S
scandinaviaforever
ma non si becca nulla, qualcuno sa il perche'?
l'altro ieri vedevo e ora non piu'
l'altro ieri vedevo e ora non piu'
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
scandinaviaforever ha scritto:ma non si becca nulla, qualcuno sa il perche'?
l'altro ieri vedevo e ora non piu'![]()
come dicevo il segnale c'e' ma tante volte il clarke tech da nilesat non funge, oggi per esempio si vece tutto anche mbc4 che da i telegiornali usa live e al jazeera sport 1 e 2 fta che non e' poco, ho paura ora a cambiare satelliteMaxicono ha scritto:@scan
lo so che sei sempre di fretta, ma non puoi dire "è sparito un satellite", partiamo da una frequenza, ad esempio quella di MBC1,2,3,4 che è molto forte, dicci se li vedi.
@lanzone
La tua latitudine è + favorevole.
Ciao
Maxicono ha scritto:@scan
lo so che sei sempre di fretta, ma non puoi dire "è sparito un satellite", partiamo da una frequenza, ad esempio quella di MBC1,2,3,4 che è molto forte, dicci se li vedi.
@lanzone
La tua latitudine è + favorevole.
Ciao
...ed invece dovresti provare, poichè se tornando indietro su Nilesat vedi che ti si abbassa il segnale, allora vuole dire che il tuo motore non ritorna indietro correttamente. Da quanto è che hai il motore ? hai mai fatto manutenzione ? A volte un poco di grasso liquido (nelle bombolette spray tipo CRC) intorno all'attacco del perno favorisce la rotazione e ripulisce dalla polvere che si accumula. A me con lo stab succede più o meno ad ogni inizio inverno.... e me ne accorgo poichè vedo che la rotazione non è più fluida ma "scattosa", ed il centraggio del satellite non è più perfetto quando ritorna su quel satellite. La controprova la faccio arrivando sul satellite da una posizione, e poi dalla posizione opposta, e vedendo come mi varia il segnale (arrivando prima da est, e poi da ovest).scandinaviaforever ha scritto:come dicevo il segnale c'e' ma tante volte il clarke tech da nilesat non funge, oggi per esempio si vece tutto anche mbc4 che da i telegiornali usa live e al jazeera sport 1 e 2 fta che non e' poco, ho paura ora a cambiare satelliteper paura che sparisce tutto dopo
la parabola ce l'ho da una settimana e dovrei gia' fare manutenzione?ANDREMALES ha scritto:...ed invece dovresti provare, poichè se tornando indietro su Nilesat vedi che ti si abbassa il segnale, allora vuole dire che il tuo motore non ritorna indietro correttamente. Da quanto è che hai il motore ? hai mai fatto manutenzione ? A volte un poco di grasso liquido (nelle bombolette spray tipo CRC) intorno all'attacco del perno favorisce la rotazione e ripulisce dalla polvere che si accumula. A me con lo stab succede più o meno ad ogni inizio inverno.... e me ne accorgo poichè vedo che la rotazione non è più fluida ma "scattosa", ed il centraggio del satellite non è più perfetto quando ritorna su quel satellite. La controprova la faccio arrivando sul satellite da una posizione, e poi dalla posizione opposta, e vedendo come mi varia il segnale (arrivando prima da est, e poi da ovest).
e che ne so io.... se non ce lo dici......scandinaviaforever ha scritto:la parabola ce l'ho da una settimana e dovrei gia' fare manutenzione?![]()
lorgalg ha scritto:Io sono a Roma. Mi succede la stessa cosa con tutti i satelliti da 12.5 w in poi.
Avevo un Jepssen fino a 2 settimana fa e prendeva tutti i satelliti fino a 30 w, il Clarke Tech mi sembra inferiore dal punto di vista gestione di impianti motorizzati.
Ho usato il sistema usals, impostando i parametri di lat e long per Roma.
Confermate che il Clarke non è il massimo per il puntamento dei satelliti?
E perchè sto scherezetto lo fa solo con quelli più "lontani" ??? (DA 12.W in poi)...
grazie
lorgalg ha scritto:Io sono a Roma. Mi succede la stessa cosa con tutti i satelliti da 12.5 w in poi.
Avevo un Jepssen fino a 2 settimana fa e prendeva tutti i satelliti fino a 30 w, il Clarke Tech mi sembra inferiore dal punto di vista gestione di impianti motorizzati.
Ho usato il sistema usals, impostando i parametri di lat e long per Roma.
Confermate che il Clarke non è il massimo per il puntamento dei satelliti?
E perchè sto scherezetto lo fa solo con quelli più "lontani" ??? (DA 12.W in poi)...
grazie
normalmente l'USALS non dà problemi su sistemi ben centrati, anzi -tutt'altro.... io ho impostato il vecchio humax5400 puntando i sat ad uno ad uno, e..... che fatica.... avere un sistema che ti calcola in automatico il corretto spostamento è una goduria.... :lorgalg ha scritto:Le coordinate le ho prese dal sito indicato nella guida di qs forum, quindi mi s embra difficile siano sbagliate.
Il satellite di riferimento (HOTBIRD) è ben centrato.
Fino a nilesat 7w tutto ok, poi il blind scan evidenzia alcune frequenze con qualità e livello ottimi, ma non trova alcun canale, e qs lo fa anche su satelliti molto potenti tipo Hispasat. I parametri sono gli stessi del mio vecchio Jeppsen, ma i risultati inferiori. Proverò con il DISECQ. Nella guida si dice di puntare il satellite di riferimento col DISECQ e solo quello, il resto con USALS.
Io invece li ho puntati tutti con USALS, forse è qs l'inghippo????
Grazie
lorgalg ha scritto:E' un mistero. Ho provato anche colla ricerca standard. Alcuni tp li becca con segnale e qualità elevati ma non tira giù nulla. C'è forse un limite massimo di canali memorizzabili????
GrAZIE
allora mi sa che avevo capito male, pensavo di dover impostare con l'usals l'hotbird e in disecq tutti gli altri....ANDREMALES ha scritto:normalmente l'USALS non dà problemi su sistemi ben centrati, anzi -tutt'altro.... io ho impostato il vecchio humax5400 puntando i sat ad uno ad uno, e..... che fatica.... avere un sistema che ti calcola in automatico il corretto spostamento è una goduria.... ::
Piuttosto, è strano che su questi sat tu riesca a trovare dei transponder attivi, e poi nessun canale. Come la fai la ricerca ? con il blind scan ? Hia provato una ricerca canali standard ? La differenza tra queste due è che nella ricerca standard vengono scansionati i transponder nella tabella del decoder; se questi ne vede alcuni attivi, sicuramente -a meno di non beccare un feed dati- ci sarà qualcosa di sintonizzabile. Il blindscan è bene non utilizzarlo in maniera intensiva, e comunque nella sua ricerca ignora la tabella dei TP.