65° Festival di Sanremo (10-14 Febbraio 2015)

I Bet My Life degli Imagine Dragons in anteprima!??!! Ma è in radio e in tv da più di un mese più o meno!
 
Siani è come se non si fosse preparato nulla! Eppure il gobbo era lì e ben funzionante :D forse è uno di quei comici che senza autori non si mette in moto...
 
Siani veramente pessimo. Io lo apprezzo come comico, ma stasera davvero non mi ha mai fatto ridere: non aveva proprio voglia. Sui social è stato massacrato, qualcuno glielo avrà riferito ed è voluto correre ai "ripari" facendo la foto col bimbo che aveva sbeffeggiato sul palco e poi reendeno nota la sua beneficenza. Ho il timore che questa serata per lui possa rivelarsi un boomerang devastante. Il troppo successo forse gli ha fatto male. Per il resto Sanremo piuttosto noioso: Conti perfetto, pure troppo, senza guizzi, Emma la facessero solo cantare che almeno è brava, Arisa fa sempre quella stralunata, Rocio inutile. Canzoni bruttine: salvo solo Annalisa, Chiara e Malika. Ospiti: direi azzeccati tutti, da Tiziano Ferro agli Imagine Dragons. Al Bano e Romina ci stavano. Comunque mi aspettavo di più, sono rimasto piuttosto deluso. Gli ascolti saranno comunque altissimi, ne sono sicuro, ma la serata di domani sarà la prova del 9.
 
Noto che avete parlato di tutto, tranne che delle canzoni in gara :D

Tra quei pezzi, quello che mi ha convinto di più, almeno a questo primo ascolto è stato quello di Chiara. Bene anche Annalisa (migliorata moltissimo. Bel controllo vocale), Nek, Dear Jack, Lara Fabian e stranamente mi ha convinto anche Malika Ayane. Deluso da Grignani e Britti, ormai entrambi nel pieno della crisi creativa. Nesli non mi ha trasmesso nulla, mentre il pezzo di Di Michele & Coruzzi lo sento un po' incompiuto. Nel senso che il testo poteva essere fatto meglio (la base invece è perfetta) e in più, si sente che Coruzzi non è un cantante e questo pesa molto sulla riuscita del brano.
Da evidenziare le capacità di Lara Fabian, che nonostante non sia stata nel pieno della forma, ha avuto un controllo vocale ed una tecnica di primo ordine. Purtroppo non andrà lontano, perchè le manca supporto da noi. Qui è semisconosciuta.

Tre considerazioni per i fuori gara:

Il ritorno di Al Bano & Romina al Festival è stato il momento top della serata. Immensi, soprattutto Al, che è uno dei nostri numeri uno.
Quello di Siani è stato invece il momento più divertente della serata (almeno per me). Grande come sempre.
Carlo Conti sempre professionale e impeccabile (tranne con gli Imagine Dragons), vallette che si arrangiano, ma non sfigurano e scenografia un po' troppo fredda.

Cmq, questo Festival mi sta piacendo molto. Finalmente si parla più di musica che di altro. Proprio come dovrebbe essere Sanremo. Spero che continui su questa scia.
 
Cmq come dicevo...festival abbastanza ritmato....non ci si annoia...
 
Indietro
Alto Basso