveva essere momentaneo, invece è rimasto stabilmente li. Anche nel 1990 non si tenne all'Ariston perché in fase di restauro bensì al Palafiori ad Arma di Taggia. Guardando i filmati di Sanremo '90 è chiaramente visibile che non era l'Ariton in quando non di vedeva né platea né galleria, ma una sorta di grande salone con le poltrone.
 
ma xkè nei cinema della tua città anche storici fanno questi tour e sai cosa c'è dietro le quinte...non è che siccome la rai paga allora lo fanno d'oro, non c'è interesse visto che tanto ormai per anni lo fanno li e basta. se lo sposti fai come con missitalia un buco nell'acqua ancora + grosso.
riguardo ai biglietti sono 120€ a serata se le prendi tutte e 5 in galleria e lo spettacolo dura 4 ore....non è proprio un prezzo esagerato io credevo d+...ma molto d+. diciamo che ti costa d+ alloggiare le notti nei dintorni piuttosto che il biglietto dello spettacolo
In pratica ogni sera,c'erano 1000 paganti,sapendo che l'incasso finale è stato di 600.000€?
 
ma xkè nei cinema della tua città anche storici fanno questi tour e sai cosa c'è dietro le quinte...non è che siccome la rai paga allora lo fanno d'oro, non c'è interesse visto che tanto ormai per anni lo fanno li e basta. se lo sposti fai come con missitalia un buco nell'acqua ancora + grosso.
riguardo ai biglietti sono 120€ a serata se le prendi tutte e 5 in galleria e lo spettacolo dura 4 ore....non è proprio un prezzo esagerato io credevo d+...ma molto d+. diciamo che ti costa d+ alloggiare le notti nei dintorni piuttosto che il biglietto dello spettacolo
In pratica ogni sera,c'erano 1000 paganti,sapendo che l'incasso finale è stato di 600.000€?
 
Non sapevo che l'Ariston avesse anche il servizio ristorante con tanto di cucina interna. In genere i teatri, almeno quelli più grandi, hanno il bar e qualora necessario si rivolgono a servizi di catering esterni. Quindi anche durante il Festival danno il servizio catering...ma a chi? Agli artisti o anche al pubblico (col prezzo del biglietto potrebbe anche starci).
Guardano il dietro le quinte non mi sembra granché sinceramente, molti camerini e locali tecnici sono piuttosto obsoleti come arredi ed accessori. Ci sono i televisori nei camerini e nei corridoi, ok, bene...anche se mi chiedo al di la del Festival, cosa servono i TV nei corridoi?
Se uno si presenta ai botteghini del teatro e richiede la visita guidata la ottiene?:D

Le cucine servono per lo piu durante meeting e presentazioni, cmq credo che sia piu una cucina d'appoggio per il riscaldamento e la conservazione piuttosto che una cucina vera e propria dove si cucina. Tieni presente che e un cinema di provincia quindi e tutto piccolo e discreto. E' ancora piu piccolo di quello che tu pensi, quando nel 2010 andai a vedere il festival ero nell ultima fila nella galleria e praticamente vidi soltanto dal centro del palco fino alla scenografia, praticamente nn vedevo l'orchestra quando stava nel golfo mistico.Mi ricordo benissimo le grandi T-tte della Clerici che in gallaeria si vedevano benissimo!
Fai conto che eravamo solo di spettatori quasi 1600 piu l'orchestra piu gli addetti alla sicurezza e quelli Rai , cavi ovunque, fari di tutti i tipi appesi ovunque e un caldo da morire , meno male che ogni tanto ti sparavano in viso aria fredda senno in galleria morivi asfissiato! Cmq
bisogna fare i complimenti alla Rai perche' per il lavoro che ce dietro e' veramente enorme , 5 serate in diretta roba che nessun network al mondo fa, compreso gli americani!!!!!


Ps 5 euro di guardaroba! Belin!!!!!!
 
All'estero quali canali hanno trasmesso il festival??

Per esempio il primo canale della tv di stato Russa, i Russi sono ossesionati da Sanremo e dal punto di vista turistico aiuta un casino , dalle mie parti comprano ville e vengono in vacanza apposta pure con yacht e seguito, compresi i ricchi arabi e mogli di emiri, grazie all'aurea festivaliera. In Europa e molto seguito via Radio mentre nel resto del mondo via tv e rai world
Per loro dire che abitano qui oppure venirci in vacanza e come per noi dire di essere stati ad hollywood.E questo vale per tutto l est europa e Balcani compresi molti europei. Raga nn ci sminuiamo da soli!!!! E la nostra rovina essere cosi provinciali e pessimisti!
 
Ultima modifica:
Perché l'anno scorso non c'era Cutugno? (anche l'anno scorso era trasmesso in Russia...)

A proposito, Fazio ha detto che è stato trasmesso anche in Australia e posti fuori dall'Europa. Si riferiva mica ai canali Rai Italia? :doubt:
 
Indietro
Alto Basso