65° Festival di Sanremo (10-14 Febbraio 2015)

vittoria meritata e classifica giusta come non lo è stata mai ! Cmq un grandissimo applauso per nek che ancora oggi sforna belle canzoni e una bella voce !
 
Contento di non aver visto neanche una serata. Per me l'ultimo Festival di un certo livello è stato quello del 2001 con Elisa e Giorgia ai primi 2 posti. Dopodiché solo un mucchio di spazzatura da cui salvo solo la vittoria di Vecchioni. Il resto è tutta una serie di canzoni giustamente dimenticate.


Era l'anno di Luce? In ogni caso quoto... :D
 
Che dire... classifica azzecatissima. Non potrei essere più che d'accordo. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il 3° posto di Malika. Non si meritava proprio il podio quella canzone... Se lo meritavano sicuramente di più Annalisa o Chiara che sono arrivati subito dietro. Per il resto invece sono più che d'accordo (forse il primo anno)!

Per l'ESC sono sicuro che il Volo rischierà di vincere (se parteciperanno ovviamente) :)
 
Che dire... classifica azzecatissima. Non potrei essere più che d'accordo. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il 3° posto di Malika. Non si meritava proprio il podio quella canzone... Se lo meritavano sicuramente di più Annalisa o Chiara che sono arrivati subito dietro. Per il resto invece sono più che d'accordo (forse il primo anno)!

Per l'ESC sono sicuro che il Volo rischierà di vincere (se parteciperanno ovviamente) :)


Non ti é piaciuta? Io ho trovato Malika la migliore del festival, canzone molto delicata e non banale...già nel ritornello l'espressione "silenzi per cena" la trovo molto più interessante del solito cuore e del solito ammmore che tanto piace agli italiani :D
 
sanremo è cosi che carriera hanno fatto poi i vari vincitori, tipo i jalisse, gli avion travel, lola ponce, la minetti, marco carta e valerio scanu.
ci sono state anche eccezioni positive come marco masini, renga, mengoni, vecchioni (non ostante l'età), la stessa emma, che tra i talent è forse la più riuscita.

ovviamente far vincere dei semi sconosciuti ai più fa in modo che ai "big" in gara passi la voglia di partecipare, perchè e pur sempre una gara e penso roda arrivare secondi, anche se poi bene o male si rifaranno con passaggi alla radio e quel che più conta per un artista le vendite.
 
Penso sia stata una delle canzoni più pallose del festival... e con questo ho detto tutto :D ;)


Vabbè niente, per me aveva stile, si vede che abbiamo gusti diversi :D
Per Malika per me vale quello che fu la Ruggiero l'anno scorso, ottime interpreti che meriterebbero più di quello che ricevono ;)
Sono vergognosamente di nicchia, lo so :D ;)
 
Reserved.ReportViewerWTTTTTTTTTTTTTTebControl.axd_.png



Festival di Sanremo Start – 9.763.000 37.14%
TC 34.59%
G 32.23%
O 42.72%
Festival di Sanremo – 11.843.000 54.21% (12.763.000 50.77% + 10.008.000 65.48%)
TC 7.650.000 48.99% + 6.867.000 64.05%
G 1.602.000 47.27% + 1.433.000 59.41%
O 6.649.000 55.22% + 4.702.000 70.43%
 
Ultima modifica:
ma morandi non aveva fatto di più in termini percentuali e di ascosti nella sersta finale?
 
Complimenti alla direzione artistica e a Conti ovviamente. E' stato un bel festival che per la prima volta si è avvicinato ai ritmi e allo spettacolo di uno show di spirito internazionale. E guarda caso stavolta guadagnano pure soldi... è ora di intraprendere con decisione questa strada dell'innovazione e dello svecchiamento, senza snaturare però la nostra tradizione musicale che è molto importante oltre che apprezzata da noi e all'estero.
 
e conti che chiede ai due se hanno pagato il canone rai, sono sposati da 65 anni, e loro dicono di si pure.
gli over 75 non dovrebbero essere esenti?
magari. devi avere 75 anni vivere solo con over 75 e praticamente povera da non poterti permettere neanche il contatore della luce

per la precisione non devi avere un reddito superiore a 6.713,98€ CUMULATIVO, tra tutte le persone in casa rigorosamente over 75
 
Complimenti alla direzione artistica e a Conti ovviamente. E' stato un bel festival che per la prima volta si è avvicinato ai ritmi e allo spettacolo di uno show di spirito internazionale. E guarda caso stavolta guadagnano pure soldi... è ora di intraprendere con decisione questa strada dell'innovazione e dello svecchiamento, senza snaturare però la nostra tradizione musicale che è molto importante oltre che apprezzata da noi e all'estero.

hai ragione... meglio sicuramente degli ultimi due con Fazio, che veramente era di una noia incredibile... era difficile essere meno divertenti di lui;)...
 
Complimenti alla direzione artistica e a Conti ovviamente. E' stato un bel festival che per la prima volta si è avvicinato ai ritmi e allo spettacolo di uno show di spirito internazionale. E guarda caso stavolta guadagnano pure soldi... è ora di intraprendere con decisione questa strada dell'innovazione e dello svecchiamento, senza snaturare però la nostra tradizione musicale che è molto importante oltre che apprezzata da noi e all'estero.


per guadagnarci hanno dovuto azzerare il cachet delle vallette (ci saremo persi la farfalla di belen) e ridurre di molto i soldi dati a sanremo (chissà che succederebbe se lo facessero nella città vicina, boicottaggi, gente incatenata), e ritoccare abilmente dati auditel con anteprime che duravano fino a quando non spengevano tutte le altre reti tv e spot lampo pagati come quelli lunghi...riguardo al compenso di conti...vabè glielo metteranno in tutti gli altri programmi che farà...

cmq carlo conti per quel pochissimo che ho visto stava bene sul palco...nei secoli passati pippo baudo a parte era tutto un rimarcare che si cagavano sotto :D, ma alla fine il presentatore deve divertire e divertirsi
 
Indietro
Alto Basso